"Apple TV+ ha lanciato il primo teaser dell’attesissima miniserie in nove episodi Masters of the Air, creata dai produttori esecutivi Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman (produttori di The Pacific e Band of Brothers) e scritta da John Orloff.
Interpretata da un cast stellare guidato dal candidato all’Oscar® Austin Butler, Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, Rafferty Law, il candidato all’Oscar® Barry Keoghan, Josiah Cross, Branden Cook e Ncuti Gatwa, Masters of the Air farà il suo debutto su Apple TV+ il 26 gennaio 2024 con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo.
Basata sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia di “Masters of the Air”. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo.
Spaziando dai campi e villaggi bucolici del sud-est dell’Inghilterra, alle dure privazioni di un campo di prigionia tedesco e ritraendo un periodo unico e cruciale della storia mondiale, Masters of the Air è un vero e autentico successo cinematografico sia in termini di scala, che di portata."
Io invece ho appena guardato la prima e non mi ha proprio convinto.
Mi è sembrato tutto abbastanza pacchiano, a partire dalla fotografia (la sigla ad esempio è na roba teribile).
In più le battaglie aeree sembrano parecchio confusionarie, anche perchè i vari personaggi si riconoscono poco per colpa delle maschere che indossano.
Beh potresti dargli un pochino più di fiducia, io le ho viste tutte e 5 e mi sta piacendo molto, le battaglie aeree spettacolari…Va visto in 4k sicuramente…
Boh si il secondo episodio lo guarderò, era solo per dire che non mi ha fatto una buona impressione, e non mi ha fatto venire la scimmia di vedere come prosegue.
Tipo ad esempio come han presentato i personaggi, me ne frega meno di zero di sapere cosa gli succederà.
vabbè ma non sono comparabili, band of brothers praticamente è un documentario
è stato tratto da un libro costituito da ruolini militari integrati da racconti in prima persona dei protagonisti, che a loro volta erano ancora vivi durante le riprese della serie dove hanno fatto da consulenti e dove vengono pure intervistati
masters of the air sembra una roba un po’ romanzata e molto cinematica, è tutta un’altra roba
a me sta piacendo molto, il comparto visivo è eccezionale e per uno spettatore mediamente poco esperto riguardo alla tematica risulta piuttosto interessante, riuscendo a portarti dietro le quinte al punto giusto pur mantenendo l’aspetto romanzato.
Apple+ per quanto mi riguarda si conferma la miglior piattaforma streaming disponibile al momento, e per dispersione anche.
L’ho recuperato sti giorni perché ho aspettato uscissero tutte le puntate prima (credevo finisse verso aprile, invece è finito un mese fa ). Per me è mediocre. Non è sicuramente brutto ma non tocca l’introspezione e l’ottimo focus su pochi personaggi come in The Pacific e non tocca i picchi di coralità (anche un po naive\spielberghiana) di Band of Brothers. Si lascia guardare senza essere particolarmente ispirato.
Le tematiche oltre il boom boom sono abbozzate e superficiali, non c’è focus, come han buttato a caso pure la puntata sui red tails.
La sigla è veramente orrenda, ho fatto fatica a starci dietro pure la prima volta che l’ho vista e sentita, poi skippata istant perché veramente terribile. Sembra abbiano dato in pasto all’ia la sigla di BoB e TP ed è uscita na roba che musicalmente non va da nessuna parte e graficamente è roba da videogame.