Fabrizio esce di casa senza una lira in tasca. la sera prima si e' fatto prestare 20 euro da andrea che non ha ancora restituito.
arriva a casa di paolo dove c'e' anche giovanni:
fanno un pokerino in 4: andrea, paolo, giovanni e fabrizio
la posta e' di 20 euro per giocare, ma fabrizio siccome non ha una lira chiede ad andrea di mettere 20 euro per lu inel bussolotto con i soldi per cambiare le fiches. all'interno del bussolotto ci sono quindi 80 euro: 40 di andrea (per lui e per fabrizio) 20 di paolo e 20 di giovanni
a meta sera prendono le pizze che paga giovanni, ma che poi si dividono in 4: sono 40 euro totali quindi 10 per uno:
durante la partite a poker fabrizio comincia a vincere tanto da dare 20 euro in fiches ad andrea per pareggiare il debito del giorno prima, poi siccome andrea perde ancora chiede a fabrizio di dargli altri g20 euro in fiches e dicendogli che a quel punto i 20 euro del bussolotto iniziale diventano i suoi. poi siccome anche giovanni perde fabrizio gli da 10 euro sempre in fiches pareggiando il debito della pizza.
la serata continua e andrea chiede altri 10 euro in fiches a fabrizio a credito.
fiinto il poker fabrizio ha 70 euro in fiches che ritira tutte tornando quindi a casa con 70 euro.
ricapitoliamo:
-era uscito di casa senza un euro in tasca
-aveva un debito di 20 euro che ha saldato in cambio di fiches
-ha pagato 10 euro di pizza dando il corrispettivo in fiches a giovanni che aveva anticipato i soldi
-ha generato un credito di 10 euro nei confronti di andrea che non ha incassato ancora
-si ritrova 70 euro in tasca quando torna a casa
DOMANDA: quanto ha vinto quella sera a poker fabrizio?
Supponendo che si possa eccedere dagli 80 iniziali
per me è una semplice somma..sono:
-20+20+10 nel confronto del primo
-10 per il secondo
-70 finali
Per un totale di 130 fiches guadagnate
(se è sbagliato mi appello all'orario
)
per me è una semplice somma..sono:
-20+20+10 nel confronto del primo
-10 per il secondo
-70 finali
Per un totale di 130 fiches guadagnate

(se è sbagliato mi appello all'orario

hmm
110?
20 dovrebbe averle messe nel bussolotto quindi non si dovrebbero contare come guadagno ma come ricavo totale.
sicuro sbaglio
,sono stanco ,domani ci penso meglio
20 dovrebbe averle messe nel bussolotto quindi non si dovrebbero contare come guadagno ma come ricavo totale.
sicuro sbaglio

date una risposta certa e seguendo un ragionamento matematico incontrovertibile per avvalorare la vostra tesi per favore

Ha vinto 90 euro
Edit:
70 con cui è rimasto a fine serata
10 che gli deve dare andrea
10 con i quali ha pagato la pizza
Giustamente come dice useless lui alza 130 euro, ma i 20 di debito con andrea + i 20 per giocare a poker nn si contano, è come se partisse da -40.
Edit:
70 con cui è rimasto a fine serata
10 che gli deve dare andrea
10 con i quali ha pagato la pizza
Giustamente come dice useless lui alza 130 euro, ma i 20 di debito con andrea + i 20 per giocare a poker nn si contano, è come se partisse da -40.
mannaroth quanto avevi in mate a scuola?

Nn facevo troppo schifo, perchè?

perche i 20 di debito del giorno prima saldati non li vuoi contare?
li ho contati: 20 del giorno prima +20 per giocare = 40 euro di debito iniziale, no?
va be vi aiuto: le risposte piu' logiche sono 110 o 130. una sola delle 2 e' corretta pero'. la possibilita di errore nasce nel calcolare o meno i 20 euro che andrea mette nel bussolotto per conto di fabrizio e che poi fabrizio restituisce ad andrea in fiches.
vanno contati o no secondo voi? e perche?
se vanno contati come vincita, fabrizio vince 130 euro, altrimenti se non va contata, fabrizio vince 110 euro.
cmq se seguite il riepilogo trovate la chiave di lettura
fabrizio partiva da un debito di 20 euro del giorno prima e uscendo da casa con zero euro in tasca torna a casa con 70 euro e deve ancora avere 10 euro da andrea e si e' pure mangiato 10 euro di pizza...
vanno contati o no secondo voi? e perche?
se vanno contati come vincita, fabrizio vince 130 euro, altrimenti se non va contata, fabrizio vince 110 euro.
cmq se seguite il riepilogo trovate la chiave di lettura
fabrizio partiva da un debito di 20 euro del giorno prima e uscendo da casa con zero euro in tasca torna a casa con 70 euro e deve ancora avere 10 euro da andrea e si e' pure mangiato 10 euro di pizza...
Pensa io avrei detto solo 70, perche' se interpreti strettamente la domanda "quanto ha guadagnato a poker?", partiva con 0 in tasca, e mo c'ha 70

ma sono malato e non e' la risposta giusta sicura.
coi soldi vinti a poker ha mangiato pizza e pagato debiti e poi siccome l'amico non ha soldi per pagarlo a fine serata ha anche un credito aperto quindi e' ovvio che i soldi con cui torna a casa non possono corrispondere alla cifra guadagnata giocando a poker
cazzo ma nessun laureato in matematica o economia che viene e e scrive "raga e' cosi' per questo quest'altro e quest'altro ancora motiivo, tutti a casa!"
cazzo ma nessun laureato in matematica o economia che viene e e scrive "raga e' cosi' per questo quest'altro e quest'altro ancora motiivo, tutti a casa!"
Se restituisce i 20 euro all'amico vincendoli durante la partita mi sembra ovvio che vinca in totale 110 euro e non sono "in più". Direi 110.
la pizze com'erano? no perchè c'è bisogno di saperlo

mi dici il motivo?
cioe' il ragionamento matematico per cui dici che e' 110

Io ho ragionato così.
a)Fabrizio parte da -20
b)Fabrizio scende a -40 perchè si fa prestare i soldi per giocare
c)Fabrizio scende a -50 perchè si fa pagare la pizza da giovanni
d)Fabrizio sale a -30 perchè vince e pareggia il debito del giorno prima (siccome pareggia il debito si presume ke i 20 euro li abbiamo quindi diciamo ke sta somma X al momento è +20)
e)Fabrizio sale a -10 perchè pareggia il debito per giocare(pareggia il debito per giocare quindi si presume ke aveva vinto pure altri 20euro, quindi x=+40)
f)Fabrizio arriva a 0 perchè pareggia il debito della pizza(stesso ragionamento d prima quindi x=+50)
g)Sto sculato d Fabrizio riesce pure a fare 10 euro d credito allo sfigato d andrea (quindi vuol dire ke aveva altri 10euro ergo x=+60)
Conclusione : 70 se li aveva messi in tasca e con 60 s'era sdebitato con tutti e pure credito aveva fatto QUINDI quella sera Fabrizio ha vinto 130 euro.
PS:Se ho indovinato inizierò a studiare d notte
a)Fabrizio parte da -20
b)Fabrizio scende a -40 perchè si fa prestare i soldi per giocare
c)Fabrizio scende a -50 perchè si fa pagare la pizza da giovanni
d)Fabrizio sale a -30 perchè vince e pareggia il debito del giorno prima (siccome pareggia il debito si presume ke i 20 euro li abbiamo quindi diciamo ke sta somma X al momento è +20)
e)Fabrizio sale a -10 perchè pareggia il debito per giocare(pareggia il debito per giocare quindi si presume ke aveva vinto pure altri 20euro, quindi x=+40)
f)Fabrizio arriva a 0 perchè pareggia il debito della pizza(stesso ragionamento d prima quindi x=+50)
g)Sto sculato d Fabrizio riesce pure a fare 10 euro d credito allo sfigato d andrea (quindi vuol dire ke aveva altri 10euro ergo x=+60)
Conclusione : 70 se li aveva messi in tasca e con 60 s'era sdebitato con tutti e pure credito aveva fatto QUINDI quella sera Fabrizio ha vinto 130 euro.
PS:Se ho indovinato inizierò a studiare d notte

ottimo ragionamento, ma...
sei cosi' sicuro di b)?
i 20 euro per giocare che gli mette nel bussolotto andrea lui li rida al proprietario tramite fiches ok.
Mettiamo invece il caso che lui quei soldi li avesse avuti in tasca uscendo di casa (e quindi sarebbe uscito da casa con 20 euro invece che con zero) e avesse messo quindi i suoi 20 euro nel bussolotto senza farseli prestare, a quel punto non avrebbe dovuto ridare ad andrea 20 euro di fiches, per cui si sarebbe trovato alla fine della serata con 90 euro in fiches invece che 70.
cambiandole in euro di quei 90 SOLO 70 sarebbero stati di vincita perche 20 li portava da casa
siete d'accordo?
quindi, quanto ha vinto realmente giocando a poker?
sei cosi' sicuro di b)?
i 20 euro per giocare che gli mette nel bussolotto andrea lui li rida al proprietario tramite fiches ok.
Mettiamo invece il caso che lui quei soldi li avesse avuti in tasca uscendo di casa (e quindi sarebbe uscito da casa con 20 euro invece che con zero) e avesse messo quindi i suoi 20 euro nel bussolotto senza farseli prestare, a quel punto non avrebbe dovuto ridare ad andrea 20 euro di fiches, per cui si sarebbe trovato alla fine della serata con 90 euro in fiches invece che 70.
cambiandole in euro di quei 90 SOLO 70 sarebbero stati di vincita perche 20 li portava da casa
siete d'accordo?
quindi, quanto ha vinto realmente giocando a poker?
10 euro a pizza.. mi sembra eccessivo

questo thread mi insegna a non partecipare a partite di poker+pizzata o ci esco sotto
o parteciparvici da spiantati.
o parteciparvici da spiantati.