Max/msp

Ecco, mi sono scimmiato per sto software della cycling '74... tra le persone che sembra lo usino ci sono gli autechre e merzbow...

http://www.cycling74.com/products/maxmsp

qualcuno di voi lo sa usare/lo conosce/gli frega qualcosa?
intanto ci perdo un pò di tempo, semmai domani posto qualcosa di più esaustivo, per adesso non ci capisco molto


bel giochino...
per utilizzarlo ad alti livelli c'è da perderci la testa...auguri.
se vuoi esiste anche un sw simile che è più semplice da usare
http://cps.bonneville.nl/faq-win.php
secondo me una volta che capisci come usare quello puoi puoi passare a max msp
esattamente cosa fa che non faccia un synth qualsiasi?
puoi fare tutto quello che vuoi costruendoti tu un algorittimo specificom per la tua idea di suono...se ti va di fare una ring modulation e comandare l'ampiezza della modulante lo puoi fare attraverso il mouse o un tasto del pc
o adirittura attarverso un mixer midi interfacciabile...il fatto e che per il midi l'interfaccia la devi costruire tu...
ieri mi sono fatto buona parte del tutorial (sembra di giocare a the incredible machine) e ci comincio a capire qualcosa.... tuttavia ho ancora qualche difficoltà a interfacciare la mia tastierina USB (ho una m-audio oxygen 8 v2) col programma... knob che non vanno, etc... che pacco

il programma è, sulla carta, veramente figo, si può lavorare tantissimo sul suono -> la varietà di suoni ottenibili è vastissima, etc.
resta il fatto che è anti-user friendly e anti eye-candy

la figata è la possibilità di implementare anche Jitter per realizzare stupendi video real-time... intanto vedo di capire come funziona max/msp però poi semmai installerò jitter


edit: resta la domanda fondamentale... aunk tu sai usarlo?

max no
cps sapevo fare quelacosa...



ok. quindi non cambia niente rispetto ad un synth

cmq sì, mi pare che la parte più interessante sia il routing del segnale molto eye-candy e user-friendly. lo proverò
meglio il synthedit ,ha piu features, ci fai buoni sinth ma anche effetti e li computa in vst pronti da usare
l'ho provato... per l'elettronica è semplicemente favoloso, permette di generare/modellare il segnale via software in tempo reale senza dover creare dei sample con matlab o circuiti appositi!