con la V1 sarà necessario avere a disposizione materie prime, e inoltre ci sarà un nuovo tipo di fabrichetta... visto che siamo il maggior polo industriale italiano, abbiamo abbastanza gold nelle casse per poter aprire le nuove attività oppure dovremo passare col piattino delle offerte?
abbiamo un po' di tempo per organizzarci, quindi chi tiene i bilanci potrebbe fare due conti e farci sapere se serve qualcosa.
e visto che sono eoni che non si vede un dividendo, le casse dovrebbero essere belle piene!!
abbiamo 200 gold e 9400 circa itl.. non ho distribuito dividendi apposta per vedere cosa succede nella V1.. io cmq non credo di riuscire a stare dietro anche a ditte che producono materie prime.. bisognerà invetarsi qualcosa.. e speriamo che facciano delle tabelle decenti va...
ngi coop austria ha un paio di migliaia di ATS e 365 gold. siamo attrezzati per aprire nuove aziende in tutte le raw materials, il problema sarà decidere dove
il dove lo si decide in base a due parametri: la tabella delle risorse naturali e lo situazione geopolitica. un 2 in uno stato amico sarebbe la cosa migliore. visto che nella V1 si potranno scambiare risorse tra aziende senza passare dal mercato si potrebbe benissimo creare una sola fabrichetta di materie prime da gestire in comune tra le due coop. per quanto riguarda grano e legno direi che siamo coperti senza dover andare a cercare al di fuori dei confini italiani e austriaci. per i diamanti a occhio direi sud africa. per il petrolio brasile o venezuela... ma bisognerà aspettare la tabella definitiva, sperando sia fatta con parti anatomiche più nobili rispetto a quella pubblicata qualche giorno fa.
intanto perchè non cominciamo a vedere se abbiamo manodopera in eccedenza in qualche settore da poter reimpiegare nelle materie prime? tanto si partirà tutti da 0 nella nuova skill, quindi si può prendere liberamente da ogni settore. housing e weapon direi di no visto che c'è molta richiesta, ma gift e soprattutto moving?
più che un trafficante, ci servono contadini e minatori da mandare nelle aziende che apriremo. potremmo pure avere abbastanza dipendenti nell'edile da costruire 15 case q4 ogni giorno, ma senza legno non potremmo comunque fare nulla... ci sarà da spostare un sacco di gente secondo me.
io la vedo così: per ora spostiamo i nostri dipendenti, magari quelli meno skillati, nelle nuove aziende. ovviamente sovvenzionati per le spese di trasloco. poi man mano che arrivano nuovi utenti li facciamo spostare nelle miniere fino a quando non raggiungiamo un equilibrio e man mano possiamo richiamare a casa i pionieri.
non servira' spostare gli utenti nella citta' che ha una produttivita' pari a 2. basta che l'azienda sia li'. ovvio devono essere entrambi nella stessa nazione.
esempio: roma ha 2 in legno ( ) NGI falegnami sta a roma il falegname grizly puo' stare a torino e produrre legno con produttivita' 2