Pathfinder - Wrath of the Righteous

Ieri ho fatto la companion quest di Camellia e del

Spoiler

bordello


. Una volta entrato nelle "stanze sul retro" lo schermo diventa completamente nero, se premo TAB vedo soltanto le sagome evidenziate del party e non c'è assolutamente nulla intorno. Faccio quick save e quick load e lo schermo resta sempre nero ma almeno stavolta se premo TAB oltre alle sagome vedo pure le porte e i vari scrigni/armadi con i quali si può interagire. Riesco ad arrivare dove devo clickando su sagome di porte ed armadi e parte una cut scene che non vedo ma sento soltanto. Una volta fatta esco dalla zona clickano sulla porta d'ingresso e l'immagine torna...

Da quando sono arrivato ad

Spoiler

Alushinyrra


ho trovato più bug che in 80 ore di Cyberpunk, non che nel resto del gioco non ce ne siano anzi ma sta città sembra un contenuto aggiunto l'altro ieri in un gioco in early access.
Se dovesse uscire un Pathfinder 3 aspetto direttamente l'edizione definitiva.
Su questo coi bugfix han fatto un lavoro di merda, molto peggio che Kingmaker dove la release è stata difficile ma poi con costanza di settimana in settimana han fixato tutto.

Qua non so cosa gli è preso, se il gioco è davvero troppo grosso e complesso, o la pandemia di mezzo, ma ancora oggi ci sono bug visibilissimi che c'erano al day 1 tanto per fare un esempio l'ultimo hotfix di ieri rompe completamente gli achievement, una cosina da nulla

[QUOTE=Rehn Freemark;20603696]Su questo coi bugfix han fatto un lavoro di merda, molto peggio che Kingmaker dove la release è stata difficile ma poi con costanza di settimana in settimana han fixato tutto.

Qua non so cosa gli è preso, se il gioco è davvero troppo grosso e complesso, o la pandemia di mezzo, ma ancora oggi ci sono bug visibilissimi che c’erano al day 1 tanto per fare un esempio l’ultimo hotfix di ieri rompe completamente gli achievement, una cosina da nulla[/QUOTE]
Oltre ad aver fatto un pessimo lavoro coi bug sono anche riusciti a sopravvalutare di molto le loro capacità. Fai un gioco dove i pg faticano a trovare la strada quando devi muoverti da un punto A a un punto B in una linea che non è perfettamente retta, dove sei hai il pg a cavallo per raccogliere la roba da armadi bauli e scaffali devi farlo fare a un altro membro del party perché col cavallo non riesci ad arrivare al punto giusto, dove se sei a cavallo e devi parlare con qualcuno buona parte delle volte devi smontare perché se resti sul cavallo inizi a girare in tondo all’infinito senza mai trovare la distanza giusta dal npc per iniziare la conversazione e decidi di fare una città che trasla gli edifici a seconda di come ruoti la telecamera? Non ti dico quante volte ho dovuto ricaricare perché uno dei personaggi di punto in bianco si ritrovava sul tetto di un edificio senza possibilità di scendere e quindi di fare una transizione di area :|

sarà che non usavo il cavallo ma a parte qualche piccolo glitch, soprattutto di interfaccia, io grossi problemi non ne ho avuti, mi è filato tutto discretamente liscio per più di cento ore.
poi non sarà lo stato dell'arte della programmazione, ma nulla che mi abbia impedito di godermelo.
Bug seri nel mio playthrough non ne ho avuti nemmeno io, ma basta vedere le patch notes e gli hotfix per rendersi conto di come siano ancora veramente nel caos più totale a 8 mesi dalla release. Kingmaker dopo meno della metà era già a posto, poi comunque sono stati ammirevolmente a limare anche le cose più nascoste e modeste, ma qua anche come filosofia stan facendo cose quantomeno discutibili (tipo "fixare" il merge degli spellbook per gli spontaneous caster a 8 mesi dalla release, facendo incazzare tutti senza motivo)
Quello aveva fatto incazzare anche me nella run lich perché mergiandoli mi si erano sminchiati tutti i livelli e non potevo selezionare alcuni spell
Per me prima di aggiungere nuovo content con altri dlc, dovrebbero:

1) Ripensare seriamente la GUI che sotto certi aspetti è totalmente disfunzionale. Spero seriamente che non la ripropongano per un eventuale terzo capitolo.

2) Migliorare il pathfinding dei pg, terribile specie negli spazi stretti.
Sarei curioso di sapere da chi fa gdr cartaceo e ha giocato le avventure paizo quanti altri adventure path belli che meritano una potenziale trasposizione videoludica rimangono
Anche se ce ne fossero altre centomila, continuo ad augurarmi che owlcat faccia un bel respirone e si lasci alle spalle questo ruleset di merda, e qualunque altro ruleset cartaceo comunque, e il prossimo gioco se lo faccia con un sistema tutto suo ad hoc per un crpg

[QUOTE=Rehn Freemark;20609183]Anche se ce ne fossero altre centomila, continuo ad augurarmi che owlcat faccia un bel respirone e si lasci alle spalle questo ruleset di merda, e qualunque altro ruleset cartaceo comunque, e il prossimo gioco se lo faccia con un sistema tutto suo ad hoc per un crpg[/QUOTE]

È vero che pathfinder ha dei grossi problemi, ma creare un nuovo regolamento non è cosa da poco, la maggior parte dei tentativi di creare qualcosa in house sfocia in ruleset con la profondità di una pozzanghera e/o regolamenti pseudo mmo con spam di abilità, zero identità di classe e item/level scaling.
Giusto pillars 2 mi viene in mente tra i titoli che son riusciti a fare un ottimo lavoro senza utilizzare d&d o simili.
Attento a quello che desideri :asd:

Meglio un tentativo fallito da cui puoi anche migliorare (come appunto PoE1 con PoE2) piuttosto che continuare a riproporre la stessa merda che non funziona e non funzionerà mai
Anche io preferisco ruleset nuovi e specifici.
Fanno già fatica a far funzionare un gioco con un ruleset già pronto, se si mettono pure a crearne uno da zero auguroni .
Sì ma il ruleset già pronto è un casino enorme che comunque si adatta poco o nulla a un crpg, se ne fai uno inhouse intanto lo puoi fare molto semplice, e in più lo adatti a quello che serve a te.
Così magari non passi 8 mesi a cercare di far funzionare regole caotiche senza mai riuscirci (vedi merging degli spellbook), classi praticamente abbandonate perché non han mai funzionato (loremaster) o ottomila abilità e incantesimi di cui tanto ne finisci a usare 10 perché il resto sono cazzate di nicchia nel migliore dei casi
Beh, diciamo che loro mi sembrano più concentrati ad aggiungere nuovo content che a risolvere i problemi che ci sono. Wotr avrà il doppio delle classi/subclassi rispetto a kingmaker (saranno un 150?) di cui la maggior parte faccio proprio fatica a capirle, non tanto a livello meccanico ma di interpretazione nella lore. E' davvero un circo, al punto che verrebbe da chiedersi se non fosse stato meglio un sistema classless a sto punto, visto che hanno messo in piedi una classe per ogni possibile trovata power play, in pratica.

Per me le classi hanno senso se sono ben definite e differenziate, altrimenti non ha senso averle. Tipo il sorcerer che scala su carisma, poi una subclasse che fa le stesse cose ma si basa su int. C'è il monk che scala su wis, poi lo stesso monk che scala però su car etc etc... senza considerare molte subclassi appartenenti a classi base diverse che a tratti sono quasi sovrapponibili. All'incirca pensato tutto così, tutta roba da sfruttare per il multi-class più sfrenato che di default sarebbe fine a se stessa. E purtroppo per avere una visione chiara di ste cose quando costruisci un pg ci perdi le ore.

Per il resto mantiene gli stessi problemi, che anzi sono addirittura amplificati su certe cose rispetto al primo capitolo.

[QUOTE=Arumaxx89;20609464]Beh, diciamo che loro mi sembrano più concentrati ad aggiungere nuovo content che a risolvere i problemi che ci sono. Wotr avrà il doppio delle classi/subclassi rispetto a kingmaker (saranno un 150?) di cui la maggior parte faccio proprio fatica a capirle, non tanto a livello meccanico ma di interpretazione nella lore. E’ davvero un circo, al punto che verrebbe da chiedersi se non fosse stato meglio un sistema classless a sto punto, visto che hanno messo in piedi una classe per ogni possibile trovata power play, in pratica.

Per me le classi hanno senso se sono ben definite e differenziate, altrimenti non ha senso averle. Tipo il sorcerer che scala su carisma, poi una subclasse che fa le stesse cose ma si basa su int. C’è il monk che scala su wis, poi lo stesso monk che scala però su car etc etc… senza considerare molte subclassi appartenenti a classi base diverse che a tratti sono quasi sovrapponibili. All’incirca pensato tutto così, tutta roba da sfruttare per il multi-class più sfrenato che di default sarebbe fine a se stessa. E purtroppo per avere una visione chiara di ste cose quando costruisci un pg ci perdi le ore.

Per il resto mantiene gli stessi problemi, che anzi sono addirittura amplificati su certe cose rispetto al primo capitolo.[/QUOTE]

concordo
infatti non capendo metà delle classi nuove non le ho nemmeno provate
tanto più che sei sgravo tantissimo quando arrivi ad un certo punto, qualsiasi classse giochi

[QUOTE=Rehn Freemark;20609378]Sì ma il ruleset già pronto è un casino enorme che comunque si adatta poco o nulla a un crpg, se ne fai uno inhouse intanto lo puoi fare molto semplice, e in più lo adatti a quello che serve a te.
Così magari non passi 8 mesi a cercare di far funzionare regole caotiche senza mai riuscirci (vedi merging degli spellbook), classi praticamente abbandonate perché non han mai funzionato (loremaster) o ottomila abilità e incantesimi di cui tanto ne finisci a usare 10 perché il resto sono cazzate di nicchia nel migliore dei casi[/QUOTE]
Capisco cosa intendi ma io non ho molta fiducia che alla Owlcat siano in grado di farlo.

NECRO THREAD

[YT]OlJzR7vcmFs[/YT]

Nuovo dlc

The Treasure of the Midnight Isles, our third premium DLC for Pathfinder: Wrath of the Righteous, will launch on 11 August 2022. The islands—scattered across the dark abyssal ocean—hide treasures untold (and horrors unspeakable). Board the grim, cursed ship and venture into the unknown to find your fortune… or your demise.

Cazzo l’avevo detto :lode: a me :asd:

You have been asking us about the controller support for Pathfinder: Wrath of the Righteous, and now we have exciting news: it will become available on the 29th of September, when your version of the game upgrades to the Enhanced Edition. Pathfinder: Wrath of the Righteous will also be released on the consoles on the same date.

Pad support che vabbeh + Enhanced edition il 29 settembre

Ma il gioco con l'uscita su console esce sul GamePass? Si sa qualcosa?
sto giocando il titolo, finito il prologo e sto al primo atto. è sicuramente fatto bene, ma soffro la quantità di testo. a suo tempo avevo adorato i baldur's gate (e anche divinity 2 mi era piaciuto parecchio): sono andato a vedermi un video di gameplay, e lì il testo era molto meno: spesso con una frase chiudevano un punto da discutere, qui spesso è un WOT. che onestamente mi fa passare la voglia di leggere. stesso motivo per cui ho abbandonato disco elysium, troppo prolisso.

mi sta bene leggere i dialoghi eh, ma non che scrivi duecento righe su qualunque cosa.