oggi son andato all'apple store dal genius bar a chiedere due robe per i miei problemi, vabbe fatto sta che alla fine chiudo il mac e lo inserisco in cartella senza badare al fatto che si sia spento o no...
arrivo a casa appoggio lo zaino al letto e sento la ventola andare a 1400000 giri dentro la cartella - OH CAZZO -
apro e c'era il mac impallato (tanto per cambiare) e si vede che c'è qualcosa che lo fa impallare che usa la cpu a manetta tanto che era tutto bollente, l'intera scocca e pure la cartella stava andando a fuoco a momenti...
l ho tolto, spento brutalmente e riacceso...sembra andare....
domanda: se succede una cosa del genere e mi brucia tutto, la garanzia copre?
No non è che impalla la CPU, se la ventola girava a 347 mila giri al secondo, semplicemente non aveva aria a sufficienza per raffreddarsi (visto che è un raffreddamento a convezione ). La CPU si è impallata perché surriscaldata.
Anche i mac dovrebbero avere il "failsafe" sui componenti, oltre una soglia di temperatura si spegne in automatico da BIOS. La puzza di bruciato non mi pare indicativa visto che a maggior calore, il materiale rilascia più odore. Indicativo è se funziona ancora dopo che è surriscaldato . Se sì, è tutto ok e la prossima volta controlla che sia in standby o quantomeno spento prima di infilarlo in uno spazio in cui non passa l'aria; se no, prega che te lo passino in garanzia.
Se il mac è nuovo è normale che quando scalda parecchio senta di più l'odore della plastica. Strano che non sia andato in standby quando lo hai chiuso, non è che hai qualche programma installato che previene lo standby? (vedi "caffeine"). Di base il mac quando si chiude lo schermo va in safe sleep, cioè normale standby con ram attiva + salvataggio della ram su disco in caso di power failure, il fatto che non abbia fatto tale procedura è strano. In ogni caso il tuo mac non aveva ancora raggiunto la temperatura critica oltre il quale l'EFI stacca tutto entrando in protezione.
Per rispondere alla tua domanda, si la garanzia deve coprire questo tipo di danno in quanto non è stato causato da te ma da un funzionamento del sistema. Se nella remota possibilità, si fosse bruciato il processore, la colpa sarebbe stata del sistema di protezione gestito dall'EFI del tuo mac ergo passa in garanzia.
ti rispondo più precisamente, prima ero in macchina.
di norma lo so che deve avvenire quella cosa, motivo per cui se voglio mettere in standby il portatile generalmente non schiaccio "stop" dal menù in alto, ma semplicemente lo chiudo.
non ho nessun programma che previene lo standby.
era già capitato altre volte che si impastava ma me ne accorgevo subito e quindi non davo tempo di surriscaldarsi, spegnendolo e riaccendendolo.
io credo proprio si tratti di qualche bug che manda , passatemi il termine, delle "istruzioni in loop" alla cpu o una cosa del genere, perchè un portatile in idle con ventola al minimo (2000giri nel caso del macbook pro) non può salire a 50-60°C da solo anche se chiuso in una scatola.
La CPU tecnicamente non è mai in standby. Se non ha un carico di operazioni da eseguire, il sistema continua ciclicamente ad eseguire l'istruzione Noop. E comunque anche ad un carico ridottissimo, i componenti scaldano. Senza una convezione d'aria il calore aumenta e la ventola girerà al massimo. Magari riesce ad arrivare ad un equilibrio termico per un po' (per questo non si è spento su failsafe termico), ma in un ambiente chiuso come una borsa il calore dell'aria continua ad aumentare.
La prossima volta controlla meglio, a me era rimasto l'eeepc acceso dentro la custodia in dotazione + borsa . Era diventato un forno. Fortuna che il 904HD scalda poco.
anche se ci fosse un programma di terze parti che esegue qualche operazione lo stand-by entra comunque, sono istruzioni di basso livello che se ne sbattono di cosa sta succedendo in quel momento al pc Qualsiasi cosa stia facendo il pc viene "fermata e salvata" sia in ram che sull'hd per poi riprendere quando il portatile viene acceso di nuovo. Il fatto che non abbia eseguito questa procedura è come ho già detto strano, l'unico motivo per cui un pc non va in sleep è perchè c'è collegata qualche periferica che non lo supporta, boh.