[MotoGP2011]Primi Test

Bel cesso la donna del Dottore...



Scusa, non avevo più visto il reply!

Ma sostanzialmente è dovuto al fatto che le "derivate di serie" sono solo lontanamente imparentate con le moto stradali..

Credo ci sia veramente troppa segmentazione; per come la vedo io non dovrebbe esistere la SBK! Dovrebbe esserci la Stock e stop.

Moto di serie e derivate, il gap è troppo stretto. Conta inoltre che hanno molte più limitazioni, per assurdo, le motogp che le derivate.

Pensa solo ai motori contingentati: fare un motore che duri X km riduce di molto le prestazioni massime! Mentre in sbk revisionano finchè possono e poi li buttano nel cestino.

Per calcolare l'incidenze delle gomme da pole bisognerebbe vedere la differenza dei tempi in prova tra morbide/gomme superpole... credo siamo sopra al secondo così a naso comunque.
OT: pochi giorni fa é entrato in ufficio un tizio... appoggia sul banco il casco rossi replica... guardo fuori... R6 rossi replica...

dopo varie chiacchere mi offre un caffè.. gli ho risposto "naaa, chissa che mi ci mettono dentro i tifosi di rossi!!11!!"



li evito come la peste 'sti tizi..

ma poi dico... tra tante agenzie Hertz proprio nella mia devi entrare?! ma pussa via eretico!


guardando i tempi in gara la differenza è 2 secondi, l'aprilia lotterebbe con i più scrausi ducati o suzuki
vapro te lo sogni la notte valentino


ieri i primi test al Qatar

MotoGP - Test Qatar - Day 1
01. Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 1’56.271
02. Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.143
03. Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.173
04. Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.292
05. Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.411
06. Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.471
07. Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.509
08. Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.767
09. Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.866
10. Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.872
11. Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.955
12. Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.031
13. Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.054
14. Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.166
15. Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.228
16. Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.466
17. Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.979


godo nel vedere lorenzo dietro spies

l'amico di vapro sta salendo poco a poco, per la lotta ai primi imo ci vorrà ancora 2 o 3 gp

domenica si ricomincia
MOTO GP

POS PILOTA NAZ SQUADRA GIRO
MIGLIOR ULTIMO
GIRO GAP

1 27 Casey STONER AUS Repsol Honda Team 1:55.752 1:55.907 0.000 0.000
2 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team 1:56.362 2:03.976 0.610 0.610
3 8 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP 1:56.421 1:56.788 0.669 0.059
4 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini 1:56.441 1:56.644 0.689 0.020
5 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team 1:56.479 1:56.479 0.727 0.038
6 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing 1:56.493 2:03.919 0.741 0.014
7 1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing 1:56.586 1:56.694 0.834 0.093
8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team 1:56.592 1:56.762 0.840 0.006
9 14 Randy DE PUNIET FRA Pramac Racing Team 1:56.790 1:56.790 1.038 0.198
10 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 1:56.879 1:57.142 1.127 0.089
11 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team 1:56.910 1:57.059 1.158 0.031
12 7 Hiroshi AOYAMA JPN San Carlo Honda Gresini 1:56.987 1:57.398 1.235 0.077
13 65 Loris CAPIROSSI ITA Pramac Racing Team 1:57.366 2:04.416 1.614 0.379
14 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 1:57.429 1:57.638 1.677 0.063
15 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing 1:57.821 1:58.749 2.069 0.392
16 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP 1:58.528 1:58.528 2.776 0.707
17 24 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP 1:59.087 2:00.271 3.335 0.559
scusate barbera con che moto corre?
stanno ancora pulendo la pista dalla sabbia: mancano 6 decimi a stoner per arrivare al suo record. magari nn ci arriva, ma sicuro i tempi scenderanno ancora.

tanto si vedrà tutto in gara

edit: barbera corre con ducati pramac
Barbera



Rossi


Qualcuno apra il thread della gara, ho saputo per caso che corrono sta settimana, maledetti


susu aprite il thread sulla gara che non ho voglia di controllare gli orari


Giovedì 17 marzo
ore 16.00 diretta | Prove libere 1, 125 | Mediaset Premium
ore 16.55 diretta | Prove libere 1, Moto2 | Mediaset Premium
ore 17.55 diretta | Prove libere 1, MotoGP | Mediaset Premium
ore 18.55 diretta | Prove libere 2, 125 | Mediaset Premium
ore 19.50 diretta | Prove libere 2, Moto2 | Mediaset Premium

Venerdì 18 marzo
ore 16.00 diretta | Prove libere 2, MotoGP | Mediaset Premium
ore 17.00 diretta | Prove libere 3, 125 | Mediaset Premium
ore 17.55 diretta | Prove libere 3, Moto 2 | Mediaset Premium
ore 18.55 diretta | Prove libere 3, MotoGP | Mediaset Premium

Sabato 19 marzo
ore 00.40 sintesi| Prove libere | Italia 1
ore 16.00 diretta | Qualifiche, 125 | Italia 1 - Mediaset Premium
ore 16.55 diretta | Qualifiche, Moto2 | Italia 1 - Mediaset Premium
ore 17.55 diretta | Qualifiche, MotoGP | Italia 1 - Mediaset Premium
ore 19.20 diretta | Warm Up, 125 | Mediaset Premium
ore 19.55 diretta| Warm Up, Moto2 | Mediaset Premium

Domenica 20 marzo
ore 16.00 diretta | Warm Up, MotoGP | Mediaset Premium
ore 17.00 diretta | Gara 125 | Italia 1 - Mediaset Premium
ore 18.15 diretta | Gara Moto2 | Italia 1 - Mediaset Premium
ore 20.00 diretta | Gara MotoGP | Italia 1 - Mediaset Premium
ore 20.50 rubrica | Fuorigiri | Italia 1

Mo apri il thread
ormai ho ottenuto il mio scopo, il thread non serve più