Salve, sono un "fortunato" possessore della stampante in oggetto, dopo un periodo di inattività di circa un mese, all'avvio la stampante mostra questo messaggio
Ovviamente la stampante si blocca e non è possibile fare niente, nemmeno usare lo scanner. Prima di allora la stampante non aveva dato nessun segno di cedimento. Ovviamente di carta inceppata all'interno della stampante non ce n'è, il carrello mi sembra libero di muoversi tranquillamente. La stampante non ha mai preso colpi ed è sempre rimasta al suo posto da circa 5 anni. Ho cercato in rete ma oltre alle inutili procedure HP non son riuscito a trovare molto... Qualcuno è già passato da un caso simile ? C'è forse qualche procedura di reset/flash che può eliminare l'errore ?
Mi puzza di ennesimo caso di obsolescenza programmata.
io ho una stampante che funzionava benissimo, un giorno è comparso il messaggio "impossibile stampare errore : xxxxxx"
ho scoperto che si era bloccata perchè il computer aveva deciso che la spugna del recupero inchiostro era da sostituire (ovviamente in assistenza a pagamento per un oggetto costato 90 €) e non c'è stato più nulla da fare, stampante perfettamente funzionante da buttare.
boh, non saprei. Sicuramente ci sarà qualche combo magica di tasti da premere in accensione per fargli resettare tutti gli errori e riavviare "pulita", ma solo google ti può aiutare missà Oppure può essere che fisicamente lei ha un test automatico del motorino elettrico che muove il rullo e sente che è andato, e anche se tu sei libero di muoverlo a mano la stampante non riesce a farlo più girare autonomamente perchè è proprio rotta
Ci avevo pensato e ho controllato che non vi fosse sporcizia sul nastro che funziona da encoder di posizione, lungo il quale si muove la testina.. però non ci sono stati miglioramenti...
questa sarebbe la terza stampante a getto di inchiostro che butto via per motivi sconosciuti, nell'ordine Epson, Canon ed ora HP.
Mi torna in mente il documentario "il complotto della lampadina"
Si succede. Ti dico solo che il Fax Olivetti FAX_LAB 650 che è inkjet, se togli e metti la testina 3/4 volte dentro la sede , si blocca e dice che l'inchiostro è finito
Ho contattato il negozio di fiducia storico qui in città, gli ho accennato il problema per sapere se lo avessero già affrontato in precedenza... mi hanno risposto dicendo che nell'ultimo anno hanno visto una valanga di stampanti HP con lo stesso identico problema e non sanno che farci.
Io potrei tranquillamente uscire da lavoro e passare all'unieuro e prendermi la prima stampante inkjet o laser che trovo, con una modica cifra, 100/150 euro in più o meno nel portafoglio non mi cambiano la vita...
il problema è un altro:
è il giramento di cazzo che ho nel sapere che c'è qualcuno in qualche ufficio in qualche parte del mondo che si impegna a far sì che io debba spendere altri 150 euro fra due-tre anni in modo da mantenere costanti gli utili della sua azienda: un inceppamento quantico, un gomito che fa contatto col ginocchio, una papilla gustativa intasata... crepassero di emorroidi fulminanti tutti quanti.
siamo nell'era dell'usa e getta, c'è gente che sostituisce il pc perchè è diventato lento a causa del SO pieno di robaccia installata, quando basterebbe farlo formattare
io ho una laser B/N samsung da un botto di anni. Pagata 99€ in offerta in un qualche mediaworld, funziona perfettamente (su Win 7/8, alla faccia dei complotti per l'obsolescenza drivers) anche se la uso 1 volta al mese, e non gli ho mai cambiato il toner. Il giorno che finisse il toner, piuttosto che spendere altri 99€ per un toner nuovo ne cerco un'altra in offerta a meno e gg
Ho lavorato con HP per mettere a posto le loro stampanti. Non esiste nessuna obsolescenza programmata, mi sono passate in laboratorio sia stampanti che han durato degli anni e sia stampanti nuove di un paio di settimane... sono solo delle stampanti di merda Ink jet o laser poco cambia, quando un sensore si incula c'è ben poco da fare.
Dagli una pulita con un compressore così sei sicuro che non sia la sporcizia che ti stia facendo quello scherzo, personalmente come seconda cosa controllerei le parti meccaniche del carrello stesso, specialmente se i rulli fanno il loro lavoro girando normalmente o se sono effettivamente incagliati. Generalmente questa roba si risolve con manutenzione relativamente semplice, se non si risolve così allora al 90% é un blocco intero da sostituire, in tal caso... butta la stampante E stai alla lontana da HP
Lavorativamente ho visto un pò di prodotti hp e mentre in ambito server/storage non è male (anche se ultimamente hanno introdotto la discutibilissima scelta di non rendere scaricabili i nuovi firmware a chi non ha un contratto di assistenza valido) per quanto riguarda stampanti e sopratutto notebook abbiamo avuto sempre molti problemi.
Per quanto riguarda l'obsolescenza sono anche io dubbioso visto che su oggetti come le stampanti domestiche il vero guadagno lo hanno sui consumabili, non sulla stampante in sè.
il carrello si muove, secondo me potrebbe essere il sensore che legge la posizione, che se non sbaglio è data da un nastro di plastica codificato a barre lungo il quale si muove la testina.. il problema è che se la apro io poi col cazzo che la richiudo proverò..
cosa va in voga ultimamente tra le stampanti che non si dovrebbero rompere ?? ( )