Allora io sapevo che con la patente B non si possono guidare i ciclomotori con cilindrata 150 in Su, solo 125 in giù. Ma mi ricordo anni anni orsono che il mio istruttore della patente, mi disse che in realtà l'SH 150 è possibile guidarlo con la patente B perchè ha si 150 di cilindrata ma è inferiore agli 11KW (precisamente 10,5) Questa cosa l'avevo letta pure da qualche altra parte, ora non ricordo dove...
é Vera sta cosa o no? Vorrei sapere se ho buttato i miei soldi nel cesso
che io sappia no, la potenza (non la cilindrata) sotto una certa soglia serviva per poter guidare moto e ciclomotori > 125 prima dei 21 anni o se avevi fatto l'esame per la A con un mezzo sotto quei kw.
Si possono condurre motocicli leggeri fino a 125 cc e di potenza fino a 11 kW. cmq non hai buttato via i soldi fatti sta patente della moto che oggi come oggi fanno solo l'esame di pratica se hai gia la B
poi magari se ti femano ti dice bene e chiudono un occhio ... pero per il 150 serve la A2... io con la scusa mi sono fatto la A3 illimitata non si sa mai mi dovesse capitare di dover guidare una moto vera
Con la B guida motoveicoli fino a 125cc, senza nessuno se e nessun ma. Ci vuole la A per qualsiasi cosa di superiore a due ruote.
L'unica cosa, se è un triciclo (piaggio mp3, hanno fatto una versione apposta) o quadriciclo (quad fino a 500cc mi pare), può guidarlo anche con la B pur avendo una cilindrata superiore a 125, ma non in autostrada.
Se hai già un 125, mettici su il cilindro del 150 che risparmi . Altrimenti prenditi la A .
mi pare fino al 90, o qualcosa del genere, prendendo una patente ottenevi automaticamente tutte quelle di livello inferiore, quindi con la B avevi anche la A.
per assurdo io con la B posso guidare solo un 125, e solo in italia. mia mamma, sempre con la B, anche una R1.