Informazioni attendibili se ne hanno?

Toni crepuscolari, anti-eroi e pericolosi parallelismi con il quotidiano di oggi.
Il marchio ST era ed e' una categoria a se stante. Che ha dato e detto cio' che aveva, per molto tempo.
A malincuore direi stop.
Anche perche' il pubblico non mi sembra particolarmente ricettivo per ambientazioni simili. Ditemi una serie di fantascienza ambientata nello spazio degli ultimi 5-10 anni che abbia riscosso successo (per il network genialoni!!

BSG anche se e' durata 4 season non esce dal seminato. E' stata chiusa con un vistoso calo d'ascolti.
SGU stessa cosa e alla seconda season.

Dall'altro lato, se bisogna proprio continuare a stuprare il franchise ed il cadavere di Roddenberry, che almeno lo facciano bene e buttino fuori una roba in clima "universo dello specchio" con la federazione crollata.
Ma sarebbe il clone di "Battlestar Galactica ", quindi non so se ne varrebbe comunque la pena.

Ma per quanto mi riguarda io scelgo sempre il pelo :

Intipententemente da dove cresca



Spoiler
[QUOTE=Duke#;18204747]Non sarebbe male una serie ambientata tot anni dopo il canon attuale di TOS, con Picard giovane che cerca di tenere insieme una federazione che sembra star per crollare.[/QUOTE]
Picard è solo Sir Patrick Stewart, non ci devono nemmeno provare.
[QUOTE=Duke#;18204747]Non sarebbe male una serie ambientata tot anni dopo il canon attuale di TOS, con Picard giovane che cerca di tenere insieme una federazione che sembra star per crollare.[/QUOTE]
Enterprise 2.0?
How about no!?
Lo ambiento 150 anni prima di TOS (genialata!!11) e poi sono fregato perche' dovrei fare una nave spaziale simile ad una Skoda dell'80, senza visore, senza armi laser etc ...
TNG e' figlia della seconda meta' degli anni '80.
Quella roba e' ancora """futuribile""" ma e' rischioso giocarsela ora.
Io direi (se proprio dobbiamo) spostiamoci ben oltre al Dominio e a Nemesis.
In modo tale che tutti gli equipaggi (TNG incluso) siano passati alla storia, in modo da evitare crossover o stronzate simili perche' vista l'eta' dei nostri amatissimi, ora sarebbero delle stornzate.
Alla fine anche la Federazione evolve.
Da quell'universo incantato di TNG, si e' gia' passati per l'aspetto ambiguo di DS9 per cui non dovrebbero esserci problemi a rivisitare alcuni punti cardine.
Alla fine Ronald D. Moore l'ha fatto in DS9 e a tratti anche VOY.
Equipaggio nuovo e assetti nuovi.
[QUOTE=V8.NoRcHiA;18204771]
Intipententemente da dove cresca[/QUOTE]
Siamo negli anni 80
I peli sulla pancia immagino che cespuglio :v
[QUOTE=Clive;18205250]Enterprise 2.0?
How about no!?[/QUOTE]
Pensavo più a un TNG 2.0 a dire il vero. Picard che ottiene il comando di una nave sfigata all’inizio e si destreggia tra missioni spaziali e scazzi con la federazione.


Non e' un mio consiglio per eventuali nuove series

Vieni bella de zio fatte da un bacetto sull'ompellicolo

Non sono ot vero?

Mammamia...
Sara' la santa pasqua ma sto' ingrifato di brutto