Lodo alfano



ti ripeto, a me che uno abbia rubato o no non me ne frega un cazzo.

che uno si pulisca il culo con la MIA costituzione si.

ci arrivi da solo dio cristo?


E' inutile, ti dirà che gli altri giudici che erano contro erano di sinistra, e riparte il loop della magistratura politicizzata.

Non ha le fette sugli occhi, ma i prosciutti proprio.

Quello al quale non arriva é che un'accettazione delle decisioni (nel bene o nel male) della corte costituzionale va fatta a tutti i costi sennò purtroppo tra il burundi e noi rimane veramente poco di diverso
Ah, senza ovviamente dire che negli USA quello che dice la Supreme Court non é legge divina ma quasi (rispettata pure dai politici), altroché sbraiti suini post-verdetto contrario.

La lega di sicuro. Per loro è vita o morte.
AN non esiste più, non so cosa faranno i finiani, nei prossimi giorni dovranno decidere da che parte stare, la parte che perderà la guerra sarà annientata, quindi si cagano sotto.


ed un voto 9-6 dimostra che non era una cosa palesemente contro lo stato di diritto, o che ci si puliva il culo con la costituzione come sta dicendo oath, o sarebbe stato un 15-0. 9-6 dimostra che bastavano 2 giudici che cambiavano idea per avere un esito diverso. in altre parole, era una legge che poteva benissimo passare come non passare. dato che la corte e' in maggioranza composta da personalita' di sinistra ostili a B, non e' passato. fosse stata composta in maniera opposta, sarebbe passata.
non c'e' niente di male nel dire apertamente queste cose. i giudici sono persone come tutti noi.

la stessa identica cosa capita negli USA. quanti hanno sbraitato contro la corte suprema usa per l'elezione di bush? com'e' che questi NOVELLI giuristi del forum si scandalizzano per quello che dice B quando sono proprio loro stessi a dire "eheh bush e' stato perche' la corte suprema era a maggioranza conservatrice"?

correre, gente, correre.



e altrettanti costituzionalisti si erano espressi a favore, compresi i 3 ex presidenti della corte costituzionale (su 4) a cui aveva chiesto un parere CIAMPI. e si sono espressi a favore di quello che allora era il lodo schifani... quindi pensa tu...


Ma negli USA la parte che perde sta zitta, come fece Al Gore.


Ma i Giudici della Corte Suprema sono nominati direttamente dal Presidente degli Stati Uniti sono di diretta e chiara nomina politica, diverso rispetto alla nostra Corte.
Da noi solo 1/3 sono di diretta nomina del parlamento, 1/3 dal presidente della repubblica e 1/3 sono dalla magistratura.

Cmq nonostante il fatto che la Corte degli Stati Uniti sia molto più politicizzata tutti la rispettano e accettano le sue sentenze, Al Gore accettò addirittura la sentenza che con un mezzo golpe lo ha fatto perdere e ha fatto vincere Bush.

Da noi invece dove c'è una Corte Costituzionale che non ha gli stessi metodi di politicizzazione invece Berlusconi parte all'attacco delegittima l'istituzione e propone subito di cambiare la costituzione e le regole del gioco per cercare di ottenere cmq quello che gli è stato bocciato.


http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=5860815&postcount=229
http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=5860895&postcount=233

tanto per farti vedere che quando un'altra corte suprema decide una cosa che non piace, quelli che adesso urlano e chiedono il rispetto della decisione della consulta, sono i primi a non seguire quegli stessi consigli, e parlano di decisione sbagliata, giudici amici del taldeitali, ecc.


E chissene frega di ZACKK e Obsidian, in USA Al Gore accettò la decisione senza fare i capricci come un bambino viziato, cosa che qui in Italia non é successo.

Se lo fanno gli altri non vuol dire che va bene a prescindere, ma come cacchio ragioni? "ma lo fanno tutti gne gne "


appunto... qua abbiamo 1/3 dei giudici nominati TUTTI da presidenti di sinistra... e la magistratura ha correnti, lo sai vero?



eccolo qua: hai appena accusato la corte suprema USA di aver fatto mezzo golpe!



aspetta...

aspetta...

non Cristo benedetto non ce la faccio... uno che accusa di mezzo golpe la corte suprema e che sostiene che la nostra consulta non e' politicizzata...

devo scappare...


ma che domande fai....o meglio, di cosa ti stupisci?

è il berlusconismo allo stato PURO: sono TUTTI corrotti, sono TUTTI puttanieri, sono TUTTI ammafiati....ma ALMENO IO FACCIO ANCHE DEI FATTI anzichè il nulla come i KKKomunisti...NON E' GRAVE
la differenze tra i berluscones e una persona corretta è che mentre i primi accettano proprio perchè "non grave", il secondo, tipo me, metterebbe tutti i farabutti di potere (e non solo quelli della pate avversa )a 90° per pigliargli a caucioni nel mazzo e calciarli in prigione, ovviamente


in italia c'e' uno scontro tra la magistratura e la politica che va avanti da quasi 20 anni. anche a sinistra criticano (anche se non hanno il coraggio di andare avanti piu' di tanto) certe storpiarture, e' ovvio che i risultati sono questi e anche le sentenze della consulta vengono contestate.

negli USA e' diverso.

io comunque su questo forum non parlo ne' con gore ne' con berlusconi, ma con quelli come zackk. si'. gente che viene a fare la morale a me quando non ne ha alcun titolo.


La magistratura ha correnti perchè ha scelto le correnti come organizzazione interna ma non sono i partiti a comandarli, sono indipendenti.
Poi Ciampi e Napolitano sono 2 figure di alto profilo apprezzate e stimate anche a destra, Ciampi non ha nemmeno mai avuto una tessera di partito e Napolitano ti basti pensare che proprio ieri Calderoli lo ha definito come il presidente più superpartes degli ultimi anni tant'è che per altro è criticato pure a sinistra e ha anche firmato il Lodo Alfano.



No il mezzo golpe non l'ha fatto la Corte Suprema se c'è stato(ho parlato di mezzo golpe mapposta), ma il punto in questione è che Al Gore ha accettato la sentenza nonostante fosse molto più contestata e con una Corte molto più politicizzata della nostra mentre da noi Berlsuconi attacca delegittima e cerca e propone riforme costituzionali perchè gli hanno bocciato una legge incostituzionale.


Non vuol dire nulla tharghan, politicizzata o meno (come ritieni tu del resto) non si mette in discussione. Le decisioni della Corte Costituzionale NON SI METTONO IN DISCUSSIONE che sia formata da giudici Neo-fascisti o dai partiti Cattocomunisti o dai partiti dell Fregna per Tutti.

E' l'ultimo baluardo dell'applicazione del diritto fino a se stesso, non deve essere discusso e basta.

Tutto il resto é fuffa per dittature, come del resto sanno pure negli USA, tanto che (giustamente) non protestano le decisioni della Supreme Court.

Non puoi dire che è politicizzata la Supreme Court come non puoi dire che la Corte Costituzionale sia politicizzata, se lo fanno ZACKK e Obsidian non lo fai nemmeno tu, altrimenti il tuo ragionamento é ipocrisia pura.


Io mi scandalizzo per un semplice motivo.
La legge è uguale per tutti.
Con il Lodo Alfano Berlusconi era superiore alla legge.
E' giusto?
Per me no perchè ritengo che tutti, politici/governanti inclusi, sono uguali tra loro e nessuno deve essere superiore a nessuno.
Se un politico o un governante, di qualsiasi area politica, fa una puttanata e viene coinvolto in processi come imputato, allora deve venire processato come tutti i cittadini di questo stato.
Non esiste che per via del ruolo che ricopre possa invocare l'impunità; soprattutto se ha già a suo carico dei processi e a maggior ragione se si tratta del Presidente del Consiglio, che dovrebbe incarnare l'impegno civico, la correttezz ed il buon governo.
Tra l'altro, visto che citerai i privilegi parlamentari previsti dalla Costituzione, per me anche quelli sono sbgliati.

Tharghan, tu perchè volevi che passasse questo Lodo? Berlusconi ha comunque governato anche senza, fregandosene altamente d'essere imputato. Quindi perchè vuoi a tutti i costi che Berlusconi sia superiore alla legge?


certo che te li cito, perche' l'immunita' parlamentare era stata prevista dalla costituzione originale, e l'avevano prevista proprio perche' in questo paese abbiamo una magistratura TOTALMENTE indipendente.

lo sai che in francia i pubblici ministeri DIPENDONO dall'esecutivo? il ministro della giustizia francese da' loro ordini.

parliamo della francia, non del venezuela. questo ordinamento per alcuni di voi e' una cosa ASSURDA eppure e' norma in molte democrazie.

da noi si e' deciso di permettere alla magistratura di avere una totale indipendenza, e quindi E' GIUSTO CHE LA POLITICA SIA DIFESA. ed i costituenti avevano appunto previsto questa immunita' parlamentare per evitare che una magistratura indipendente ma politicizzata potesse mettere becco nella politica.

perche' ritengo che sia giusto che una persona che viene scelta dal paese per governare possa farlo senza avere questo o quel magistrato che cercano di intralciarlo. gia' nel 1994 un governo democraticamente eletto ebbe il colpo di grazia per colpa di INCOMPETENTI ASSOLUTI e di un avviso di garanzia che porto' all'assoluzione. io fui uno di quegli elettori e dentro di me giuro ancora vendetta, non permettero' mai che altri incompetenti possano causare un'altra cosa simile, che sia un lodo, o leggi cambiate, vanno fermati.

per quelli come me, la magistratura italiana si e' gia' giocata tutta la sua credibilita' con atti scandalosi come quello del 1994.



Uei, se leggi bene quello che c'e' scritto, io ho detto che l'associated press (a spese sue) ha dimostrato che aveva vinto al gore. Non ho mica detto che al gore abbia protestato.

Quindi non avete capito una minchia ne' tu che gli rispondi, ne' lui che linka senza capire cosa linka.
e' bello perche' per discolparsi neanche capisce che nessuno ha mai affermato che al gore ha protestato, ma piuttosto che l'utente zackk ha messo in discussione la corte suprema (e ora si prodiga contro quelli come me che fanno la stessa cosa verso la corte costituzionale italiana).



Un cazzo. (per usare una locuzione francese)

E' che quando si impara a memoria il dogma, si spegne il cervello per evitare di meditarci sopra ed eventualmente giungere alla conclusione giusta.