PD in Lombardia

Cosa è rimasto del PD in Lombardia?
Mi è stato fatto notare che si rischia la candidatura della Bonino qua in Lombardia alle prossime regionali.
E la mancanza totale di punti di riferimento intorno ai quali creare qualcosa e cercare di riguadagnare del credito o dei meri voti qui in zona.

Quali sono le figure politiche di un certo rilievo presenti a livello regionale e provinciale?
E cosa fanno queste per supportare la politica locale?

Ho parlato con delle persone in posizioni "influenti" in ambito medico ed è venuto fuori che i vertici locali del PD si stanno svendendo in maniera impressionante.

Sono stati zitti su tutti gli scandali privati del PDL (almeno una decina per conflitto di interessi e truffe in ambito ospedaliero solo negli ultimi 2 anni) in cambio di cosa?

Pare che abbiano ottenuto UNA dirigenza ospedaliera (quelli del PD) e che ne fossero stati pure contenti (come se gli ospedali fossero merce politica e di scambio).

Inoltre i progetti privati degli amichetti (tipo il Mario Negri) sono stati sponsorizzati completamente da regione e stato (per milioni di euro), mentre i progetti pubblici sono boicottati alla base (al massimo qualche centinaio di migliaio di euro se va bene).

Tralascio le ovvietà sui posti letto regalati ai privati amici e sul fatto che, con quei soldi, si sarebbe potuto rinforzare il sistema sanitario pubblico.
E tralascio gli appalti truccati e tralascio il batterista di Maroni (devo verificare questa) a capo di un'azienda ospedaliera.

Questi medici, che vorrebbero protestare, hanno rinunciato a farlo perché i soggetti politici che dovrebbero garantirli e permetter loro di parlare liberamente (parlo del PD), hanno smesso di agire "politicamente".

In questo modo sono costretti a lasciar andare le cose così per evitare di essere messi in disparte e rovinare le loro carriere e, di conseguenza, le loro famiglie.

Cosa si dovrebbe fare per cambiare la situazione?
Qui in Lombardia sembra che si stia lasciando crescere la gramigna in maniera orribile e rapidissima.

Bisogna riuscire a cogliere di cosa ha bisogno la gente e cercare di darglielo.
Non andando contro i propri principi, ma ragionando in maniera intelligente.
Ad esempio, qui in Lombardia, la Bonino perderebbe a priori, anche se fosse radicata nel territorio!

Siamo la regione di CL, non dimentichiamolo!
Magari dovremmo cominciare con un cattolico per riavvicinarci alla popolazione?

La lotta all'evasione qua porterebbe solo a perder voti.
Però si potrebbe puntare su incentivi di qualche tipo a carattere economico.
Bisognerebbe far capire che se pagassero tutti le tasse, le tasse si abbasserebbero per forza.

Bisognerebbe essere in mezzo alla gente anche per chieder loro di cosa hanno bisogno e cercare di rispondere alle loro richieste. Andare per idee, in questa epoca di immagini e film da 5 minuti l'uno, funziona poco.

La gente ha paura dello straniero e della criminalità?
Inizia a riappropriarti del tema sicurezza e vedrai che le cose andranno meglio.

Proponi un federalismo fiscale sensato che dia un senso al prelievo fiscale qui al nord, in modo da non farli sentire sfruttati.

Poi c'é il problema delle personalità.
Tra i ragazzi quanti iscritti ci sono ai vari partiti?
Io non ne ho il tempo per frequentare le riunioni ed essere attivo in qualche modo, ma spero di farlo una volta finita l'uni (sempreché io non sia finito a lavorare in Uruguay o in Australia ).

E poi perché si attacca sempre Berlusconi?
Bisogna attaccare Brunetta, la Gelmini, la Carfagna, Alfano, LaRussa, Tremonti, ecc ecc.
Tutte le personalità intorno a lui e non più solo lui. Perché lui non è il vero problema. Il problema sono tutte le uber riforme di uber schifo che stanno attuando e portando avanti, convinti che sia tutto giusto.

Bisogna diventare virulenti, sputar loro addosso e far capire che non è Silvio l'unico cancro e non è un martire, ma solo un maledetto burattinaio.

Ho scritto a ruota libera, un po' incazzato al pensiero che il PD lombardo sia fiero di se stesso perché ha UNA direzione ospedaliera e che loro lavorano per tenere le loro poltrone e non per essere vicini alla gente o, almeno, conquistare voti.

Ps.Bisogna riprendere i voti alla Lega!

Bel discorso.
Fatica sprecata. Non me ne volere ma in sostanza allo stato attuale e' semplicemente inutile anche solo sforzarsi di proporre una piattaforma Politica alla gente, anche parlando semplice.
Guarda un attimo i servizi al telegiornale. Prendi Roma. Quando fu l'episodio della Reggiani e della ragazza Italiana uccisa da una Rumena accidentalmente con l'ombrello, se sentivi le interviste alle persone, dipingevano Roma come se fosse diventata una Sodoma e Gomorra moderna, invivibile, pericolosa dove il cittadino era ogni giorno alla merce' della criminalita' e della deliquenza.

Guarda ora che c'e' stato l'episodio dello stupratore. Hai sentito forse le stesse interviste? No.
Questo perche' c'e' un Sindaco di Destra a capo del Comune e perche' la gente quando stacca il cervello e smette di ragionare, fondamentalmente si fa guidare da stereotipi che la destra e' bravissima a cavalcare.

In tutto questo la Sinistra (quale sarebbe da chiedersi perche' il PD non e' certo un partito di Sinistra) non puo' ne' deve rincorrere nessuno perche' la partita e' persa in partenza.
Primo perche' non c'e' proprio il background per farlo e se lo facessero, allontanerebbero anche quei pochi iscritti che gli sono rimasti. Vedi l'esempio dell'Assessore Cionci a Firenze.
Secondo non verrebbero minimamente creduti perche' nell'immaginario collettivo, quando si deve associare regole e legalita' lo si fa con il Poliziotto ed il suo manganello e a quest'abbinamento s'avvicinano meglio Maroni o La Russa che la prima anima candida del PD che trovi

In Lombardia il caso e' clinico direi. Sebbene se ne incontrino di persone scontente degli ultimi anni dell'amministrazione, oramai il territorio e' permeato a tal punto di CIellini e Leghisti che solo pensare di potegli sottrarre voti sarebbe ridicolo
Comuni come Monza da sempre roccaforte Democristiana ed ora del PdL con percentuale determinante della Lega non vincerai mai, punto.
Il CSX c'e' riuscito solo nelle passate elezioni per il Sindaco, prima assoluta vittoria a Monza del CSX da 20 anni a questa parte. Sai quanto e' durato?
Un mandato. Poi alle nuove elezioni, sebbene avesse fatto qualcosa ciao. Mandato a casa.

Certo si dovrebbe analizzare il risultato nell'ambito del trend Nazionale per cui il PdL tirava da paura dopo la disfatta dell'ultimo Governo di CSX ma alla fin fine, se diciamo che sul territorio le cose sono diverse allora la chiave di lettura e' semplice.
La gente e' legata per tradizione. La tradizione non la incrini mai. Certo puo' esserci un exploit come fu per Bologna con Guazzaloca e come e' stato per Monza 5 anni fa ma le cose poi tornano tranquillamente al loro flusso.
E' interessante vedere come pure il Nord sta marcendo con gli stessi meccanismi di putrefazione del Sud...

Alla faccia dei leghisti
Ragazzi non vorrei deludervi, ma a livello locale i partiti non esistono, sono solo associazioni il cui oggetto sociale è la spartizione di ospedali, appalti ecc.

Non che poi a livello nazionale sia chissà cosa, ma almeno un parvenza c'è...



Credo che tu abbia in gran parte ragione.


Sai cosa , ritengo che anche in questo caso il problema sia che il cittadino non se ne accorge, o meglio sono soldi statali che invece di essere spesi per persone competenti , restano nella casta e vengono mangiati tra i parlamentari delle varie fazioni .. ma i servizi basilari al cittadino restano.
Il problema e che queste persone non si troveranno mai in difficoltà perchè c'è sempre mamma stato che li aiuta in caso di problemi ..

Ritengo che solo imponendo dei tetti di spesa si puo testare il sistema , in quel modo le persone capaci riusciranno a cavarsela , i truffatori alla prima furbata che fanno si trovano in difficoltà, e i servizi al cittadino iniziano a degradare , facendo capire al cittadino che persona ha votato.
Ora alla minima difficoltà c'è sempre lo stato che interviene a parare il culo.






http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/centrale-crotone/centrale-crotone/centrale-crotone.html
http://www.agi.it/cronaca/notizie/200907131210-cro-rt11063-inchiesta_centrale_turbogas_nel_crotonese_16_indagati


Non è qualcosa di profondamente sbagliato tutto ciò?
Un tempo il PCI non era realmente radicato nel territorio?



Ma figurati, non mi aspettavo neppure che qualcuno leggesse il mio pseudo wall of text scritto di getto e con un po' di rabbia dentro.
So benissimo che è fatica sprecata, ma, in ogni caso, tanto vale parlarne.



Sì, mi rendo conto che cavalcare certe "paure" e certi stereotipi non sia tipico nostro e capisco anche il discorso che un Maroni (mai nome fu più appropriato) o un Larussa, con la loro aggressività, sembrano la cosa più vicina alla "sicurezza" nell'immaginario collettivo.

Ma non si potrebbe far rivedere il problema sicurezza alla gente, cercando di far capire loro come vanno realmente le cose?
Come il modello italiano abbia sempre funzionato migliaia di volte meglio di quello americano per la sicurezza?
Meno pistole e meno violenza ci sono in giro e più si è sicuri?
Che non è togliendo la notte bianca o istituendo delle ronde di padani o di SA che si migliora la vivibilità delle città?

Bisogna ributtare la gente in strada a vivere la città. Ad esempio, nella mia cittadina, c'era un problema di delinquenza notevole nelle strade del centro di notte.
Il sindaco ha imposto il giovedì notte di tenere i negozi aperti e ha portato la gente in piazza.
La situazione si è praticamente risolta.
Altro che ronde padane!



Concordo che il caso sia clinico.
Non si vincerà mai nei prossimi 20 anni qua.
E' un buon motivo per non lavorare e cercare di vincere tra 21, lavorando soprattutto sulle nuove generazioni e su quelli che si fermano a ragionare?
So che può sembrare assurdo lavorare a così lungo termine, ma la politica è un progetto, non è certamente la battuta estemporanea o l'idea che è balenata al fenomeno da circo del momento.

Si tratta di pensare e progettare.
Ed un progetto, per dare i suoi frutti, può anche metterci anni!
Ad esempio, l'Europa era vista come il demonio dai destrini.
Eppure ci ha parato il culo con questa crisi e la sua esistenza, con l'euro e la BCE, è una sicurezza per tutti.

Cercare di trovare i problemi e mostrare delle soluzioni alternative sarà faticoso e, forse, non si riuscirà mai a smuovere gli uber ciellini e leghisti in zona, ma qualcuno si fa convincere.

Magari non si convinceranno oggi, ma, insistendo, un domani si otterrà qualcosa.
Ovviamente si parla per parlare, tanto non cambierà mai nulla e tanto vale partire e abbandonare la nostra bella portaerei naturale ad affondare
Poi ti accorgi che gli unici partiti che restano quasi sempre fuori dai giochetti delle poltrone per scelta politica, che si mobilitano e creano "sociale", e che giustamente nessuno si caga...son quelli definiti "estremi".


Ah,l'ideologia, bestia nera della seconda repubblica

ps=non tutto il pd lombardia è da buttare, cmq


Mi potresti erudire, così inizio ad informarmi un po' su questi del pd "di qualità"?

A me piacciono alcune idee "estreme", ma non sono politicamente applicabili e cerco un compromesso adatto a migliorare la situazione attuale ed avvicinarsi asintoticamente alla mia idea di società "ideale" (che poi sia quella che funzionerebbe meglio non lo so...).

Il problema di questi partiti "estremi" è che, spesso, non hanno capacità di governare. E non ne hanno neanche la volontà!
Molti dei loro afferenti non accettano il compromesso e pensano di possedere la verità assoluta (ma anche se la possedessero, non potrebbero esprimerla in alcun modo se non si confrontano e non provano a moderarsi).

Non dico che i partiti "estremi" debbano cambiare perché rappresentano quell'estremità del pensiero utile per darsi un "obiettivo", ma i partiti cosiddetti moderati di sinistra dovrebbero lavorare in qualche modo per migliorare la situazione.

A stereotipi ci massacrano facile, soprattutto con la tivù e i motti che inculcano nelle masse.
Ma se non si fa nulla per penetrare nelle menti delle persone, non si ottiene granché.
Qua, le poche persone che ho conosciuto, se ne stanno chiuse nei loro circoli o si ciarla all'università.
Fortunatamente frequento ambienti "illuminati" e mi capita raramente di incontrare gente indottrinata che non vuole ragionare e confrontarsi.
Anzi, la maggioranza degli strutturisti aeronautici del polimi è di sinistra

Quindi, se cadrà un aereo tra 20 anni, saprete che la colpa è veramente dei comunisti!


Uno su tutti, Giuseppe Civati. Un giovane, e con idee nuove. Distante da me sotto certi aspetti, ma con una persona come lui alla guida di un partito, e con persone come lui alla sua direzione, potrei anche votare il PD, in un'ottica di meno lontano. Informati, scopri chi è, e vedrai che se ci fossero tutti ragazzi così, anche nei giovani democratici di sto cazzo, sarebbe un partito migliore.

Sulla questione dell'estremo e della "voglia di governare" non mi dilungo, anche perchè è limitato a meno persone di quello che si chiede, ma che purtroppo "comandano" attualmente.I partiti moderati di sinistra non esistono, anche perchè se ti moderi,in questo paese, vuol dire o che la chiesa sta rompendo i coglioni o che c'hai inciuci con qualcuno dall'altra parte.

Quali ambienti "illuminati" frequenteresti?


Io mi riferisco ai pochi personaggi con cui ho avuto a che fare quando parlo di persone che non sanno "scendere a compromessi".
Più che altro parlo di alcuni amici di famiglia che partecipano regolarmente ai social forum (a cui ho preso parte anche io qualche volta) e che fanno pure parte della squadra di avvocati ufficiali.
Se osi contraddirli in qualche punto, partono in logorroiche discussioni in cui ti arrendi solo per noia e voglia di andartene.

Per "illuminati" intendo non berlusconiani, non intendo assolutamente persone con particolare acume intellettuale o conoscenze politiche di alto livello.
Intendo solo persone che si rendono conto della situazione attuale e che si sentono di sinistra (sia moderata, sia "estrema").
E mi riferisco ai miei compagni di università, alla mia famiglia ed al gruppo di amici che mi son rimasti dal liceo o dalla palestra.

Nonostante io viva in mezzo ai ciellini ed ai leghisti!
Volevo scrivere due righe sul binomio CL-Lombardia, ma ogni volta che provo a stendere giù un discorso, mi sale la rabbia ed inizio a scrivere oscenità da ban

Mi spiace, ma non ce la faccio

Confermo comunque quanto detto dal thread starter, per quanto riguarda il rapporto tra CL e l'assegnazione di ruoli importanti all'interno delle strutture ospedaliere della regione, senza dimenticare l'influenza che tale associazione ha all'interno di alcune facoltà (qui a Pavia, in particolare, a Lettere e Medicina).


Hai qualcosa da dire su Formigoni Papi?

cl non è invincibile...

ma il pd lombardo non ha nessuna idea, nessuna base. si parla di ricostruire da ZERO, bisogna parlare con la gente, ascoltarla, fare proposte vere, perché se c'è una cosa che non funziona con la bassa media borghesia lombarda (fondamentale per vincere) sono le critiche fini a se stesse

è ovvio che non è qualcosa che fai in 5 minuti, ci vogliono anni e anni, ma bisogna riuscire a convincerli che si è un'alternativa credibile.


Perdonate il piccolo gravedigging, ma la questione mi interessa particolarmente

Nel caso Cecio non riesca a scrivere queste due righe per cause esterne qualcuno è in grado, anche solo di linkarmi, qualcosa al riguardo per favore?

P.S: Risparmiatemi il "Eh, basta guardarsi attorno no?", ho 19 anni, non so un cazzo di come vada il mondo, ma sopratutto sono nato e cresciuto in ambiente ciellino





Edit: Rileggendolo mi sono accorto che probabilmente si va un pelo OT, mi conviene fare un nuovo thread?