premessa , desidero una mini da tempo immemore , ovviamente il costo della macchina nuova mi ha spinto a cercare nell' usato .
Una concessionaria ( amici di famiglia ) mi hanno fatto vedere una mini cooper usata , 1600 , 115 cv sui 100.000 km , anche vecchiotta visto che è del 2002 .
Ora , la macchina è tenuta un gioiello e mi piace un sacco , ha fatto tutti i tagliandi , non ha nessun problema di sorta , si potrebbe arrivare a chiudere sui 4000\4500 euri .
Voi che ne dite ? Il prezzo è accettabile?
Tenete conto che io non giro molto eccetto le volte in cui viaggio per andare all' uni .
Grazie in anticipo.
Beh, 100.000km per i miei gusti sono un po' tantini e l'auto ha sulle spalle quasi una decina d'anni, però a quel prezzo dubito si possa trovare di meglio.
Un anno di garanzia lo danno tutte le concessionarie di auto usate (anche se non copre tutto come la garanzia della casa)...
potresti prenderla, la tieni uno o due anni e poi male che vada la rivendi a un marocchino. Se proprio vuoi toglierti lo sfizio...
Oppure aspetti, metti qualcosa da parte e cerchi qualcosa di più fresco.
Un anno di garanzia lo danno tutte le concessionarie di auto usate (anche se non copre tutto come la garanzia della casa)...
potresti prenderla, la tieni uno o due anni e poi male che vada la rivendi a un marocchino. Se proprio vuoi toglierti lo sfizio...
Oppure aspetti, metti qualcosa da parte e cerchi qualcosa di più fresco.
Come ti hanno giustamente detto, 100.000 chilometri non sono pochissimi eh, ma si sta parlando di una cifra non trascendentale.
Tieni presente che comunque quando poi la cambierai prenderai i soldi della rottamazione (in genere uno sconto di 1500/2500 euro), quindi alla fine non ci perderai granchè. Contaci al massimo di farci altri 3/4 massimo 5 anni, anche tenendola bene, purtroppo l'usura poi si farà sentire inevitabilmente e il valore residuo non varrà la riparazione.
Tieni presente comunque un aspetto fondamentale prima dell'acquisto, ora la macchina dovrà fare revisione ogni due anni, quindi aspettati un tagliando Bmw che notoriamente non è tra i più leggeri in fatto di tariffe. E in seconda battuta aspettati un consumo d'olio un pò più alto della media.
Come analisi fredda uno potrebbe dirti di tenere da parte qualcosina e prenderti una macchina nuova tipo una Hyundai , ma capisco che l'età e la voglia di avere una macchina importante è più forte, e ti dico che fai bene.
Il tempo della monovolume per i figli verrà più avanti, quindi non ti resta che fare le valutazioni e decidere l'acquisto
Tieni presente che comunque quando poi la cambierai prenderai i soldi della rottamazione (in genere uno sconto di 1500/2500 euro), quindi alla fine non ci perderai granchè. Contaci al massimo di farci altri 3/4 massimo 5 anni, anche tenendola bene, purtroppo l'usura poi si farà sentire inevitabilmente e il valore residuo non varrà la riparazione.
Tieni presente comunque un aspetto fondamentale prima dell'acquisto, ora la macchina dovrà fare revisione ogni due anni, quindi aspettati un tagliando Bmw che notoriamente non è tra i più leggeri in fatto di tariffe. E in seconda battuta aspettati un consumo d'olio un pò più alto della media.
Come analisi fredda uno potrebbe dirti di tenere da parte qualcosina e prenderti una macchina nuova tipo una Hyundai , ma capisco che l'età e la voglia di avere una macchina importante è più forte, e ti dico che fai bene.
Il tempo della monovolume per i figli verrà più avanti, quindi non ti resta che fare le valutazioni e decidere l'acquisto

la revisione e il tagliando della casa non sono la stessa cosa.
la revisione biennale la si fa in motorizzazione o nelle officine autorizzate e costa una sessantina di euro per tutte le auto (quindi che sia BMW o Skoda è uguale).
la revisione biennale la si fa in motorizzazione o nelle officine autorizzate e costa una sessantina di euro per tutte le auto (quindi che sia BMW o Skoda è uguale).
Lo so, ho scritto in modo errato, ma il senso è quello, la revisione ti costa 70 euro se non trovano niente oltre alle operazioni previste.
Il tagliando della casa è sempre corretto farlo e li sono mazzate.
4500 / 5000 per una cooper del 2002 quindi prima serie.
Allora conta che io nei prossimi 2 o 3 mesi vendo la mia mini diesel, del 2005, nera tetto grigio, c.lega, climatizzatore automatico, chrome line int ed esterna, radio JVC con collegamento nativo per ipod ( non l'aux) ed impianto sterio harman kardon. 75000 km, sempre tagliandata bmw. Ho fatto un pieno l'altro giorno e ho fatto nel misto grande città e tratti in tangenziale 938 km.
tolto qualche minimo graffietto in linea con i 5 anni la venderò a 7000 euro per prendere una 2 posti secca... ed ho già qualcuno che ha iniziato ad interessarsi.
Questo preambolo solo per farti intendere più o meno come siam messi a prezzi.
I tagliandi in bmw conta che costano circa 250 300 euro minimo. Ma ormai essendo fuori garanzia puoi farli fare tranquillamente fuori con un costo minore.
Se però tu dici che vogliono chiudere a 4,5-5000 euro il prezzo non ti dico che sia eccessivo ma penso che se guardi un po in giro trovi di meglio a meno... tra costo della benzina, il fatto che cmq è una mini della prima generazione ed ora c'è addirittura un modello nuovo dovresti chiudere a meno, sicuramente.
Poi per il resto ti capisco, al cuor non si comanda
Allora conta che io nei prossimi 2 o 3 mesi vendo la mia mini diesel, del 2005, nera tetto grigio, c.lega, climatizzatore automatico, chrome line int ed esterna, radio JVC con collegamento nativo per ipod ( non l'aux) ed impianto sterio harman kardon. 75000 km, sempre tagliandata bmw. Ho fatto un pieno l'altro giorno e ho fatto nel misto grande città e tratti in tangenziale 938 km.
tolto qualche minimo graffietto in linea con i 5 anni la venderò a 7000 euro per prendere una 2 posti secca... ed ho già qualcuno che ha iniziato ad interessarsi.
Questo preambolo solo per farti intendere più o meno come siam messi a prezzi.
I tagliandi in bmw conta che costano circa 250 300 euro minimo. Ma ormai essendo fuori garanzia puoi farli fare tranquillamente fuori con un costo minore.
Se però tu dici che vogliono chiudere a 4,5-5000 euro il prezzo non ti dico che sia eccessivo ma penso che se guardi un po in giro trovi di meglio a meno... tra costo della benzina, il fatto che cmq è una mini della prima generazione ed ora c'è addirittura un modello nuovo dovresti chiudere a meno, sicuramente.
Poi per il resto ti capisco, al cuor non si comanda

il problema è quello , mi sono proprio invaghito della macchina , l' unico dubbio è che è effettivamente un go kart
e la benza costa ..... insomma è uno sfizio come avete capito ( si ok ,le macchine sono fatte per portarti da A a B etc etc
)
Mi hanno fatto vedere anche una mini one diesel 2005 , prezzo 7000 , ma cavolo , non ha niente a che vedere con una cooper.


Mi hanno fatto vedere anche una mini one diesel 2005 , prezzo 7000 , ma cavolo , non ha niente a che vedere con una cooper.
Questo lo dicono i nonni. Gli sfizi vanno tolti. Ti ritroverai con una station wagon e il seggiolino in men che non si dica

bè , nel mio caso è al contrario visto che è mio nonno che me la vuole prendere

E' divertente da guidare ma consuma veramente un sacco (per quello che offre). Io fossi in te la prenderei solo se non devi fare molti km, non carichi spesso più di una persona perché i passeggeri dietro sono molto sacrificati e se sei alto devi farti un sacco avanti con il sedile (è omologata per 4 e non per 5 ricorda). Dipende anche in che condizioni è la macchina, se prima l'aveva un 18enne con la fissa di fare i garini 100k km sono tanti, se invece era una persona più tranquilla i km che ha sono già più sopportabili. Alla fine comunque 5k euro per quella macchina non sono tantissimi e puoi farci più di un pensierino

Come già detto non faccio grandi spostamenti . L unico viaggio un po più impegnativo e' quello per andare all uni ...una novantina di km di saliscendi che faccio una volta ogni tre settimane . Comunque su quattroruote dice che fa sui 18 a litro anche se non ci credo Molto...
è un refuso, tieni la virgola ,



no garantisco che i 18 km/l non li farai mai mai mai


Sui ?
l'unica mini che valga la pena comprare è la cooper s. Peccato costi così tanto perchè veramente è un giocattolino.. a quei prezzi c'è ben altro, ma nel segmento B niente di meglio. Attento che la prima serie di mini BMW ha un cambio di merda che si rompe più o meno ogni 50000km, oltre che un motore terribile. Qualcuno disse che era la cosa più rozza che siano mai riusciti a mettere in moto quelli di BMW

ho una collega (esageratamente gnocca tra le altre cose) con mini 1.6 benz rossa del 2006 40k km che sarebbe interessata a venderla..... interessati?
Alla collega?
Pics della collega, ma se vuole venderla non mi interessa.
Certo, se la volesse donare per qualche ora...

fottitene, tutto sommato il momento è ora e la scimmia è scimmia.
Io sono uno di quelli per cui la macchina è semplicemente un veicolo che unisce A e B ma ho una marea di altre scimmie che prendo a ceffoni a colpi di centinaia/migliaia di euro quindi assolutamente vai con dio e compra.
Al limite fai in tempo a rivenderla, se qualcuno te la compra, e per i costi di gestione vorrà dire che risparmierai su qualcosa cui tieni meno.