Le IA Generative e l'istruzione scolastica

sicuramente non chiedere di recitarle all’AI :asd:

1 Like

Mi sa prendere appunti e scrivere.

2 Likes

E fare bigliettini per l’esame o la verifica :sisi:

studiare i guess

ripetizione spaziata

proverei a chiedere a chatgpt

Con la mnemonica :sisi: Ci sono molte tecniche di memoria che aiutano moltissimo, come la tecnica dei loci o il metodo linkword per imparare i vocaboli :sisi:

Quest’ultimo poi è molto pratico per imparare tanti vocaboli e molti poliglotti usano questa tecnica :asd: Un esempio banale “cavallo” in inglese si dice “horse”, quindi immagina “un orso che cavalca un cavallo”, più l’immagine è solida e buffa e più è memorabile.

Ma poi mi devo ricordare l’immagine :asd:

Ho fatto un sacco di anki e Duolingo come spacial cards. Ma proprio tanto. Non sono veramente convinto dei risultati: quando andavo all’università ho memorizzato katakana e hiragana in due settimane senza card, in anni e anni di anki ho al massimo fatto la figura del pirla. Letteralmente essere tra persone che imparano con me è sempre stato il mio modo per imparare più velocemente, e non solo le lingue.

Inb4: non è colpa di anki se sono un pirla :cry:

1 Like

No, la colpa e’ che sei vecchio :asd:

Non lo ero quando mi trastullavo con le prime versioni di anki pre università. Anche l’inglese l’ho imparato bene di recente. È proprio lo spaced repetition che con me non funziona.

Vabbe se hai trovato un tuo metodo è già una gran bella cosa

1 Like