http://www.huffingtonpost.it/2015/12/22/intelligenza-dipende-da-geni-ricerca-origine_n_8859880.html
non è il primo studio che lega l'intelligenza ( cioè quella cosa legata ai concetti di problem solving, lateral thinking, ma anche il naturale, legato alle capacità visive, pattern matching* ) ai geni.
quello che manca è l'ereditarietà, per esperienza, si sa che i gemelli condividono lo stesso patr. gen. e sono di intelligenza simile anche se cresciuti in contesti diversi, ma non è scientificamente testato.
*individui del cluster subsahariano sono in grado di distinguere meglio le sfumatore del colore verde, è stato dimostrato che è una innata capacità fisica.
non e' ovvio dire che c'e' una componente genetica, una componente ambientale e una componente casuale?
E' una domanda genuina, perche' sono profano.
Ll.
E' una domanda genuina, perche' sono profano.
Ll.
beh si, se sei un genio sei direttamente anche intelligente
scusate non ho resistito
scusate non ho resistito
*
Pare che la verita' non la sapremo mai?
Ll.
Ll.
Sapevo di diversi studi di varia natura che concordavano su quello che è noto come effetto pigmalione (aka Rosenthal). Tratta una persona intelligente come un coglione e quello se ne convince, abbassando le sue performance. Non vale necessariamente il viceversa, ma è significativo di come l'ambiente condizioni l'intelligenza. Funziona a tutti i livelli, anche tra le diverse etnie.
Ma a un certo punto, reiterando il processo, dovrebbero saltar fuori geni ribelli :sisi :

la componente genetica non è la sola componente che determina l'intelligenza, ma è una componente fondamentale e con moltissimo peso. per quanto vogliamo credere che dipenda tutto o quasi dall'ambiente in cui si viene cresciuti, la genetica è alla base.
La genetica è chiaramente necessaria, ma non sufficiente. L'ambiente è fondamentale. Conosci la storia del bambino selvaggio dell'Aveyron?
http://leganerd.com/2012/06/06/victor-il-ragazzo-selvaggio-dell-aveyron/
http://leganerd.com/2012/06/06/victor-il-ragazzo-selvaggio-dell-aveyron/
ci sono anche studi che dicono che esagerare con i complimenti all'intelligenza di un bambino è il miglior modo per creare degli adulti insicurissimi
Insicuro, però, non è sinonimo di stupido. Così come non lo è introverso, ecc.