Indubbiamente il migliore, peccato che ora se ne trovino pochissimi in giro e quando si trovano sono orribilmente overpriced. Pagato 60€ il mio 6 anni fa, ha smesso di leggere l'sd e ora su amazon lo trovo solo a 120+€ :/
E' vero sono costosi, io avevo un S9, mi pare lo pagai al tempo 300 euro per 16gb. Per curiosità ho cercato online dato che non è più in produzione, e rimane tutt'ora costoso. Qualità audio strepitosa, ottimo design e feeling anche nel sistema operativo. Per questo tipo di lettori rimane comunque il problema della periferica ad abbinarci. Al tempo usavo delle shure 530. La resa ovviamente era incredibile, ma col senno di poi mi chiedo quanto senso possa avere avere un sistema portatile audiofilo. Che erano un po' gli interrogativi che leggevo online anni fa, e a cui io rispondevo da fanboy Dipende secondo me da quanto tempo stai in giro, e da quanto è importante la resa audio per te (certo puoi spendere anche meno per dei buoni auricolari, diciamo tra i 70 e i 150 euro) Qualche anno fa l'S9 era considerato sostanzialmente il top, non so oggi se la situazione sia cambiata, ma vedendo che continuano a sviluppare prodotti direi che è rimasta invariata.
Avevo il tuo stesso mp3, ce l'ho ancora qua con me. Non ricordo cosa smise di funzionare, ma smise di funzionare. Ad ogni modo l'ho sostituito con un sansa clip+.
col bluetooth del cellulare se hai spotify risolvi il problema di non smenarti di passare le canzoni sull'ipod, hai le telefonate, e secondo me è più comodo che avere un lettore mp3, lo uso anche in palestra, appoggio il cellulare sul balcone delle schede, e giro per la palestra con in tasca solo questo coso e le cuffie collegate