dunque, da anni ormai ho una connessione Fastweb FTTC
sono passato dai 100mb iniziali agli attuali 70/80 in down
qualche mese fa sono passati a fare i lavori della fibra nella mia via e settimana scorsa un tecnico ha installato la scatola Openfiber all’interno delle scale del mio condominio
quando se ne è andato ha detto “chiama il tuo operatore perchè adesso puoi avere la fibra diretta”
ed eccomi qua
il mio questito è: secondo voi posso chiamare direttamente fastweb chiedendo un upgrade gratuito?
attualmente pago 27€ al mese, non ho mai avuto problemi ma a questo punto potrei anche considerare di passare ad altro, tipo Vodafone (attualmente a 24€)
altro dubbio,
se cerco nella pagine di copertura rete il mio indirizzo (ma in generale il comune) non viene dato ancora coperto da FTTH
potrebbero darmi problemi in fase di cambio/contratto?
Intendi dal sito di openfiber?
Dubito riuscirai a farti fare l’upgrade, mio cuGGino non ci è riuscito ed è passato ad altro operatore.
Valuta pianeta fibra/dimensione/navigabene/aruba
(se non ricordo male sei di Roma o dintorni? in quel caso aruba/pianeta fibra preferibili in quanto entri nella loro rete proprio su Roma)
Puoi provare a sentire un operatore fastweb se vedono internamente che ti possono attivare la fibra, oppure puoi provare a contattare Dimensione che sono molto disponibili e si sbattono.
Per dimensione in caso diversi di noi possono darti un codice amico per avere il primo mese gratis.
io sto ancora in FTTC, da due anni avrei la copertura per la FTTH, i tecnici che manda TIM non hanno idea di come portarla, neanche sfruttando l’attuale passaggio perchè è interrato/trincerato per terra su un suolo di un ex consorzio che ormai dovrebbe essere pubblico comunale.
mai ricevuto un adeguato supporto o altro, però considerando che stai in un condominio sei avvantagiato almeno in questo
questa estate provato anche con le dovute segnalazioni, non esiste un sito dedicato per questo. Quello che ti indicano – anche quando li chiami – sono solo per riferiti ai costruttori di nuovi fabbricati, e non è neanche più Telecom a occuparsene tra l’altro di queste cose, ma Fibercop. Quindi si state lontani da telecom.
si ormai vengo ciclicamente a sfogarmi in ogni thread FTTC > FTTH
Fatto io upgrade da 1000 a 2500 ma tutto sta nel trovare l’operatore giusto al 187.
Fatto upgrade con nuovo modem per “gestire” la linea nuova. Il nuovo modem è palesemente un’inculata per farti pagare nuovamente 5 euro al mese per 48 mesi.
Fatto upgrade e arrivato il modem ho mandato pec dicendo che mi avvalevo del diritto di recesso dal modem dato che volevo avvalermi della facoltà di avere il modem libero e rispedito il modem indietro.
Comunque ho fatto sta trafila con tim solo perché al momento è l’unico operatore nella mia zona a dare la 2500 altrimenti avrei cambiato operatore.
con me per adesso non c’è verso l’ultima scusa che avevano accampato era “ma lei ha il vincolo fino a questo giorno richiami dopo e vedrà” ho richiamato e mi hanno detto “eh no uhm… mi sa che non arriva” e io “Ma che cazzo dice se il mio vicino di pianerottolo stesso roe stesso armadio ha la 2.5” " beh allora il sistema ce l’ha con lei direi ( cazzo di riposta ) però facciamo così le faccio uno sconto di 5 euro al mese per farci perdonare " e io “vabbeh se proprio insiste…” manda l’offerta e praticamente accettando l’offerta mi rivincolavo a tim per 48 mesi!!! 48!!! ma ditemi voi
Io cambierei operatore. Non fossi riuscito a farmi fare l’upgrade avrei comunque cambiato operatore. Poi dopo i 24 mesi sarei andato da chi mi offriva i 2,5 (o più).
Alla fine per me tim è sempre l’ultima opzione: se è l’unica che offre qualcosa ok se no preferisco sempre altro operatore.
Avevo fatto il cambio fastweb->tim solo perché tim era l’unica che offriva la fibra ftth. Oggi è l’unico operatore che offre la 2,5. Siccome poi le linee saranno sempre le stesse saranno lenti gli altri ad aggiornare le offerte commerciali (o volutamente non so) ma cazzi loro a sto punto.
La gestione dell’abbonamento tramite myfastpage o l’app in genere funziona bene con Fastweb, o almeno funzionava bene.
Io passato da 100 mbit a 1 gbit anni orsono proprio con l’arrivo nel condominio di OpenFiber.
Prova a vedere sull’app se puoi fare l’upgrade e ove non ci fosse l’opzione prova a scrivere sul whatsapp ufficiale di FW (che apri sempre dall’app.)
PS: per la cronaca, Fastweb ha comprato Vodofane Italia (ho meglio a comprare è stata la parent company Swisscom) quindi passare a Vodafone potrebbe essere un’alternativa ancora per poco, fino a quando continueranno ad operare come società distinte.
PPS: con Fastweb, da app, puoi anche chiedere le rimodulazioni al ribasso, quando ci sono offerte nuove, l’ultima volta ho risparmiato 5 euro al mese rispetto a quanto pagavo di solito…
Giusto per curiosità come hanno gestito la cosa?
Specificatamente ho 2 domande:
A) Non sei proprio riuscito ad attivare l’offerta a priori senza modem?
B) Non hai paura che TIM si riprenda il modem ma per problemi tecnici/burocratici continui a scalarti i 5 euro?
Ovviamente i primi 5 euro li hanno già scalati.
Ma in presenza di pec e di pacco tracciato non credono possano fare un cazzo.
Dovranno restituirmi i soldi scalati indebitamente. Quanto ci metterò a riaverli è tutto da vedere
Edit
Apparentemente hanno già scalato. La prossima bolletta è di 12,80. Non mi tornano i conti in quanto mi risultava dovessero scalare 5 euro addebitati in più in bolletta +12 euro spedizione modem (almeno così mi aveva detto il 187).
Appena c’è il dettaglio verifico