Pesto

Le ricette, le dosi e i segreti. Come lo preparate? Che proporzioni utilizzate?
Oggi mi sono cimentato per la prima volta, non male il risultato. Un pochino amaro purtroppo. Forse non ho lavato a sufficienza le singole foglie
foglie del basilico piccole (che sennò sa di menta), gli esperti dicono "foglie di piante di 30-35 giorni" io vado ad occhio.

MAI far prendere caldo al basilico, anche solo il caldo del motore del frullatore (se lo fai con il frullatore prima raffredda per bene il basilico con bagni in acqua fredda, mettilo per ultimo e dai pochi brevi colpi di frullatore) ti può rovinare il pesto.

Ingredienti:
Basilico
pinoli
aglio
parmigiano
pecorino sardo
sale grosso
olio

Le proporzioni vanno "a gusto" per esempio è facile tu possa trovare, a Genova, pesto (quasi) senza pecorino.
Una genovese doc che ogni tanto me ne regala un vasetto (stellare) usa lame del frullatore in ceramica

[QUOTE=Humongous;19577559]Le ricette, le dosi e i segreti. Come lo preparate? Che proporzioni utilizzate?
Oggi mi sono cimentato per la prima volta, non male il risultato. Un pochino amaro purtroppo. Forse non ho lavato a sufficienza le singole foglie :asd:[/QUOTE]

non è che hai piegato/stropicciato le foglie?

a me hanno sempre raccomandato di non rovinarle altrimenti appunto diventa amaro

Il basilico NON si lava gente, si pulisce tamponando le foglie con un canovaccio umido ma non si lava sotto l'acqua corrente.

Io lo faccio con il frullatore elettrico, ma ci metto un paio di cubetti di ghiaccio per non scaldarlo e per fare si che il colore rimanga vivo.

Io lo faccio così:

- prima di tutto inizio a tritare l'aglio con un filo di olio e il sale grosso
- dopo di che inizio a inserire nel frullatore le foglie di basilico e due cubetti di ghiaccio
- aggiungo olio a filo
- aggiungo pinoli
- aggiungo parmigiano e pecorino

se necessita, aggiungo olio o formaggio a seconda se è troppo denso o troppo liquido.

ocio a usare piante troppo piccole:
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/07/30/pesto-cancerogeno/
Il presto si fa nel mortaio di marmo o non ha lo stesso gusto

[QUOTE=Viper;19578499]Il presto si fa nel mortaio di marmo o non ha lo stesso gusto :v[/QUOTE]

eh lo so ma sticazzi :asd:

noci al posto dei pinoli, che tanto non si sente la differenza


Spoiler

GUARDIE! Arrestate chiunque mi dia ragione!
Non meritano altro che la pena di morte


[QUOTE=>>>Gionni>>>;19578555]noci al posto dei pinoli, che tanto non si sente la differenza :dunno:

GUARDIE! Arrestate chiunque mi dia ragione!
Non meritano altro che la pena di morte :madsaw:
[/QUOTE]

[YT]WrXIe6Hz3rk[/YT]

hai ceffato a embeddare il video, ma so già cosa volevi linkare

[QUOTE=>>>Gionni>>>;19578588]hai ceffato a embeddare il video, ma so già cosa volevi linkare :asd:[/QUOTE]

rimediato :asd:

[QUOTE=joyrex;19577901]non è che hai piegato/stropicciato le foglie?
a me hanno sempre raccomandato di non rovinarle altrimenti appunto diventa amaro[/QUOTE]
Nah, ci sono stato attento.
[QUOTE=Viper;19578499]Il presto si fa nel mortaio di marmo o non ha lo stesso gusto :v[/QUOTE]
Mah…non sono molto convinto di questa roba. Sicuramente devi stare più attento, con un normale frullatore.
[QUOTE=Sgigal;19578035]Il basilico NON si lava gente, si pulisce tamponando le foglie con un canovaccio umido ma non si lava sotto l’acqua corrente.
[/QUOTE]
Ah ecco, perfetto :asd:

Parlando di proporzioni, quali sono le vostre. Sto parlando della ricetta…:asd:
Cmq è tipo uno dei condimenti più goduriosi e salutari di sempre.

[QUOTE=>>>Gionni>>>;19578555]noci al posto dei pinoli, che tanto non si sente la differenza :dunno:

GUARDIE! Arrestate chiunque mi dia ragione!
Non meritano altro che la pena di morte :madsaw:
[/QUOTE]

L’ho letto con la voce del Principe Giovanni di Robin Hood :asd:

Comunque io lo faccio (ahimè col frullatore ma stando attento a non scaldarlo troppo appunto) seguendo queste dosi:
https://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php
e viene sempre bene, ovviamente aggiustando la densità con un filo più o meno di olio :sisi:

[QUOTE=>>>Gionni>>>;19578555]noci al posto dei pinoli, che tanto non si sente la differenza :dunno:

GUARDIE! Arrestate chiunque mi dia ragione!
Non meritano altro che la pena di morte :madsaw:
[/QUOTE]

A tua insaputa, parrebbe che hai detto la verità :asd:
https://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php

Ragazzi, mi sto sballando come pochi. È facile, buonissimo e dà una grande soddisfazione :asd:

Migliore condimento per la pasta :lode:

Mettere le noci nel pesto è come mettere panna e cipolla nella carbonara, la mollica di pane al posto dei savoiardi nel tiramisù, fare una fiorentina molto cotta, il ragù senza carne di maiale.

A Genova "tu metti le noci nel pesto" fa sembrare "tua madre è una zoccola" un complimento.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

[QUOTE=shikky;19586902]
A Genova “tu metti le noci nel pesto” fa sembrare “tua madre è una zoccola” un complimento.
[/QUOTE]

:asd:

Boh onestamente dopo un decennio fra studentato e scapolaggio del pesto alla genovese mi sono anche rotto il cazzo ed è da un po' che faccio pesti mutanti tipo pomodori secchi/mandorle tostate/aglio/basilico o rucola/noci/parmigiano/aglio e devo dire che le soddisfazioni sono numerose.


Però uso solo o trve norwegian mortaio o il ghiaccio nel frullatore

[QUOTE=xANTH;19587080]Boh onestamente dopo un decennio fra studentato e scapolaggio del pesto alla genovese mi sono anche rotto il cazzo ed è da un po’ che faccio pesti mutanti tipo pomodori secchi/mandorle tostate/aglio/basilico o rucola/noci/parmigiano/aglio e devo dire che le soddisfazioni sono numerose.

Però uso solo o trve norwegian mortaio o il ghiaccio nel frullatore :asd:[/QUOTE]

pure io sperimento spesso con queste cose qua, sempre grosse soddisfazioni :sisi:

il “frullare la roba a caso e condirci gli spaghetti” non tradisce mai

[QUOTE=xANTH;19587080]Boh onestamente dopo un decennio fra studentato e scapolaggio del pesto alla genovese mi sono anche rotto il cazzo ed è da un po’ che faccio pesti mutanti tipo pomodori secchi/mandorle tostate/aglio/basilico o rucola/noci/parmigiano/aglio e devo dire che le soddisfazioni sono numerose.

Però uso solo o trve norwegian mortaio o il ghiaccio nel frullatore :asd:[/QUOTE]

ma ci sta, basta non chiamare quelle robe “pesto” :dunno: