Mafia, perché i pentiti accusano Berlusconi



da metà in poi,

per farei processi brevi servirebbero due cose più giudici più soldi ai tribunali

Ma i sei anni sono comunque una farsa, una finta concessione.
Nella stragrande maggioranza dei casi basterebbero i due anni del primo grado a far chiudere gran parte dei processi senza una sentenza.


1- In italia i processi durano a lungo perchè gli avvocati hanno tutto l' interesse di tirarli per le lunghe. E i giudici hanno troppa libertà di decisione sulla lunghezza del processo.

2- In italia non ci sono solo processi di imprenditori e di politici. Anzi probabilmente sono la minoranza dei processi millenari ancora aperti. Per un divorzio ci vogliono 10 anni. Ti pare possibile?

3- ti stai contraddicendo. cmq in tutto il resto del mondo i processi durano meno della meta del tempo che durano in italia. Eppure non mi pare che in italia la giustizia funzioni meglio che dalle altre parti...ANZI

4- e quindi? Mi stai dando forse ragione?
no non ci credo... preferisco tharghan
morstua, renditi conto che sta legge non ha niente per sveltire i processi.
Ne accorcia solo la vita, così gli avvocati difensori mireranno ad allungarla e a far morire il processo.

Avesse un elemento che abbrevi il processo!
ma ancora date retta a quello squilibrato paranoico di morstua?

È esattamente quello che ti sto dicendo. O pensi che gli avvocati non lo facciano negli interessi dei propri clienti?

Alè. Minchiata random.


Ocrristoddio.



È chiaro che politici e imprenditori sono una netta minoranza della popolazione e -conseguentemente- solo una piccola percentuale di processi li riguarda.
Anche un ritardato però capirebbe che sono i loro interessi quelli che maggiormente influenzano il legiferare. Non fanno certo le leggi ad personam per salvare scippatori e topi d'appartamento.
Cosa cazzo c'entra poi il divorzio con il processo penale?


Neanche per un attimo. Sei tu che hai qualche problema di comprendonio evidentemente.

Prima di tutto evita di sparare statistiche a cazzo di cane. In secondo luogo è *ovvio* che la giustizia in Italia non funziona bene e se tu avessi un approccio meno ottuso alla questione capiresti anche qual è la ragione. Un suggerimento: non è a causa di chi applica le leggi ma di chi le scrive.


No, ma per capirlo dovresti trascendere questa tua condizione di diversamente astuto.
In Italia la durata media dei processi è ben più alta di quella imposta dal "processo breve", una legge del genere ha due scopi:
- uccidere una moltitudine di processi;
- far passare il messaggio "Bhe i processi durano troppo perché i magistrati non hanno voglia di lavorare, che si mettano a far di più" (il signor Gasparri l'ha detto, mica io).

La durata dei processi è un problema, ma certo non si risolve in questa maniera. Perché non si sente mai parlare di maggiori fondi e risorse per la Magistratura?
Ah, ti svelo un segreto: a me e a molti altri non importa una benemerita sega se il governo Prodi aveva presentato un decreto simile.
alè, un altra imperdibile puntata de " gli unti dal signore "



Ha ragione Travaglio, se in media i processi penali in Italia durano 7 anni e mezzo è falsa la dichiarazione di Alfano che ha detto ,che questa legge sull'abbreviazione dei processi riguarderebbe solo 1% dei tali.
I processi verrebbero "uccisi" tutti al sesto anno portando consegueze che voi già capirete.


Riguardo a Berlusconi ,Travaglio afferma che prima che entrasse in politica, ed era indagato in diversi processi, Previti pagava i giudici; ora che non può /riesce a farlo si è inventato questa legge sull'abbreviazione dei processi, che probabilmente verrà modificata affichè possa riguardare solo i Suoi di processi attuali e futuri (cit " è seriale il ragazzo" " ) perchè altrimenti ci sarebbe bisogno di più strutture e soldi per allargare questa legge a tutti i processi.
ok
ma non si stava parlando del processo breve.

si stava parlando delle connivenze fra mafiosi e berlusconi e della mini strategia della tensione del 93
la cosa certa è che due Eroi come Falcone e Borsellino meritano giustizia.

Hanno fatto quello che ne io ne la stragrande maggioranza delle persone avrebbe avuto il coraggio di fare, e sono stati prima traditi, poi abbandonati, e infine uccisi.

La certezza su chi siano i mandanti (delle stragi del 92 e 93) e non ce l'ha nessuno; si presume l'innocenza fino alla condanna definitiva, ma il sistema non è perfetto ed è facile da manipolare.

berlusconi ha fatto battute che insultano i parenti delle vittime, i magistrati che rischiano la vita tutti i giorni e chi è morto cercando di "salvare" questo paese. Anche se non fosse colpevole, anche se i pentiti stessero cercando di "incastrarlo con un disegno eversivo-comunista-disinistra", quello che ha detto in passato e in questi giorni non è degno di un uomo che ricopre la sua carica, ma al massimo di un intrattenitore che lavora sulle navi da crociera.

Chi difende un comportamento del genere (e di conseguenza la persona), o ha motivi di comodo o ha subito il lavaggio del cervello... non ci sono vie di mezzo o spazi per opinioni
Alla fine si dicono sempre le stesse cose, che 2 palle....


aspetta aspetta, ma i processi civili non subiranno quindi nessuna variazione?
vedo che morstua è in vena, peccato, sono arrivato tardi


il problema fondamentale è la non rilevanza di una maggioranza sostanziale dell opinione pubblica.

fondamentalmente che berlusconi è mafioso (o piu correttamente che dell utri e mafioso e che berlusconi rappresenta il suo referente politico) lo sanno pure i muri, ma alla gente non frega un cazzo finche non riesce a fare il collegamento fra berlusconi ed il fatto che la quarta settimana non mangia.

il fallimento oggettivo di qualsiasi opposizione a berlusconi sta proprio nel non voler parlare di problematiche strettamente sociali, di discutere di valori ed opinioni e non di soldi e cibo.




metti apposto le idee prima di scrivere

E magari, invece di "sottintendere" offese a terzi e a contraddire qualsiasi cosa abbia la parvenza di essere una difesa nei confronti di B (cosa che non era) informati.

Poi, parafrasandoti, come sappiamo che B potrebbe essere un "fuorilegge", sappiamo anche che in politica non è la prima volta che vengono usati i famosi "pentiti" per screditare e accusare qualcuno.
Quindi peserei bene le accuse prima di giungere a una conclusione/verdetto popolare
a proposito a tutti quelli che dicono che questa legge "ucciderà i processi"
leggetevi questo passo tratto da un editoriale di davide giacalone. Giornalista NOTORIAMENTE DI SINISTRA (quindi in teoria contro B)

"Anche nelle cose noiose c’è il lato divertente, che qui consiste nel definire “breve” un processo che dura sei anni. E’ lunghissimo. Lo è anche per la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che non solo considera congrui quattro anni, ma vi comprende anche il tempo delle indagini, che qui,

invece, sono escluse. Dall’avviso di garanzia al rinvio a giudizio se ne vanno un paio d’anni (spesso assai di più), che sommati ai sei fanno almeno otto. Alla faccia del breve!
Anche nelle cose tragiche c’è il lato grottesco, rappresentato dalle piagnucolose dichiarazioni di magistrati e corifei, secondo i quali con le norme del processo (non)“breve” si uccidono processi importantissimi, tipo quelli relativi a Parmalat o agli spioni di Telecom Italia. Asciugate i falsi lucciconi, risparmiateci la scena pietosa, tanto quei processi non possono essere uccisi, perché sono già morti. E’ morta la giustizia, in Italia, ha già fatto bancarotta. Ci costa più che agli altri europei, ma è la peggiore".


Continua anche dicendo che questa legge non risolverà nulla. E su questo sono parzialmente daccordo... Ma se non si prova non si saprà mai. Di sicuro i lorsignori di sinistra, fino ad oggi non hanno provato a fare nulla.



ti rendi conto vero che quanto da te riportato non argomenta ne giustifica in nessun modo quello che stai cercando affannosamente di esprimere?