Unicorn merita da cima a fondo tenendo conto che per ogni episodio ci hanno messo 2 anni
Turn A non e’ PROPRIAMENTE Universal Century, o meglio e’ una serie Universal Century dove sopra hanno fatto mkfs.correctcentury…
Serie Gundam di merda? G Saviour e Victory sono state ripudiate dagli autori, fate voi
In compenso consiglio MS Igloo e le altre serie viste dalla parte di Zeon (i cattivi della serie originale)
Ed infine Seed Destiny, pur essendo una serie di merda fumante sterco, e’ propedeutico per Seed Freedom, che e’ forse il miglior film di Gundam del decennio (eccetto gli altri )
Ce ne sono così tante e declinate in così tante salse che è impossibile non trovarne di proprio gradimento, basta che piacciano i mecha ad un certo punto
Concordo con chi ha messo AGE tra le meno riuscite, insieme alla seconda dei Gunpla (purtroppo, perché la prima era un gioiellino) e Witch from Mercury
Allora, ho finito war in the pocket, devo dire che inizialmente non mi ispirava granchè a causa del protagonista bambino, però mi sono ricreduto presto madonnasanta che tragedia che hanno tirato fuori.
Proprio il contrasto fra il punto di vista di Al e quello di chi invece combatte rende la storia un vero e proprio racconto tragico.
Ogni vita spenta in battaglia ti viene fatta pesare, anche quelle off-camera (il capo della polizia che fa il conteggio l’episodio dopo il primo scontro tra lo zaku ed il gundam).
Bello bello, grazie mille @whitetiger per la dritta!
Ora ho cominciato l’ottavo plotone, vibes completamente diverse ma super animazioni.
l’episodio 2 e’ una versione tagliuzzata dell’episodio 0 che han dato al cinema.
Parla di cosa sarebbe successo nella serie originale se ad entrare dentro Side 7 nel primo episodio fosse stato Char anziche’ 2 stronzi a caso . In pratica Char cattura il Gundam, lo usa durante la OYW, Zeon saccagna selvaggiamente la Federazione e finisce col VINCERE la guerra …
Per me si sono fumati un po’ di cose visto che e’ risaputo anche dalle tavole dei cessi che il problema di Zeon era la mancanza di uomini, tra le altre cose… ma vabbeh insomma e’ la versione Universal Century di The Man on the High Castle