No che non lo deve comprare, basterà fare i bordi una volta al mese o due settimane, non ho idea di quanto cresca l’erba là
Io avevo la mania del pratino verde perfetto, l’ ho curato per tre anni.
È una rottura di cazzo tremenda, le erbacce arriveranno comunque, è uno spreco d’acqua pazzesco, è una perdita di tempo enorme.
Meglio un approccio misurato e misto, ovvero togliere le erbacce brutte e infestanti ma non andare in paranoia se hai un mix diverso fra erba, trifogli, oppure la dicondra.
Alcuni fanno anche dei prati con la gramigna molto belli, resistenti e poco assetati
Qua a Tallinn piove abbastanza, non è come in Italia.
L’orticoltore medio in italia si aspetta una perdita di prodotto dovuta a parassiti e infestanti di circa il 10%. Dopo aver dato una buona ripulita mantenere quel 10%, ma anche un 20% mi sembra un traguardo ragionevole per un prato decente. Basta sia ordinato, con le erbacce confinate al bordo della proprietà.
Io nel mio da 900 m2 ho trovato già all’acquisto, oltre al rudere abitabile:
gli ulivi, il canneto, l’erba spinosa, minchia quanto cresce, i funghi d’inverno, i gatti, le lucertole, le formiche, le api, gli uccelli che fanno cru, cru, cru alle sei di mattina, che cacano la veranda, minchia quanto cacano, i conigli morti, i ragni che fanno di quelle ragnatele che tu transiti al buio per buttare la monnezza tra gli alberi e hai la faccia con i fili.
Ogni annata ci trovo vegetazione nuova, piante mai viste, arbusti compatti che non si vede un cazzo per passare, mi domando da dove minchia arrivano, secondo me provengono da sotto terra ci devono essere i troll che ammuttano verso sopra.
Ogni anno chiamo uno bravo 300 euro a maggio che brasa tutto tipo attila, toglie la foresta che è cresciuta durante l’anno.
Lo sapevate che il canneto cresce pure se gli spargi il napalm, ti azzardi a toccare il bulbo con le mami e sei fottuto, te lo ritrovi alto tre metri che esce dallo scarico del cesso.
Ci volevo fare un mini orto ma poi mi sono ricordato com’era bello zappare da bambino e ci ho levato mano. Vabè che c’è già quello dei parenti con le melenzane, i pomodori e i peperoni.
Ogni tot qualche ospite mi dice:
“ma perchè non te lo curi meglio sto giardino, sembra troppo selvaggio così, ci potresti mettere pure una piscina qui e tutto intorno tante belle aiuole con le luci colorate, i fiori belli belli”
e io “perchè mi rode il culo”.
Poi vabè se mi serve un limone ho il vicino di casa che è un amore me li passa volentieri.
se hai tutto sul pari prendi un robottino, non pensarci nemmeno, ordinalo ADESSO
ho un giardino diciamo abbastanza grande, con l’irrigazione… tutto bello ma in primavera è la fottuta guerra, ci metto una giornata a tagliarla tutta
senza di lui sarei perduto, speriamo non imploda, ha 22 anni
questo è il modello, non è il mio
il mio oramai ha uno stile più mad max
Le lame sui cerchioni per tagliare piu’ in fretta
diciamo che il piatto dopo 22 anni ha svariati punti di saldatura, piastre di rinforzo, ecc
ora siccome il serbatoio perde ne sto costruendo uno, vediamo che troiaio viene fuori
per il resto è un gioiello
Ho parlato un po’ con un esperto del settore e mi ha consigliato di non rifare tutto il giardino adesso, considerato il clima Estone e di aspettare la prossima stagione.
Quello che sto facendo però è togliere a mano tutte le erbacce, e sono TANTE, ho già riempito due sacchi neri grossi, però devo dire che già il giardino pare molto più bello e ordinato.
Ho anche delle ranocchie di 5 cm che vanno in giro saltellando in un pezzo del giardino dove non arriva il sole tutto il giorno ed è un po’ più umido, quindi in caso posso metterle sul BBQ come antipasto.