[NETFLIX] In Italia da ottobre 2015! (Part 1)

[QUOTE=Ɍorschach;20780564]Questa è la scusa più brutta che abbia mai sentito per giustificare la pirateria.

Se proprio ti piace vedere e pagare solo quello che vuoi vai al cinema o usa le piattaforme dove ti noleggiano i film tipo anche amazon o infinity.

4/5 euro a film per noleggio e 10/12 euro per comprarli. :dunno:

Guardarsi le serie tv mica è un diritto. :asd:

Ma poi seguendo questo ragionamento tu ad esempio non hai mai usato nessuna piattaforma musicale? Compri tutto singolarmente perché spotify/deezer e altri ti fanno pagare per il servizio e non per quello di cui usufruisci effettivamente?

Semplicemente non usufruite dei loro servizi e dei loro prodotti, ma servirsi dei loro prodotti e lamentarsi che altrimenti devi pagarli è veramente una roba inascoltabile, per quanto io ribadisco che la frammentazione delle piattaforme sia una enorme rottura di cazzo ritardata, ma non è una scusa per mettermi li a rubare i prodotti di qualcuno.

Guardate che non è tanto difficile evitare di guardare qualche serie che non è nella vostra piattaforma di riferimento eh. Avete tutti quasi 40 anni suonati e state a battere i piedini come i bambini manco stessimo parlando di diritti fondamentali.[/QUOTE]Come scritto sopra, io ho yt music.

Ma guess what? C’è tutto e non ho bisogno di nessuna altra piattaforma.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Non capisco il punto di raw shark ma quindi se ho voglia di vedere un film che non c'è su nessuna piattaforma che devo fare? Non me lo guardo?
Lo compri.

[QUOTE=RokkoII;20780565]Come scritto sopra, io ho yt music.

Ma guess what? C’è tutto e non ho bisogno di nessuna altra piattaforma.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

E allora avevo capito male o ti eri spiegato male.

Non cambia comunque che se non guardi una serie che è su hbomax ma non su netflix ti succede qualcosa di brutto. Non la guardi e amen.

Il “voglio usufruire del lavoro di qualcuno” ma “come mi pare a me, e magari pure aggratis” non esiste.
Non guardare quella serie/film. Semplice.

[QUOTE=Ɍorschach;20780596]Lo compri. :asd:[/QUOTE]Mi indichi dove poter comprare La fortezza nascosta di Kurosawa? È da un po’ che lo vorrei vedere

[QUOTE=Attela;20780620]Mi indichi dove poter comprare La fortezza nascosta di Kurosawa? È da un po’ che lo vorrei vedere[/QUOTE]

https://www.amazon.com/Hidden-Fortress-English-Subtitled/dp/B004CXGZSW

Su amazon e su ibs c'è il dvd a 15 euro, pure versione remastered!1!1!
Ma ora scatterà il "costa troppo" ed il "eh ma il supporto ormai è roba da boomer".
E allora dite che volete fare come cazzo vi pare e siamo tutti felici.

p.s. se per giustificare la pirateria mi devi andare a recuperare un film degli anni 50 allora dillo che mi stai prendendo per il culo.
È chiaro che se un determinato prodotto è praticamente introvabile e attingere dal web è l'unica soluzione il discorso cambia, ma non c'entra nulla con il piratare roba disponibile nelle piattaforme o su supporti.

[QUOTE=inglo;20780626]https://www.amazon.com/Hidden-Fortress-English-Subtitled/dp/B004CXGZSW[/QUOTE]

Ah ecco, addirittura ce l’hanno nel catalogo in streaming, ma ora verrà fuori che 4 euro di noleggio e comprarlo a ricchi QUINDICI EURO non si può fare perché costa di più di un abbonamento mensile.

per i film vecchi consiglio
https://archive.org/details/the-hidden-fortress
per la cronaca, qua:

Netflix (l'opzione con almeno 4 schermi perche' tanto ognuno guarda quel che cazzo gli pare)
Prime (perche' da mille altre cose)
Disney+ (la moglie ha deciso che netflix per bambini e' cancerogeno, e non ha torto)
Curiosity Stream (per documentari e produzioni meno mainstream)
Nebula (veniva assieme a curiosity stream, altro roba di nicchia, indipendente)
mubi.com per film d'autore, anche roba antica (anni 40, 50, 60, anche italiani)

Mi sarei anche rotto i coglioni di continuare a dover comprare altri abbonamenti per avere un catalogo decente ecco

[QUOTE=Tziborg;20780646]per i film vecchi consiglio
https://archive.org/details/the-hidden-fortress[/QUOTE]

Non lo conoscevo, figo, grazie.
(La Fortezza nascosta preso ai tempi in edicola con quasi tutto Kurosawa. :asd:)

Comunque è vero che la pirateria qui è gestita in maniera peculiare, il caso più spudorato per me fu Matrix 4: data uscita in italia 1 gennaio 22, ma a dicembre 21, siccome era su hbo max, qui c’erano già decine di commenti-recensioni sul film (vedere il relativo thread), non ce n’è uno che se lo sia visto legalmente… Poi uscito in sala e in Italia l’avranno visto in dodici.

Ma meglio cosi, erano tutti incazzati come le bestie dicendo che il film era una merda: pensa se avessero pagato anche il biglietto

[QUOTE=Crius;20780683]per la cronaca, qua:

Netflix (l’opzione con almeno 4 schermi perche’ tanto ognuno guarda quel che cazzo gli pare)
Prime (perche’ da mille altre cose)
Disney+ (la moglie ha deciso che netflix per bambini e’ cancerogeno, e non ha torto)
Curiosity Stream (per documentari e produzioni meno mainstream)
Nebula (veniva assieme a curiosity stream, altro roba di nicchia, indipendente)
mubi.com per film d’autore, anche roba antica (anni 40, 50, 60, anche italiani)

Mi sarei anche rotto i coglioni di continuare a dover comprare altri abbonamenti per avere un catalogo decente ecco :asd:[/QUOTE]

A me vien da ridere a pensare che si parli di decrescita felice, il gw, rinunce necessarie e poi la gente non è nemmeno disposta a rinunciare a qualche servizio streaming o a qualche serie tv.
Figurati per roba più seria. Le guerre civili.

[QUOTE=Ɍorschach;20780714]A me vien da ridere a pensare che si parli di decrescita felice, il gw, rinunce necessarie e poi la gente non è nemmeno disposta a rinunciare a qualche servizio streaming o a qualche serie tv.
Figurati per roba più seria. Le guerre civili.[/QUOTE]

Beh, i primi tre son tipo quello che ha la chiunque con una famiglia con figli alla fine.

Gli altri tre son talmente di nicchia che e’ piu’ fare beneficenza perche’ certi contenuti non spariscano. Poi oh, libero di lasciare giudizi a cazzo come ti pare :dunnasd:

[QUOTE=Ɍorschach;20780714]A me vien da ridere a pensare che si parli di decrescita felice, il gw, rinunce necessarie e poi la gente non è nemmeno disposta a rinunciare a qualche servizio streaming o a qualche serie tv.
Figurati per roba più seria. Le guerre civili.[/QUOTE]

entro marzo avrò solo Prime :rulez:

disdetto tutto, fuck yeah…

[QUOTE=Ɍorschach;20780599]E allora avevo capito male o ti eri spiegato male.

Non cambia comunque che se non guardi una serie che è su hbomax ma non su netflix ti succede qualcosa di brutto. Non la guardi e amen.

Il “voglio usufruire del lavoro di qualcuno” ma “come mi pare a me, e magari pure aggratis” non esiste.

Non guardare quella serie/film. Semplice.[/QUOTE]No, non esiste il " vuoi vedere x? Devi pagare anche per y e z. Però se vuoi vedere A devi pagare anche per B e C.

Vogliono applicare queste politiche anti consumatore? Semplice, torno sul torrente e mi titillano lo sfornapopoli.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Poi non parliamo delle modifiche di netflix. Ora lo guardo principalmente in 3 luoghi. A casa, a casa della donna, e sul cellulare.

Se per caso mi impediscono di guardarlo da qualche parte o mi rendono la vita complicata disdico e scarico tutto.

Forniscono un servizio, se il servizio è penoso, pazienza.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

[QUOTE=Crius;20780715]Beh, i primi tre son tipo quello che ha la chiunque con una famiglia con figli alla fine.

[/QUOTE]

Non è che se continui a ripetere una cosa poi diventa vera. :dunnasd:

Son 40 sacchi al mese e tu puoi permetterti di buttarli al cesso. Sei ricco. :dunno:

No, sei tu che sei povero, è diverso

[QUOTE=Cardoza;20780834]Non è che se continui a ripetere una cosa poi diventa vera. :dunnasd:

Son 40 sacchi al mese e tu puoi permetterti di buttarli al cesso. Sei ricco. :dunno:[/QUOTE]

Non so che c’entri con il discorso che si faceva su Netflix apparte essere la solita uscita che fai ogni tanto completamente fuori luogo ma ok. Cardoza being Cardoza :dunnasd: