Must sovietici

Devo ancora vederlo ma lo segnalo stesso, (https://en.m.wikipedia.org/wiki/The_Dawns_Here_Are_Quiet), qualcuno l'ha visto? Pareri?

Edit: chiedo venia, rileggendo i post vedo che è gia stato citato ma me l'ero dimenticato.
Città Zero (Gorod Zero) è un film tardosovietico (1989) molto bello, black comedy surreale, estremamente ironico, sulle contraddizioni della società sovietica. C'è su YT sottotitolato. Dello stesso regista sempre anche il Corriere, che è molto più grounded ed è uno spaccato bello di vite normali al di là del muro.


Poi non so se l'hai visto ma è tipo obbligatorio Mosca non crede alle lacrime, che sbancò tutto lo sbancabile a suo tempo, bellissimo


Altre perle che ho in lista da anni ma mi farà piacere se qualcuno se le guarda e mi riferisce prima (), Dersu Uzala, di Kurosawa (sì, collaborazione di spicco ). Film sulla Siberia selvaggia, parliamo di tardo Ottocento se non ricordo male. E' uno sguardo a un'altra Russia, di cui ci si scorda spesso.

Quasi tutti i film belli di produzione statale sovietica si trovano gratis su yt, gratis. Il socialismo ancora vive
More as I think of it
e: mentre imparavo il russo mi han fatto vedere anche classici della commedia sovietica tipo Ivan Vasilevich cambia professione, raccomandato anche le incredibili avventure degli italiani in Russia, imo son belli ma non so quanto rendano senza una localizzazione vera e propria. ci sono anche quelli su yt, quindi prova


Ah, e Devchata, bella commedia romantica anni 60 ambientata, di tutti i posti, in un campo di boscaioli siberiano. Molto leggera eh, non è che stamo a fa Kubrick (cit). Di nuovo, per me uno sguardo affascinante su una realtà totalmente aliena
Mosca non crede alle lacrime me ne hanno gia parlato, dev'essere molto bello.

Dersu uzala segno perché mi affascina molto la Siberia in generale e sto fatto di kurosawa mi intriga, ma non ho capito, è un film sovietico diretto da un giapponese? Lolwat?

Le avventure degli italiani è film sovietico su quelli che erano invasori, per loro?
no asd, sono quattro straccioni che partono alla ricerca di un tesoro a leningrado e comedy hijinks ensue i russi amano gli italiani di un amore inconfinato e a noi scarsissimamente comprensibile. così, giusto per avere il framing adatto

sì dersu uzala è una collaborazione sovietico-giapponese
Di Tarkovskij, che comunque è un unicum nel panorama del cinema sovietico (ma anche mondiale), dovresti vedere tutti i lungometraggi. Che poi son solo sette, mi pare, e sono sette capolavori. E' cinema nello stato più puro, ovvero creazione di emozione tramite le immagini.

Se non tutti almeno Lo Specchio e Andrej Rublëv.

Poi "Il Colore del Melograno" e "Le Ombre degli Avi Dimenticati" di Paradzanov, che raccontano storie popolari della regione del caucaso, film visionari e che subirono molte censure da parte del regime sovietico.

"Va e Vedi" di Klimov, uno dei più bei film antimilitaristi e antifascisti che io abbia mai visto.

E poi c'è tanto altro, ma io conosco poco e il resto che conosco te l'han già consigliato.

[QUOTE=CrazyWildhog;20253705]Dersu uzala segno perché mi affascina molto la Siberia in generale e sto fatto di kurosawa mi intriga, ma non ho capito, è un film sovietico diretto da un giapponese? Lolwat?[/QUOTE]

E’ uno dei migliori film di Kurosawa, sta al pari dei Sette Samurai per me.
Russia, Giappone e Cina hanno la storia intrecciata. E poi Kurosawa era comunista, anche se negava.

[QUOTE=Elion;20253713]no asd, sono quattro straccioni che partono alla ricerca di un tesoro a leningrado e comedy hijinks ensue :asd: i russi amano gli italiani di un amore inconfinato e a noi scarsissimamente comprensibile. così, giusto per avere il framing adatto :asd:[/QUOTE]

Magari l’amore è nato grazie a Fantozzi.

[QUOTE=CrazyWildhog;20253705]ma non ho capito, è un film sovietico diretto da un giapponese? Lolwat?
[/QUOTE] Beh per dire anche le ultime cose che ha fatto tarkovsky le ha fatte in italia.

[QUOTE=Ellim;20253774]Beh per dire anche le ultime cose che ha fatto tarkovsky le ha fatte in italia.[/QUOTE]

Beh, di fatto fuggì dall’URSS ed espatriò in Italia.

Visto qui le albe sono quiete, bello, commovente (la morte di liza la scena più forte imho, ma anche zhenya che si fa inseguire dai nazi).
Mi ha abbastanza stupito il fatto che un film sovietico del '72 sia stato nominato agli academy award, non me l'aspettavo
Ho visto che hanno fatto recentemente anche una serie tv ma dev'essere un po' na cacata

Pian piano cerco di recuperarmi quello che avete consigliato
a proposito di must

giorni fa mi sono guardato Kin-dza-dza, che dev'essere un vero e proprio cult, ancora oggi, in Russia

in pratica è una commedia/satira con ambientazione stile Mad Max

(due sovietici vengono catapultati su un altro pianeta, Pluk, e da qui cercheranno un modo per tornare a casa)
Sì Kin dza dza è cult. Citatissimo, tipo noi che citiamo fantozzi. Altri grossi della coscienza popolare sono le 12 sedie e.. uhm, vedo che hanno localizzato brillyantovaya ruka come crociera di lusso per un matto. Anche quello ha un'impronta enorme in cultura russa
Russo turista, obbligo morale

Allora se parlate di film sovietici non potete menzionare roba degli anni 2010 suvvia :asd:

[QUOTE=Elion;20254006]Sì Kin dza dza è cult. Citatissimo, tipo noi che citiamo fantozzi. Altri grossi della coscienza popolare sono le 12 sedie e… uhm, vedo che hanno localizzato brillyantovaya ruka come crociera di lusso per un matto. Anche quello ha un’impronta enorme in cultura russa :asd:[/QUOTE]

I film con Nikulin e/o Shurik sono un must e sono pure simpatici:

Tradotti da me alla buona

  • Brilliantovaya Ruka (il braccio di diamanti)

  • Kavkaskaya Plennitsa (rapimento alla caucasica)

  • Le avventure di Shurik - Operazione Y

  • Ivan Vasilevich cambia mestiere

Poi ci sono film classiconi tipo

  • Ironia Sudby (l’ironia della sorte) film natalizio per antonomasia in Russia

  • Devchata (ragazze)

Comunque in Brilliantovaya Ruka c'e` una bestemmia in Italiano
Tutti i film Mosfilm che ho menzionato e molti altri sono disponibili su youtube, aggratis


https://www.youtube.com/c/MosfilmRuOfficial/
[OT]ma qui quanti sanno il russo?[/OT]
Io un po' lo mastico ma sono ormai parecchio arrugginito, li guardo coi sottotitoli

[QUOTE=Ufo13;20254391]Comunque in Brilliantovaya Ruka c’e` una bestemmia in Italiano :asd:[/QUOTE]

rofl sì, visto ieri sera :asd:

[QUOTE=CrazyWildhog;20254549][OT]ma qui quanti sanno il russo?:asd:[/OT][/QUOTE]

un po’

Ma livello tipo "il gatto è sul tavolo" o un po' di più?