Leve articolari,punti di pressione generanti dolore nelle diverse arti marziali


brutal aikido due cose che non vanno d' accordo
Comq le tecniche di judo, aikido, sambo e anche di jiu jitsu brasiliano derivano dal ju jitsu( o jutsu non ho mai capito) tradizionale. Quindi vedrai sempre fare più o meno le stesse cose ma con diversa enfasi.
il sambo mette l' enfasi sulle leve alle gambe(quelle al tallone in particolare sono dannosissime )
il bjj mette l' enfasi sul posizionamento a terra al fine della sottomissione quindi magari vedi un gran groviglio di arti e poi il buon royce sulla schiena del ciccione di turno che lo strangola con un mata leao
sempre nello ufc vedi finalizzazioni con triangoli e con armlock(questi alla fine sono i piu spettacolari )
Incontri belli ce ne sono sfare. Da sherdog prenditi l' highlight di saku vs royce e quello di saku.
Da wanderlei le ha prese a bestia tutte e tre le volte, ma d' altra parte siamo su livelli differenti
Saku è comq una leggenda, è uno dei fighter piu fighi da vedere e lo vedi andare a testa bassa contro bestie tipo wanderlei e cro cop
Io ti consiglio di guardare Fedor Emilianenko vs Kevin Randleman
è pure corto ma effettivamente spettacolare.
Belli tutti gli incontri di Fedor in generale ma anhce di Nogueira.
Se ti piacciono i colpi Silva vs Hunt è bello da vedere, wanderlei perde in questo comq alla decisione... ooooops spoiler


Ciao, riporto il thread in topic cercando di rispondere in parte alla tua domanda... in parte perchè pratico da soli due anni, che in termini aikidoistici vuol dire una scoreggia.

Non sono a conoscenza dell'uso di "punti di pressione" con l'accezione che tu gli dai, per lo meno nelle forme aikidoistiche riconosciute dall' Hombu più diffuse (aikikai, iwama, yoshinkan, ki, shodokan).
Non credo che ci siano per il semplice fatto che "il colpo fine a sè stesso per far male" in aikido non esiste.

Leve/blocchi articolari invece ce ne sono parecchi, sia nelle forme base sia nelle proiezioni.

Senza menare troppo il can per l'aia, queste sono quelle che conosco; più che spiegartele faccio prima a linkarti dei filmati... non che mi piacciano molto (sono un po' "floscetti" e assai poco marziali, imho, soprattutto uke...) ma rendono sicuramente l'idea meglio delle parole:

http://www.budodojo.com/AikidoInMotion.htm

1) Ikkyo (polso e parte superiore del braccio)
2) Nikkyo (polso/gomito)
3) Sankyo (polso e torsione del braccio in un'altra forma)
4) Yonkyo (blocco impugnando sull' avambraccio)
5) Gokyo (variante a mano invertita utilizzate contro aggressori armati di coltello)
5) Kotegaeshi (è una proiezione che agisce su un riflesso articolare e nervoso polso/dita)
6) Hijikimeosae (blocco/leva sul braccio, è simile a una leva che si fa in judo ma non mi ricordo il nome)
7) Jujigarame (gomiti, come annodare le braccia in senso rotatorio)

Ne esistono altre e esistono anche inifinite variazioni sui temi.

Se cerchi info puramente didascaliche sull'aikido ti consiglio caldamente il libro "Aikido e la sfera dinamica", di Oscar Ratti... testi chiari e ottimi disegni, e costa pure poco se non ricordo male.



Solo due precisazioni.

1) Fujimoto e Hosokawa ce li ha messi li'... Tada. Quindi la filosofia è la stessa, e l'aikido è lo stesso. Sono sue emanazioni.
Che poi a te Tada non piaccia, ci può stare; anche a me non fa impazzire.
Btw, speriamo che Hosokawa si rimetta, ma mi sa che che con l'aikido purtroppo ha chiuso... peccato.

2) L'aikikai d'Italia non è l'unico aikido riconosciuto dall'hombu dojo in Italia. Quindi non è vero che non si può praticarea altrove ed andare ugualmente a stage e raduni; basta essere in ordine con la propria assicurazione. Personalmente, pratico Aikikai (presso il III dan che tu indichi in fondo a quella pagina...) ma ci concediamo spesso lezioni/stage UISP, e viceversa; e non sarebbe un problema andare a stage Iwama/Ki, e viceversa.

Confermo inoltre che, soprattutto agli inizi, ci sono in giro III-V dan che valgono molto di più di gente di quel calibro dal punto di vista umano/didattico... nel senso che sono più indicati per un principiante; Tada, Fuji e Hosokawa sono i "mostri" da cui vai quando già vuoi approfondire, IMHO (dallo shodan).
Ci sono ottimi maestri locali, quando l'aikido matura si può tranquillamente "scalare" al di sopra.

L'importante e non fossilizzarsi a) su un dojo b) su un maestro ed essere sempre aperti al confronto e nuove esperienze.

Ma davvero non aprli mai bocca e non ti sei fatto amnco un amico?
Per me il dojo ormai è una seconda compagnia d'amici, e non mi faccio certo problemi a chiedere spiegazioni al maestro (o ai sempai) durante la lezione.

Ciao!
Ohh grazie mille nereid, finalmente è arrivata una persona gentile che ha esaudito la mia richiesta :-)

Devo dire la verità, è molto tempo che non guardavo piu' il mio post , sicuro che ormai fosse caduto nell'oblio;
stanotte non riuscivo a prender sonno e facendo una capatina l'ho trovato farcito di commenti!

Analizzator dovè che praticavi Bjj?
Una volta da noi sambisti sono arrivati dei praticanti di bjj x integrare un po' di tecniche,
se non sbaglio erano della palestra "la comune" di Milano, non sarai anche tu di quella?

Fammi sapere che magari facciamo uno scambio tecnico ;-)



Devo dire che sono anzichenò seccato dal comportamento di Brean dead che si prende la briga di scrivere nei post solo per scatenare polemiche.
Non avermene brean, io non ti conosco e frequento poco il forum, ma x quel che ho visto
sei sempre in sul piede guerra se qualcuno contraddice le tue posizioni;
sarà una mia impressione ma il tuo modo di porti è estremamente spocchioso e pare tu
solo possieda sempre e comunque la verità ultima (non solo sull'aikido beninteso)
Non rispecchia molto la mia idea di un pacato aikidoka che pratica da sì tanto tempo...

Bueno, con questa mia considerazione posso dire che mi sono cercato ulteriori commenti :-)

Ciao a tutti
io sono di firenze e praticavo in una palestra di firenze. Purtroppo in italia ci sono ancora poche cinture nere, infatti nel BJJ ci vogliono diversi annetti per prenderla, non che questo significhi chissà cosa, ma penso che siccome come disciplina è molto nuova si cerca di mantenere il sistema funzionante. Dunque non sono sicuro di scrivere giusto ma penso che nessun italiano sia nera. Il tizio che veniva una volta al mese(tra l' altro è stato secondo agli europei di bjj) è marrone e pare sia molto bravo, ma da noi insegnava una bianca suo allievo
In italia ci sono delle nere che insegnano ma sono stranieri...Io stesso ho partecipato ad un seminario di Carlos "escorrega" Lemos jr. che è stato campione del mondo di bjj....effettivamente essere allenati da lui è un altra cosa
C'è anche da dire hce siccome il bjj ha una pratica agonistica per avere la cintura non basta sapere le tecniche e mostrare come si applicano sull' avversario collaborativo(uke se non erro) ma devi anche mostrare di mettere in pratica queste tecniche nello sparring... E' per questo che per avere una blu ci vogliono anche un anno o due
Poi ci sono i fenomeni che prendono la nera in 3 anni o meno tipo BJ penn....di questo io ho un filmato di lui che ad un torneino di judo gareggia e fa battere le cinture nere quando lui è bianca non di judo ma di bjj ma son casi particolarissimi...
Mi piacerebbe ritornare a praticare ma in quella palestra mi pareva piu il caso di farmi male che divertirmi essendo io un praticante di AM alle prime armi sebbene appassionato di vale tudo
bah ci ripenserò in futuro se mi si presenteranno delel nuove occasioni...
Ho capito!
Anche a me piace il vale tudo, ho visto dei filmati del sito sherdog, molto interessanti, ma molto brevi;
Col mulo se ne trovano anche di completi? ( io nn ho adsl , scrocco a un amico :-) )

Ti dirò che a me piacerebbe confrontarmi con un praticante di bjj, è capitato, e devo ammettere che
non mi ha lasciato sorpreso x la competenza tecnica; nemmeno x la preparazione atletica

Non che io sia un wanderlei del sambo/judo :-), però ritengo che a terra il praticante di bjj
sia avvantaggiato, cosa che non ho riscontrato.

Anche il sambo in italia non è il massimo, dove lo pratico io siamo in pochissimi e le uniche opportunità di confrontarsi x crescere sono quando vengono da noi praticanti di altre arti affini.
Ora inizierò un po' di agonismo, ho una garetta in spagna (è la mia prima di sambo),
sono sottopeso, ma questa la vedo solo come un'esperienza.

Ciaouzz

beh alla fine sambo,judo, bjj è sempre la stessa roba, la differenza sta nei dettagli. Il judoka fa pochissimo ne-waza chi fa bjj fa praticamente solo quello...Del sambo so poco e niente tranne che per il fatto che avete mille leve alle gambe che nel bjj e nel judo(a livello agonistico) non si possono fare...
Sul mulo trovi un sacco di roba basta che metti i vari cognoni o nick name dei fighter e trovi quello che vuoi.
Comq se vuoi fare agonismo cerca di partecipare alle gare di sub-wrestling www.fightordie.it
Lì dovresti fare pratica contro liberisti, sambisti, chi fa jj forse qualche judoka e magari anche qualche grecoromanista, insomma l' abu dahbi de noattri

Ma da sherdog devi scaricare gli highlight non i filmatini degli incontri!!! quelli sono un po piu lunghi.
Consiglio royce,nogueira, jackson e sakuraba ora e per sempre


Francamente dei tuoi commenti non me ne frega molto
al contrario preferisco precisare alcuni punti

Per prima cosa su questo forum il mio atteggiamneto "spocchioso" o di "aver sempre ragione" e' dato dai miei studi e dalle mie conoscenze

Fornendo infatti consulenza gratuita, trovo piuttosto fastidiosi gli ignoranti che via via si alternano fornendo consigli stupidi e lesivi, ma trovo ancora piu fastidioso le persone che non attendono altro che qualcuno che mi dia torto.

Ho piu volte cercato un approccio "delicato" con tali persone, ma visto che non sono io quello "convinto delle proprie conoscenze", bensi gli ignorantelli che leggendo 2 riviste credono di sapere tutto, alla fine mi trovo a parlare con persone che non vogliono ascoltare.
Al contrario ogni intervento (anche contro le mie conoscenze) che abbia un ragionamento logico e scientifico non mi fa' altro che piacere poiche' mi aiuta ad aumentare le mie conoscenze.

Da qui il mio comportamento "spocchioso" di "so tutto io" che guarda caso fino ad adesso e' stato sempre comprovato anche da altre persone (vedi parods e krishian 2 medici ).
E' infatti piuttosto recente l'arrivo di Arabafenice sul forum con i suoi sistemi da campetto sportivo, sistemi che hanno abbagliato tutti per l'uso di paroloni a casaccio senza nessuna logica ne verità.

La mia presenza qua ripeto essere gratuita e spesso mi leva tempo che mi servirebbe per altre cose.
Il solo motivo per il quale "spreco" tempo e' la salute generale delle persone, onestamente proprio non mi va' che le persone si possano fare male o possano rischiare danni per via dell'errato uso di integratori, o di "leggende sportive" ecc ecc

Se poi il mio tono non ti piace o non piace ad altri a me francamente non me ne frega proprio nulla, se invece hai domande "serie" da fare, come da etica mi impone rispondero' sempre seriamente passando anche del tempo ad analizzare il problema e la possibile soluzione.

Per quanto riguarda l'argomento aikido ripeto, ogniuno ha i suoi gusti e francamente di quelli altrui mi importa poco.Trovo peraltro stupido perdere del tempo a parlare di un argomento che necessita di almeno di 20 anni di studi (che dubito qualcuno abbia qua tantomeno me ) per iniziare a capire l'essenza di una disciplina come l'aikido.
guarda brean, sulle cose relative alla salute, diete, esercizi e integratori ti dò perfettamente ragione.

Sulle arti marziali però sinceramente fai sorridere... le fai da pochissimo e ti atteggi a dio in terra... e lo fai oltretutto in un modo che fracamente trovo pessimo, dato che le arti marziali devono essere oltre (a volte) un percorso filosofico e interiore, sopratutto un confronto con gli altri, ma un confronto piacevole, non come fai a testa bassa senza parlare e dire nulla...

Da noi il confronto con il maestro è una cosa normalissima, c'è un rapporto di amicizia e ogni cosa che facciamo la facciamo divertendoci, perchè per imparare una cosa deve essere piacevole farla.... se poi tu trovi stimolante andare in un posto in cui non conosci nessuno, non fai amicizia e stai tutto il tempo zitto affari tuoi...

Io preferisco come facciamo noi, e ti assicuro che anche quando andiamo nelle altre palestre a insegnare o imparare apprezzano tutti il nostro approccio "informale" nel rapporto tra allievo e insegnante.

Poi quando c'è da essere formali si è formali e si fanno tutti i saluti, ma non è la rigidità o il formalismo a fare la serietà di una palestra, ma come si fanno le cose...

anche perchè sinceramente preferisco farmi massacrare le articolazioni facendo anche 2 chiacchere...
http://dl.infobox.ru/get/http://www.valetudo.ru/video/fedor.mpg
vi metto questo filmatino dove si scontrano in una gara di quello che penso sia il Combat Sambo i due fratelli emilianenko. Due energumeni allucinanti uno dei quali(fedor) è al momento campione del PrideFC. Da quel che sapevo nel combat sambo ci sono anche le percussioni(e difatti loro c'hanno i guantini da vale tudo) qui però si vede solo lotta, non so se è una dimostrazione, a me pare abbastanza realistico. Bella l'uscita dalla side mount e l' attacco alla tartaruga.
bello il filmatino.
io direi che questo è sambo senza "combat" :-) anche se tu giustamente notavi i guantini che non sono previsti nel sambo.
una cosa che potrebbe farmi pensare a una dimostrazione è una leggerezza dell'arbitro,
le maniche della sua divisa sono una blu e una rossa; quando x es vince il blu l'arbitro alza la mano del vincitore dalla parte della sua manica blu
nel video l'arbitro inverte le maniche (alza con la rossa il vincit blu) difficile trovare questa
imprecisione in una gara ufficiale
(anche se possibilissimo)

Volevo chiederti, nel bjj sportivo non sono ammesse leve alle gambe e al collo/tendine del piede? Mi sembrava avertelo sentito dire (non sono sicuro)
Mi suonava strano xrkè quelli di bjj che erano venuti da noi erano interessati praticamente
solo a quello

io non vorrei dire una cazzata...
http://bjj.org/tournaments/rules.html
ecco mi sono giusto documentato.
Allora sono ammesse le leve alle gambe alle cinture più alte, ma non sono ammessi gli heel hook da quel che ho capito che sono le leve al tallone(sono parecchio pericolose in ambito agonistico perchè danneggiano il crociato ed è difficile scappare coi pantaloni o comq battere prima di essere danneggiati)
Comq varia da torneo a torneo mi par di capire.
E' ovvio comq che quelli del BJJ fossero interessati SOLO a quelle leve perché a bjj non si fanno molto.
Siccome chi studia bjj fa spesso gare di submission wrestling dove invece si può fare qualsiasi leva alle gambe/piedi/ginocchi probabilmente il motivo era uqello.
Per lo stesso motivo di solito chi fa bjj fa anche qualche lezione di judo per fare un po di sparring in piedi e imparare i takedown...
Comq ci sono delle leve alle gambe tipo la classica leva alla caviglia che puoi praticare senza rischiare troppi danni però ad esempio le leve al ginocchio e quelle al tallone sono pericolosette, voi le praticate tutte?
Nella palestra dove andavo non ce le hanno insegnate anche perché si era tutti cintura bianca comq qualcuno ogni tanto provava a farel....pessima idea
Insomma mancava un po di serietà a mio parere, io mi sono pure fatto del male quindi penso che me ne starò alla larga per un bel po'
resto comq gran fan del pride un po meno dello UFC
quindi tutte ste tecniche mi interessano un sacco
Dunque io posso parlarti delle leve che abbiamo imparato fin'ora :-)

Sono ammesse:
al collo del piede, al tallone/tendine d'achille (che ti dirò per ora è quella che mi preoccupa meno)

sotto il polpaccio, al ginocchio (che è quella che mi preoccupa maggiormente, se eseguita al volo; quella che fa oleg taktarow se non sbaglio)


all'anca ( mettere in "spaccata" le gambe dell'avversario)

alla spalla (solo nella versione ude - garami)

al braccio (la classica juji gatame in tutte le salse)


Sono vietati i sankaku (triangoli) salvo x passare alla leva, leve al polso, leve cervicali, leva x torsione alla caviglia, stangolamenti.


Nel bjj
Potete fare anche leve al polso?
triangoli x strangolare? ( senza mettere in leva la cervicale )

Nel judo vi era solo nella versione con un braccio dell'uke tra la testa e il triangolo (simile a sankaku hisigi ude gatame)

guarda da quello che so io nel bjj c'è davvero poco di vietato
a parte fare gli slam per aprire la guardia come fanno sul ring
e appunto le leve che fanno le torsioni. Quella per capirsi in cui ti infili la punta del piede sotto l' ascella e facendo una figura 4 con le mani spingi il tallone verso l' esterno. Da quel che dici pare essere vietata anche nel sambo
i triangoli come strangolamento si possono fare a noi per finirli prima ci insegnò di tirare la testa, ma non è proprio una leva alla cervicale, mette solo piu pressione sulle arterie. Ma davvero non potete strangolare da dietro!?!?!?! e neanche coi baveri??? nel bjj si strangola coi baveri e con il mata leao(o rear naked choke) scusa se non so i nomi giapponesi di alcune cose comq questo strangolamento è previsto nel judo.
leve al polso penso di si, però è difficile farle quindi le ho viste praticare poco.
Mi spieghi come è la leva che mette in spaccata l' avversario mi fa curiosità
è tipo un leg crucifix ma fatto alle gambe?
Comq se vai su www.bjj.org/techniques trovi miliardi di cose anche un po troppo esotiche...
Una delle cose più strambe del bjj, ma penso ci sia pure nel judo anche se non sono certo è l' omoplata che è una leva alla spalla fatta con le gambe, l' ho anche vista usare da nogueira in qualche combattimento ma solo come "set-up" per qualche altra finalizzazione forse è difficile da tirare in un contesto senza gi e con le ginocchiate di quell' altro che ti volano ad altezza testa
tecnicamente si, anche nel sambo sarebbe vietata ma in competizione un po' sporca la si può fare, dato che è ammessol con la stessa mossa spingere il collo del piede verso il basso.

io intendevo una torsione palese, del tipo girare il piede teso verso l'esterno del mignolo.

Purtroppo niente strangolamenti nel sambo (quello sportivo)
daltronde ora voglio apprendere bene questi lavori alle gambe

E pensare che nel judo ero abilissimo a piazzarli arghh! :-(
utlizzando il judogi o il gi ne puoi creare moltissimi sia sanguigni che respiratori


Il famoso omoplata, se ho capito bene dovrebbe essere l'ude garami che ti dicevo,
il principio è il braccio a 90° gradi che ruota fuoridal gioco regolaredella spalla,
poi se lo si fa con le gambe o con una figura a 4(spero di aver capito bene cosè)
poco importa, è solo una variante


La "spaccata"penso sia simile al crucifix (sempre se la mia interpretazione del crucifix è giusta) fatto alle gambe
solo che una gamba dell'uke non è distesa, questo permette di abbracciarti con piu' contatto gli avambracci.
Mm non sono sicuro di rendere bene l'idea, anche perchè vi sono diverse varianti
se trovo qlksa di simile lo linko

Pressioni dolorose ammesse nel bjj?

nel sambo x ora non le ho viste ma so che sono in funzione di passaggi x le leve
Un po' come nel judo la pressione del dokko (sotto il lobo dell'orecchio) era utile per
entrare in strangolamento

Il crocifisso è questo qui:


l' omoplata è una cosa un po strana, l' ude garami in bjj si distingue tra kimura quando lo fai verso il basso e americana quando lo fai verso l' alto, questo perché in base alle posizioni ne puoi fare alcuni meglio di altri o alcuni li fai male tipo la kimura dalla monta non l' ho mai vista fare, di solito dalla sidemount.
http://www.bjj.org/techniques/jacare/umaplata/
l' omoplata è questo macello qui sopra
Comq hce palle senza strangolamenti una curiosità perché sei passato dal judo al sambo?
Per le pressioni dolorose credo che siano un po contro la filosofia del bjj che come vedi mette poco l' accento su quelle tecniche che coinvolgono una zona troppo piccola del corpo o l' uso di articolazioni troppo piccole, normalmente si cerca sempre di usare tutto il proprio peso, forza su una delle giunture principali del corpo...Ci sono degli articoli sul sito che ne parlano...
Comq nel submission wrestling è vietato premere sui punti di dolore o dare pizzicotti o cose simili, penso che pure nel bjj, ma mi sa anche nel judo dove fra l' altro(dimmi se scrivo una cazzata) mi pare hce il contatto volontario con il viso dell' avversario sia vietatissimo.
Nel jj per esempio per far entrare il braccio sotto il mento si può toccare il viso con l' avanbraccio o tirare la testa etc etc...
Questa si avvicina abbastanza a quello che intendo io:

solo che al posto di inarcare col piede sotto l'ascella come da ankle lock
si abbraccia la gamba dell'uke, (meglio se il polpaccio dell'luke aderisce alla gamba) e si spinge l'altra sua gamba


Non ho capito bene se nel crucifix la leva è solo al braccio destro del tipo che subisce o anche un poketto alla cervicale.

Sono passato dal judo al sambo, mm... è una parte del mio percorso nelle arti marziali :-)
mi affascinano tutte, ma il judo è quello in cui ho avuto piu' esperienza,
il sambo è quello che mi permette di sperimentare leve alle gambe, ovviamente mi sarebbe piaciuto praticare subito il bjj; purtroppo la poca gente che lo insegnava era a dir poco incompetente (ero piu' abile io col mio background di solo judo)
certo se fossi in brasile...
Cmq non ho snobbato il judo, anzi ad avere piu' tempo preaticherei tutti e tre gli stili, solo che ora vorrei farmi un'idea piu' chiara sulle leve a gambe e affini
Infatti a me piacerebbe combattere in tutte queste discipline ;
Si apprende molto confrontandosi con gente diversa da quella con cui si è abituati a lottare
indipendentemente dallo stile

Se per contatto al viso si intende una gomitata intenzionale o 2 belle dita negli occhi sicuro :-)
Ma nella realtà agonistica, x es negli strangolamenti non ti dico che sfregamenti sulla faccia dell'avversario! Quando l'avversario è in tartaruga( gomiti ginocchia e piedi appoggiati giusto?) e tu sei sopra, l'arbitro non può vedere bene se il braccio sta strangolando il collo
o il naso del malcapitato.
tirare la testa nel judo no, ma nel sambo si, piegarla ovviamente con l'intento di passare a qlksaltro

P.s.
x amore di sincretismo marziale ho praticato anche la capoeira,
quindi appena farò un viaggio in brasile, full immersion ;-)

allora il crucifix è unicamente applicato sul collo, sul sito lo spiega bene.
In pratica immobilizzando il braccio in quel modo si spinge poi con la gamba sul collo quindi al braccio non gli fai nulla.
La classica leva al braccio la fai facendo il ponte inarcandoti e mettendo pressio ne sul gomito.
Io sapevo che nel judo non si può proprio toccare, ovvio zero colpi comq evidentemente mi sbagliavo.
Comq devi aver trovato gente parecchio incompetente a fare il bjj se eri addirittura più preparato
di solito la leggenda vuole che il judoka conosca poco il newaza al livello addirittura di saper fare solo la tartaruga per ottenere di essere rimessi in piedi dall' arbitro
ma è ovvi che non sia così anche perchè ho visto filmati di judo in cui il combattimento a terra era molto più che decente
Comq è una questione di cosa alleni.
nel bjj nelle lezioni si faceva tipo 30 minuti di ginnastica/corsa/esercizi tipo il gambero o le classiche capriole e tuffi
poi si faceva un altra mezzoretta in cui si provavano le entrate come il double leg o la bahiana(che è il double leg con uno sgambetto) e si provavano transizioni e finalizzazioni(sempre in maniera collaborativa) e poi alla fine sparring per il tempo che rimaneva.
ovviamente prima di 2 o 3 lezioni non lotti...Forse però si dovrebbe aspettare un po di più anche se in realtà a lottare nonc'è molto pericolo...
Comq hai ragione che non c'è gente seria che insegna a giro.
A dire il vero a milano ora c'è una gracie barra quindi almeno li dovresti stare a posto c'è rodolfo amaro se non scrivo cazzate. A roma il tizio che insegnava al mio insegnante è una marrone molto forte che ha vinto l' argento agli ultimi europei quindi se stai in una città grande trovi tranquillamente chi ti insegna...
Ora però fammi vedere un po di queste leglock che sono curiosissimo anche perchè di sambo in rete non si trova quasi nulla mentre di JJ miliardi di tecniche a causa di UFC, marketing dei gracie etc etc
In brasile ci andiamo assieme....full immersion, bjj, capoeira e brasiliane
ah c'è pure il surf da fare effettivamente non so che cazzo ci faccio ancora qui
Scusa se la foto non rappresenta la tecnica precisamente, ma non ne ho trovate :-(

Ah, cè un seminario di gracie a giugno, tu vai?
http://www.caimani-team.it/page6.html

io come ti ho scritto forse sopra non pratico più niente attualmente quindi nn so quanto senso avrebbe andare a farmi un seminario, per quanto incontrare Royce sia una gran figata non è che per me avrebbe tantissimo senso
Comq effettivamente ti consiglio di andarci se vuoi vedere un po di bjj, lui fra l' altro è uno che ha combattuto anche nei valetudo, anche se negli ufc andava contro gente che il jiu jitsu non sapeva neanche che esistesse, ha comq dimostrato la superiorità della lotta e delle finalizzazioni a scapito di chi sa solo colpire
C'è anche da ricordare che si è scontrato contro sakuraba in un match che è durato tipo un ora alla fine del quale il suo angolo ha lanciato l' asciugamano a causa di un infortunio
c'è un highlight di quel match su sherdog, cercalo un po se l' hanno levato posso provare ad upparlo su yousendit.com
ah vero, non ricordavo piu' che non praticavi, hai pienamente ragione .
Tanto piu' che non ho idea di quanto potranno chiedere x sto seminario col nome imponente di gracie :-)
Ci penso su...

Sicuramente andrò a vedere la competizione di bjj a varese mi pare verso metà giugno...
Almeno lì lè gratiss :-)

La leggenda del judoka misero a terra diciamo che non è del tutto falsa, stranamente io ero molto piu' forte a terra che in piedi.
Ciò non era un gran vantaggio visto che quando volevo piazzare una leva o uno strangolamento dovevo iniziare un'immobilizzazione per aver il tempo di prepararli, dato che il tempo x tentare leve/strang non era molto generoso, l'arbitro tendeva a far rialzare ekek

Domani cerco il filmatino su sherdog