Adesso mi mette in crisi e mi tocca pensare se tornare alle tastiere meccaniche o restare con una low profile
gira che ti rigira, l’unica vera verità è che la migliore tastiera di sempre è la logitech k120
15 euro su amazon e dura PER SEMPRE (tranne i piedini dietro)
ce l’ho (da qualche parte in qualche cassetto non ricordo dove )
ah perchè c’era dubbio?
Ora viene @HansWin e vi porta col carro attrezzi una vera IBM 5251 in granito coi keycaps in ossidiana e gli switch in adamantio
E che fa CIOP CIOP quando digiti.
Sempre avuto solo meccaniche
Passato a meccaniche recentemente (avevo anche postato per chiedere consiglio): mai più tornarei indietro, e anzi mi spiace non averne presa una prima.
io ho una meccanica a casa e una low profile per lavoro
tra l’altro la low profile l’ho presa da neanche 2 settimane (usata su Vinted), una Logitech MX keys mini ed è veramente ottima
*
e indovinate per lavoro quale uso? la mitica K120 logitech (con il vecchio logo) a singolo piedino ormai
mi pare una cacata sta k120
ha il cavo, e vabbè per un fisso ok ci può stare, ma ha pure il tastierino numerico
il tastierino numerico serve.
utilissimo
se non hai bisogno del tastierino numerico, non hai bisogno di una tastiera seria
Eh ma voi ce l’avete avuta l’ora di dattilografia alle superiori?
Le poesie che si scrivevano che levati.
Era tutto un volare di aeroplanini.
saro’ un vecchio di merda io ma non mi sono mai trovato con le tastiere meccaniche
Comunque ci sono anche le low profile meccaniche no?
E.g. la keychron k5.
Mah, pensavo il fulcro del dibattito fosse se integrare o meno una tastiera meccanica con l’amplificatore da concerto da 5000 W però.
Usata per 5 anni nel mio vecchio ufficio.
Se la sbattevo sul tavolo ci usciva qualche topo morto.
Però ha sempre funzionato bene
si ci sono ma volevo spendere poco, avere il layout italiano e comprare usato se possibile, la keychron su vinted non la trovi, la logitech si