uno dei due episodi ancora ancora può essere visto prima delle altre puntate, l'altro no perché risolve un sacco di sottotrame della prima parte di stagione. Quindi prevedo lacrime amare per gli "anteprimati"
come si è già detto più volte partite con aspettative non eccessive per le prime puntate.
Fortunatamente, vedendone due alla volta e senza interruzioni tra "miniserie" (le prime 6 puntate sono state trasmesse a settembre, le altre da febbraio in poi) e resto della stagione, nell'arco di poche settimane vi lascerete alle spalle le puntate meno interessanti.
Il resto poi è un crescendo (tolto un episodio scivolone ) costante fino ad un finale di stagione eccezionale e a mia opinione superiore anche a quello della s2.
Insomma, ci sono tutti gli elementi perché vi divertiate anche con questa season di Lost, a patto di "avere fede"
speriamo ce la facciano ad arrivare alla fine, anche perché il fatto di avere una serie che finalmente può fissare la data finale e programmare il resto della storia in maniera coerente con essa può essere un buon esempio per quelle a venire.
la terza stagione inizialmente ha avuto episodi "tiriamo a campare" proprio per la mancanza di certezza in merito al quando il tutto avrebbe trovato termine. Se non sai quando puoi scrivere la pagina "fine", per forza di cose allunghi il brodo e rimandi, rimandi... di sicuro, come dicevo, di roba da raccontare, dopo l'ultimo episodio dell'anno, ce n'é fin troppa
Se le puntate future saranno come la seconda parte della terza stagione, a mio parere sarà un successo. Se sono solo 16 episodi a stagione, probabilmente avremo meno episodi "riempitivi". Speriamo...
flashes before my eyes avrebbe potuto benissimo essere l'opener di stagione con qualche minimo adattamento... è l'altra puntata che non ha alcun senso trasmessa in anteprima.