[LSC] Late Stage Capitalism: thread lollino, depressino e rageino (Part 4)

Si questo lo dicono tutti e poi regolarmente praticamente nessuno lo fa :asd:

1 Like

Io prima di morire voglio vedere Alice nel paese delle meraviglie strafatto di LSD :unsisi:

quello puoi farlo anche un qualsiasi giovedì pomeriggio…

io sono in premorte quando ho 36.8 di temperatura. non potrei reggere psico-fisicamente una prolungata malattia.

ma anche senza malattia eh. l’idea di campare fino a 96 anni come mia nonna, che sta benissimo (compatibilmente) ma saran 15 anni che non esce di casa e passa la sua vita tra letto e poltrona mi terrorizza. piuttosto crepo 20 anni prima

poi oh, visto la vita che ho fatto e sto facendo sicuro a 90 anni non ci arrivo e crepo prima malissimo :asd:

9/10 di forum dai 20 in poi :rotfl:

7 Likes

Eh appunto, ne parlavamo nei post sopra :dunnasd:
Mi sembra la versione adulta di quando da teen dicevi "che me frega dell’età adulta, live fast, die young :cool: "

1 Like

È molto simile ad un progetto di cui avevo sentito parlare qui in Trentino. In effetti se Google per “cohousing anziani” vedo che ci sono già idee in questa direzione come alternativa alle classiche case di riposo

anche tu hai temperatura tipo standard a 35 ? :look:

1 Like

Guarda, magari a una certa età io starò bene anche in casa a fare i cazzi miei :asd:
A me quello che preoccupa è di lasciare a mia moglie e mio figlio un brutto ricordo e/o un trauma e/o dei debiti.

La mia unica eredità sarà il ricordo che lascerò a loro e se penso che potrebbero essere 10 anni da “vegetale” con l’Alzheimer in stato avanzato, lasciando loro dolore, frustrazione e indebitamento per assistermi, allora potrei seriamente cercare di farla finita prima di perdere del tutto il controllo.

In Montana, stato degli USA, la corte suprema statale cancella una legge che proibiva di valutare le emissioni di gas serra quando si inizia un progetto di estrazione di combustibile fossile, giudicando che la costituzione dello stato protegge il diritto dei cittadini ad avere un ambiente ed un clima stabile.

Il Montana e’ una roba strana perche’ e’ uno stato molto conservatore ma per qualche motivo hanno una costituzione che regolarmente gli permette di buttare nel cestino leggi di merda.

2 Likes

Questo perchè, e ne sono sempre più convinto, ormai non ha più senso parlare di diritti perchè di fatto i diritti in questa società si acquisiscono solo con i soldi. Puoi essere una minoranza di qualunque tipo ma se hai i soldi esci dalla minoranza e compri i diritti nel tuo paese o se non puoi, nel grande mercato del mondo.

E vale per tutto: sei gay e povero allora sei frocio, se gay e ricco allora sei trendy. Non puoi avere figli e sei povero, ti fotti, non puoi avere figli e sei ricco allora li fai in provetta all’estero. E ancora, il tuo stato ti garantisce solo cure a pagamento? Sei povero, schiatti, sei ricco, compri l’ospedale. E così via.

Ormai abbiamo messo tutto in vendita e basta che si incrocino domanda e offerta e ti elevi nella società. I diritti sono diventati on-demand come un film su netflix. Quindi per me, per come ormai è impostata sta società di merda, ha sempre meno senso parlare di conquista dei diritti ma è più importante parlare di redistribuzione e espropriazione dei grandi capitali.

4 Likes

Quanto accade ogniqualvolta il diritto non sia ispirato a dei principi quanto ad un costrutto sociale costituito attorno a prerogative privilegianti il profitto.

1 Like

potrebbe essere un idea di business, la casa di riposo per gli anziani nerd senza figli :asd:

9 Likes

Ironia a parte ho idea la costituzione tribale di clan affiliati per mutuo riconoscimento di affinità potrebbe vedere un revival in futuro, non è detto la costituzione di uno Stato per come è concepito il concetto moderno dello stesso debba essere l’unico approccio socio-politico di riferimento; con i cambiamenti tecnologici è probabile in realtà anche nel prossimo futuro l’identificazione di singoli trascenda le barriere culturali costruite per riferimento di prossimità.

The lobster, ma anziché a coppie a gruppi.

1 Like

Non è da escludere, non sarebbe neanche male ma resta un’opzione fin troppo aleatoria, non saprei come meglio definirla, senza presenza sociale e statale resta forse troppo lasciata “al caso”, l’analogia di suck può avere un suo senso :asd:

Si, non che mi aspetti la destrutturazione dello Stato nel complesso come concetto eh, solo sospetto alcune delle sue prerogative possano andare dissipandosi; formerebbero qualcosa come congreghe religiose, gruppi para-sociali, aziende cooperative federalizzate, come la Mondragon Corporation ad esempio, e ordini cavallereschi del passato in una società più fluida ma probabilmente pure più acrimoniosa e settaria in quanto identitaria, ma comunque cooperativa, semplicemente oggi il bisogno di andare necessariamente d’accordo con chi sia in prossimità geografica sta venendo meno, poiché tali rapporti possono essere resi strettamente funzionali ed utilitaristi. Ciò in passato semplicemente non era possibile.

Poi magari vi sarebbero forze orientate al ricompattamento, ma la possibilità di definire se stessi attraverso la manipolazione dell’ambiente è un concetto che si rafforzerà anche solo per incremento della perizia tecnica.