Nuova tastiera meccanica

BuonGiorgio.
La mia tastiera CoolerMaster Mech mi sta dando evidenti problemi mandando in 9c la sequenza di boot.
Perchè?
Ottima domanda, visto che fino a qualche giorno fa andava tutto bene.
In ogni caso se, dopo i dovuti controlli incrociati togliendo tutti gli altri dispositivi usb, si conferma l'ipotesi che essa sia la sorgente del problema... mi toccherà cambiarla.
Premesso che

  • sto creando un ecosistema Logitech
  • allo stesso tempo non me ne frega particolarmente di avere una tastiera Logitech, è solo una peferenza
  • voglio una tastiera che si collega tramite usb, non wireless
  • la configurazione dei tasti deve essere italiana perchè sono nazionalista
  • non ho limiti di spesa ma non mi servono millemila funzionalità
  • la coolermaster mech ha i blue cherry mx ed in effetti fanno un pò di casino, vorrei meno suono ma una sensazione tattile dove sia ben chiaro quando hai passato il punto della corsa in cui stai davvero premendo il tasto


Avete suggerimenti?
Mentre faccio le mie ricerche un aiuto sarebbe davvero gradito.
Grazie mlle in anticipo.
Io ho una Logitech G410 che ha i Roamer G come switch che non fanno rumore.
Per lavoro uso una HyperX Alloy FPS che sto adorando, con Cherry MX Red che sono silenziosi. Tutte e due sono tenkeyless dato che il tastierino numerico lo usavo una volta al mese al massimo.
Sto valutando se prendere una 60% con Cherry MX Blue, in qual caso la Vortex POK3R è il modello a cui punto (e ti puoi anche riprogrammare il layout)
Non mi sembra il caso di aprire un nuovo thread, dato che vorrei chiedere la stessa cosa


L'unica cosa è che invece a me servirebbe una tastiera con i tasti bassi, qualcosa di più simile alla tastiera del Mac. Ho provato a spulciare su amazon ma non riesco a trovarne una che mi convinca, oltretutto sembra che abbiano tutte i tasti altissimi.
Sempre qwerty ita e con tutti i tasti (dato che alcune perdio non hanno i tag < >, tipo l'ultima che ho preso, o sono senza tastierino). Se qualcuno ha un consiglio da buttarmi lì è ben accetto

[QUOTE=‘~])AN~;20116702’]Non mi sembra il caso di aprire un nuovo thread, dato che vorrei chiedere la stessa cosa :look:

L’unica cosa è che invece a me servirebbe una tastiera con i tasti bassi, qualcosa di più simile alla tastiera del Mac. Ho provato a spulciare su amazon ma non riesco a trovarne una che mi convinca, oltretutto sembra che abbiano tutte i tasti altissimi.
Sempre qwerty ita e con tutti i tasti (dato che alcune perdio non hanno i tag < >, tipo l’ultima che ho preso, o sono senza tastierino). Se qualcuno ha un consiglio da buttarmi lì è ben accetto :sisi:[/QUOTE]

Tasti bassi e meccanici non esistono. Se quella del Mac non ti va bene, Razer fa/faceva la Deathstalker

Se vuoi sfoltire il mare di risultati che puoi trovare, cerca “Chiclet style” che è il nome tecnico dei tasti bassi tipo Mac, Deathstalker o molti portatili

Buongiornosera,
sarei interessato anche io ad una tastiera meccanica.

Mi servirebbe più silenziosa possibile.
A livello di silenziosità si potrebbe arrivare ad una tastiera "normale"?

[QUOTE=Claudino;20131173]Buongiornosera,
sarei interessato anche io ad una tastiera meccanica.

Mi servirebbe più silenziosa possibile.
A livello di silenziosità si potrebbe arrivare ad una tastiera “normale”?[/QUOTE]

Ciau! Sì può arrivare a livelli molto bassi scegliendo gli switch giusti, mettendo anelli attenuatori e lubrificando le staffe per i tasti più lunghi.
La domanda è quanto vuoi spendere. Se quello che vuoi spendere non è troppo contenuto (150 euro in su), te ne puoi fare una tu scegliendo i componenti e fartela assemblare o assemblarla tu stesso (io me la sono fatta e assemblata da solo).
Altrimenti se vuoi prendere qualcosa di già fatto, una volta individuati gli switch che vuoi, cerchi cosa offre Amazon etc, e poi ti compri anelli attenuatori su Aliexpress per una decina di euro scarsa, e li metti in tutti i tasti.
Ovviamente la versione ad hoc è la migliore perché puoi scegliere tutto.

Per inizare devi capire che tipo di switch vuoi. Cheery Red o Cherry Brown (e vari cloni) sono di solito quelli che trovi più spesso in tastiere già fatte, e che non cliccano.

Quando hai capito se preferisci linear o tactile, poi pui pensare al resto

[QUOTE=DanielSAN;20131223]Ciau! Sì può arrivare a livelli molto bassi scegliendo gli switch giusti, mettendo anelli attenuatori e lubrificando le staffe per i tasti più lunghi.
La domanda è quanto vuoi spendere. Se quello che vuoi spendere non è troppo contenuto (150 euro in su), te ne puoi fare una tu scegliendo i componenti e fartela assemblare o assemblarla tu stesso (io me la sono fatta e assemblata da solo).
Altrimenti se vuoi prendere qualcosa di già fatto, una volta individuati gli switch che vuoi, cerchi cosa offre Amazon etc, e poi ti compri anelli attenuatori su Aliexpress per una decina di euro scarsa, e li metti in tutti i tasti.
Ovviamente la versione ad hoc è la migliore perché puoi scegliere tutto.

Per inizare devi capire che tipo di switch vuoi. Cheery Red o Cherry Brown (e vari cloni) sono di solito quelli che trovi più spesso in tastiere già fatte, e che non cliccano.

Quando hai capito se preferisci linear o tactile, poi pui pensare al resto[/QUOTE]

Grazie per la spiegazione dettagliata.
Sinceramente c’è poco sbatti per farla da me.
Avevo iniziato a vedere le differenze tra i vari switch, però sinceramente esigenze impellenti non ne ho, e da quello che mi dici mi pare di capire che la tastiera normale che sto usando adesso è più silenziosa senza “sbattimenti”.

Era una di quelle scimmie di cui non ne ho realmente bisogno, anche perché al PC ci passo si e no un’oretta al giorno per giocare.

Grazie comunque per le puntuali e dettagliate spiegazioni.

E di che! Se hai un budget in mente ci sono abbastanza tastiere meccaniche già fatte per tutte le tasche. Sicuramente la durata e la risposta dei tasti è migliore di una a membrana, ma è anche vero che non è mai morto nessuno ad usare una tastiera da 5 euro
Fa sapere in caso

[QUOTE=DanielSAN;20131700]E di che! Se hai un budget in mente ci sono abbastanza tastiere meccaniche già fatte per tutte le tasche. Sicuramente la durata e la risposta dei tasti è migliore di una a membrana, ma è anche vero che non è mai morto nessuno ad usare una tastiera da 5 euro :asd:
Fa sapere in caso :)[/QUOTE]

caro, una curiosità, dove te la sei fatta fare?

[QUOTE=Jopi;20132071]caro, una curiosità, dove te la sei fatta fare?[/QUOTE]

Mi son preso i pezzi io da KBD fans e me la sono montata. Ora aspetto i tasti che se li è fregati il postino dato che sono in consegna da 2 gg :asd:

Useless reply
Io ho provato una Logitech poco tempo fa
ma ho dovuto desistere ad usare una tastira meccanica pur amandole essendo un vecchio nostalgico

Troppo rumore , troppo per i giorni di oggi
Apparte questo l'ho trovata ,come postura , scomoda poco rilassante per le mani e polsi ( forse erano cosi anche prima non lo ricordo)
Se devo usarla 8 ore vien il tunnel carpale

Poi queste ovviamente sono sensazioni soggettive
Il form factor non dipende dagli switch. Le trovi ergonomiche sia meccaniche che a membrana. E meccanica non equivale a "click clack". Di media fan più rumore, ma non tipo Jessica Fletcher per intendercii

Ti ricordi il modello?
G512
Mmm ok, non mi pare troppo diversa dalle altre ma se sei abituato a tasti bassi tipo Mac o Laptop, le dita e i polsi stanno ad un angolo completamente diverso e capisco.
Io la tengo piatta, senza piedini alzati o alzati pochissimo. La differenza è abissale!
Scusate se graveldiggo, ma mi sembra il post più adatto.
Ho iniziato a fare SW da casa, e la mia tastiera a membrana lenovo, inizia ad essere dura e scomoda per lavorarci.
I tasti si premono con difficoltà.

Leggendo i consigli già postati sopra, mi sono fatto un giro e mi piacerebbe una tastiera con i Cherry MX Silent Red.

Purtroppo non trovo da nessuna parte una tastiera con questi switch.
Qualcuno mi da dire dove potrei comprarla/configurarla?

Grazie.