Pc a scatti (windows XP)

Allora, da un pò di tempo (parecchi mesi ormai) il mio pentium 4 mi da problemi.

Tutti i problemi che mi da si possono riassumere in una sola parola: scatta!

Uso questo computer da circa 3 anni e mi è sempre andato più o meno bene, poi ha cominciato a perdere colpi. Ora non c'è filmato o gioco in flash, programma un pò complesso o un qualsiasi gioco che non mi scatti!

La scheda video è un pò datata (radeon 9600 pro) ma prima non mi aveva mai dato problemi, nè con i giochi (wow in primis, prima andava una meraviglia, ora fa schifo a vedersi) nè soprattutto con video e flash.

Ho 2 hard disk non SATA, pentium 4 da 3 ghz, la scheda video suddetta, 3 giga di ram (e quindi non penso proprio il mio problema sia un deficit di questa).

La cosa interessante è che 1 settimana fa ho formattato la partizione di windows xp e reinstallato tutto, ho deframmentato tutte le partizioni ma dopo tutta sta storia, mi so accorto che scatta esattamente come prima.

Non so proprio dove mettere le mani, ho formattato pensando che fosse un virus ma a sto punto non credo, non penso che sia un virus in una partizione al di fuori di quella di windows a far scvattare tutto il computer, o no?


Ultima informazione, ho 1 partizione in cui è installato linux (ubuntu), non dovrebbe creare problemi ma ve lo dico giusto perchè proprio non so più a cosa appigliarmi
un mio amico ha un problema del genere, si pensa che è dovuto all'alimentatore, oppure all'hdd, oppure boh
magari mi sbaglio ma prova a dare un occhiata alle temperature della scheda video e della cpu
IMHO può dipendere da un'infinità di cose, dovresti andare per esclusione, vedi come si comporta il PC da appena formattato, magari è qualche programma... comunque, calcolando che il tuo HW è abbastanza vecchiotto ( e magari non hai mai aperto il case ) prova a controllare se c'è troppa polvere e si alzano le temperature.
FOrse è un problema di temperature,controlla che non hai i dissipatori (CPU e scheda video) intasati di polvere.
Non direi che il problema è solo della vga,perchè dici che anche i filmati in flash ti scattano,e quelli si appoggiano solo sul processore,non sulla vga
la temperatura della cpu non mi sembra elevata, sio aggira intorno ai 70 gradi con wow acceso.

Quella della scheda video credo non abbia un sensore, nè everest nè atitool me la comunica.

Ma non sono sicuro che sia la scheda video, ad esempio ora che ho fatto partire il test della scheda video con atitool, il filmato procedeva a 50 fps circa, poi ogni tanto però faceva uno scatto di tipo 1 secondo 1 secondo e mezzo (in cui si bloccava anche il cronometro di atitool che poi ripartiva come se niente fosse successo alla fine dello scatto ma riportando il tempo giusto. Ad esempio: 1.9s - 2.0s - 2.1 - 2.2 ...scatto... 3.7s - 3.8s ... e così via.
Come se si bloccasse proprio il processore per tot tempo e poi ripartisse...)



BOOOOOH
Scarica GPU-Z,avvialo e alla voce SENSORS dovrebbe darti la temperatura della scheda video.
Cmq 70 gradi per la cpu non sono proprio pochi. Certo,non è una temperatura critica ma cmq è altina (anche se il penitum 4 era un fornetto in effetti)

*
controlla la sk video a che temp sta.

inoltre, fossi in te, farei un bel test di entrambi gli hd, quando sono in punto di morte spesso fanno scattare tutto il sistema. ("procurati" "hiren boot cd" che ci sono i test per tutti i modelli di hd, oltre ad avere altre applicazioni molto utili)

comunque, il mio p4 a 2.8ghz sta a 60° sotto stress, non so quello a 3ghz quanto deve stare ma 70 mi sembra decisamente troppo. apri il case e guarda se tra la ventola della cpu e il dissipatore c'è il classico tappetino di polvere.
in ogni caso tocca il dissipatore con il dito e senti se scotta (fai attenzione). se non scotta vuol dire che il dissipatore non è montato a dovere.
se c'è il "tappetino di polvere" o il dissipatore non scotta quando la cpu è a 70° devi smontarlo, pulire sia il dissi che la cpu dalla vecchia pasta (e togliere la polvere se ce n'è), mettere la nuova pasta solo sul processore(non esagerare ne basta poca) e rimontare il dissipatore come si deve.
A me capita una volta al mese tipo questo problema.

Neppure io so dire che cosa possa essere , il mio pc è simile al tuo per certi versi ed età.

Può essere la SV o l'alimentatore secondo me.
allora, ho tolto TUTTA la polvere presente in ogni parte, ho cambiato la pasta della cpu, ho provato ogni singola ram in OGNI singolo slot, ho deframmentato anche i più sperduti pertugi dei miei hard disk ma la situazione non è cambiata di una virgola!!!


Altri consigli?
Ma non è ben chiaro, si tratta di scatti continui (tipo framerate <10) oppure qualche scatto ma fps costanti?
Ed esattamente in quali situazioni si verificano?



la cosa strana è che i programmi che misurano il framerate me lo danno costante e anche abbastanza alto, ma gli scatti sono continui ed evidenti.

Si verificano principalmente in giochi flash e applicazioni corpose come giochi tipo World of warcraft, ma anche con programmi molto più leggeri ogni tanto si notano degli scatti...
Hai installato i driver del chipset ?

Hai installato L'Intel application accelerator ?

Hai controllato se l'agp va alla massima velocità ?
Potrebbe anche essere un problema hardware di scheda madre o scheda video dovuto a invecchiamento.



1) sì

2) ci ho provato ma non è compatibile con il mio hardware

3) mmm? Come faccio?


comunque, è possibile che il problema sia la scheda video anche se mi scattano i giochi flash??
quanto e settato il tuo di swap
?


intendi la partizione di swap per linux? Mi pare 2 giga...

Altrimenti non ho capito la domanda
Ma con linux ti da gli stessi problemi ?


Per controllare la velocità effettiva dell'agp dovresti poterlo fare con everest.



ho scritto male, volevo scrivere file di swap, pero non so in linux come si chiami...
ad ogni modo ti consiglio se hai 3078 di ram di portarlo a 7680mb

calcola un 2,5 * quantita precisa di ram



ho aumentato i file di swap a tutte le partizioni, risultati nulli