So bene che non è una lettura leggera ma visto che pressoché chiunque conosca che lo abbia letto lo loda, mi chiedo se vale la pena leggerlo, che libro mi devo aspettare? (domanda applicata ad entrambi i libri)
Sono due generi diversi. Vai prima con l'opera principale, e poi eventualmente leggi anche l'opera minore.
Comunque non le definirei proprio 'letture pesanti'

Di complesso c`e il Sillmarillion, ed in realta` dovresti iniziare proprio da quello... oltre al fatto che probabilmente e` l`opera massima di Tolkien
LOTR è una PALLA PAZZESCA, roba che se ti leggi l'elenco del telefono ti diverti di più.
Chiunque ti dica di leggere il Silmarillion, o ancora peggio partire da quello, mettilo in ignore e chiama la polizia se ti si avvicina a meno di 250 metri.
Lo Hobbit più una favola avventurosa.
E' roba che si può leggere anche alle medie quindi vai tranquillo a proposito della difficoltà. Il Sillmarillion è una specie di autopunizione, quindi vedi tu se hai peccato tanto da meritartelo.
[QUOTE=Dionisia;18262266]in realta lo hobbit e molto easy da leggere quindi e un ottimo approccio iniziare da quello anche da un punto di vista delle tempistiche delle vicende; non che il signore degli anelli sia molto complesso. Sono tante pagine ma scorrevoli, si leggono benissimo .
Di complesso ce il Sillmarillion, ed in realta
dovresti iniziare proprio da quello… oltre al fatto che probabilmente e l
opera massima di Tolkien[/QUOTE]
I capolavori di Tolkien sarebbero semmai i racconti da cui poi è stato estrapolato il Silmarillion. Purtroppo sono allo stato di incompiuti. Il Silmarillion è un’opera molto bella per la ricchezza dei temi esistenziali nei quali si articola la vicenda di Arda, ma difficilmente può dirsi privo di limiti. Molto meglio i Racconti, che propongono gli stessi temi in una veste narrativa più appropriata. Ma, ecco, sono incompiuti.


Ti consiglio di procedere come li ha scritti Tolkien, Hobbit prima e Signore degli anelli dopo. Silmarilion leggilo solo se leggendo i primi due ti appassioni al mondo creato da Tolkien e se non hai particolari problemi a ricordarti nomi, se già ti accorgi leggendo il Signore degli anelli che citano X e tu non ti ricordi chi cavolo è bhe il Silmarillion potrebbe essere troppo per te

Cmq lo Hobbit è proprio easy, mia mamma che fa l'insegnante di lettere lo fa leggere alle medie. Lotr è più impegnativo ma nulla di inaffrontabile.
Poi, con l'inizio del viaggio, diventa più scorrevole.
Il sillmarillion e` il mondo che tolkien si e` inventato, e` la mitologia ed il suo poema della creazione, se vi pesa il culo leggerlo non sapete apprezzare l`arte

Secondo me è la cosa migliore da fare, anche se nell'ottica della cronologia degli eventi non è l'ordine giusto, ma ti consente di approcciarti immediatamente all'opera principale, senza il rischio di arrivarci "stanco" dalla lettura de Lo Hobbit il quale, essendo una fiaba, potrebbe anche non soddisfare.
Un'altra ipotesi potrebbe essere leggere prima Lo Hobbit, poi il Signore, ma giusto per avere una prima infarinatura su alcuni eventi e personaggi che si ripropongono anche nel Sigonore e nulla più. Ma non è affatto essenziale, in quanto si tratta di due libri completamente diversi e nessuno dei due è prodromico all'altro. In ogni caso lascerei il Silmarillion per ultimo, in quanto per comprenderlo bene, secondo me, occorre già conoscere il mondo tolkeniano.
[QUOTE=‘=]kBz[=suck;18262589’]Il signore degli anelli è un romanzo epico.
Lo Hobbit più una favola avventurosa.
E’ roba che si può leggere anche alle medie quindi vai tranquillo a proposito della difficoltà. Il Sillmarillion è una specie di autopunizione, quindi vedi tu se hai peccato tanto da meritartelo.[/QUOTE]
Comunque nessuno cita “I figli di Hurin” come pesantezza sta tra lotr e il silmarillion