bhe ma è sempre stata la nostra “fortuna” che ste serie arrivavano dopo anni e tutte di un botto un episodio al giorno, cioè riguardi oggi i cavalieri dello zodiaco e holi e benji e ci sono puntate di nulla cosmico, DBZ anche
ma anche quelli recenti come Naruto o Bleach cmq sono prolissi, cioè la guerra dei Ninja finale di Naruto non vorrei dire ma cosi ad occhio con 1 puntata a settimana è durata tipo 2 anni almeno
e poi spero lo abbiano impalato in qualche sala mensa il genio che si è inventato i Filler, con sto humor tutto Jappo 99 su 100 cringissimo.
goku e junior che prendono la patente best episodio ever
da quello che so i filler esistono per dare modo al manga di procedere, altrimenti si rischia di rimanere senza materiale da cui attingere, su one piece penso che l’anime sia almeno un anno in ritardo rispetto al manga
Ma infatti se volete vedere una roba con passo diverso, dovete guardare gli adattamenti pensati a serializzazione (one punchman, my hero academia, jujutsu kaisen, chainsaw man, haikyuu? boh ce ne sono un sacco oramai).
E’ una cosa abbastanza normale oggigiorno ma one piece deve occupare un timeslot che vale oro nella programmazione televisiva giapponese, quindi 1 puntata a settimana e via; quando l’anime raggiunge il manga, filler e si aspetta che il manga riguadagni abbastanza distanza.
Ma almeno il combattimento vs freezer era divertente, pensa tre mesi a vedere goku che percorre il serpentone mentre gohan si allena ricorrendo lucertole
oh a me sta piacendo sarà la vecchia ma mi sta dando una botta di nostalgia e sinceramente alcune fisicità dei personaggi e casting li ho trovati veramente azzeccati
si garp è quello che gli muore il figlio a 300
certo il senso di posticcio voluto o no ci si fa l’abitudine per adesso, più avanti sono curioso imho sarà tosta gestirla secondo me in questo modo.
Non ricordo più un cazzo, chi era sto mr 2?
Comunque la sigaretta per sanji era un elemento di caratterizzazione quanto tirare calci putentissimi, non puoi toglierla