Personalmente non sono mai stato inculato al Florian.
Vorrei farti vedere cosa gli ho messo in contro di due boiserie di merda (che però non fa nessuno ) per capire da che parte pende la bilancia
il Florian costretto a rapinare la gente per colpa tua
That’s capitalism Bro
Io gli ho messo in conto il supplemento musica perché avevo i ragazzi con il Makita con radio Marilù
Comunque al netto della questione economica vivere a venezia centro non dev’essere na gran figata
E invece si, è proprio una figata invece.
E’ tutto lento, ci si conosce tutti perchè - chiaramente - muoversi a piedi ti impedisce di girare a cazzo di cane.
E’ una città dove il tempo è dilatato; io e la mia compagna ogni tanto rimpiangiamo di non aver fatto la scelta di lavorare in centro storico, cosa che avremmo potuto fare senza grossi problemi.
Per dirne una, è una città dove i bambini giocano ancora a pallone per strada, non è assediata dalle auto..
Venezia è bella ed è una città più viva di tante altre.
Questo vale in generale per molti paesi relativamente piccoli, dico il girare a piedi, conoscersi tutti, i bambini per strada etc, mi riferivo più (ma per sentito dire, mai stato a venice ) all’umidità, agli odori, il non poter chiaramente girare in macchina! (che in realtà prob è un lato positivo) etc
Poi ci sta sia come dici, il problema principale di venezia immagino sia che col GW non so quanto impiegherà a diventare atlantide
Saranno contenti i commercianti di piazza s marco che potranno finalmente fondare una rapture dove i poveri stanno fuori dal cazzo
Ma dove?
Ormai le società sono fatte di famiglie sconnesse le une dalle altre
Io manco so il nome di tutti i miei vicini di casa e vivo nella parte storica del paese dove se rutto con le finestre aperte mi sentono 20 persone probabilmente
L’umidità non è peggio che nel resto della pianura padana , l’aria è sicuramente migliore, gli odori, vabbè, dev’essere bella una città X a luglio con le merde di cane ovunque
Dipende dove stai, quant’è grande il paesello etc, se gli elementi sono quelli (ci si conosce tutti, giro a piedi, i bambini per strada tra le siringhe) ce n’è ancora di paesini così in italia
Sull’umidità sì in realtà prob non è lontana dal resto della padana
Si, magari paesi però dove esiste anche il supermercato, la vita sociale e la possibilità di non finire impiccati al primo attacco di depressione
Quindi non in pianura padana
Infatti Venezia è un’isola.
:squint:
Il vero pericolo per un veneto è cadere in un canale dopo aver passato una serata alcolica media al baretto
Beh, un pericolo sì, ma almeno non soffri: muori per malattia prima di riuscire ad annegare.
Been there, almost done that: il colpo di reni più forte della mia vita (e ho pure preso gli occhiali da sole al volo)
Canale di venezia è più super efficace di senna
Ormai 10 anni fa sono andata a fare il Redentore a Venezia con un gruppo di amici in canoa (esperienza bellissima tra parentesi), ed era pieno di gente, soprattutto ragazzi di tipo 15-20 anni, che nuotavano in Giudecca.
I batteri hanno mangiato abbondante quella notte.
Ma ormai la Senna e’ pulita
C’è sempre stato.
Esattamente come la faccia come il culo.