La vostra canzone in loop

Il cervello ha un meccanismo per cui ci piace ciò che conosciamo. Ci da un senso di pace, di sicurezza, produce sostanze appaganti. Nella musica questo è particolarmente vero, spesso un pezzo non piace tanto al primo ascolto e poi piace da morire ai successivi.

Poi a volte ci piace roba anche alla prima botta, ma quella sensazione che si ha al riascolto, mentre il cervello cerca di anticipare sempre cosa sta per sentire, è tutta un’altra cosa.

Io se ci sono pezzi che ho scoperto di recente che mi piacciono li metto in un bookmark e li riascolto più volte al giorno, ogni tanto anche 2 volte di fila.
A volte per prendere ispirazione per scrivere musica ascolto / studio un pezzo così tanto che me lo rovino, e poi mi stufa.

1 Like

Io cerco pezzi nell’oceano nella disperata necessità di un altra dose del mood che voglio.

Scavo scavo e quando ne trovo uno me lo gusto a rotella.

Mi ritrovo a sentire roba con pochissimi ascolti che mi ha preso anche solo per un intro, un riff o un ritmo.

Tipo questo:

Poi dopo un po ho voglia di cambiare mood e salto tipo così:

Poi mi sale un non so che e passo a sta roba:

Poi torno indietro per il companatico e vado qui

E poi non pago attendo trepidante il prossimo release mainstream delle 3 dee odierne (Dua, Kyle e Selena) per gustarmi ogni dettaglio dei mood delle dee del passato che dai campi elisi ispirano onde mistiche tipo questa:

E finalmente posso andare in loop per un po e infine chiudere con questo:

Il giorno dopo poi mi metto questo in macchina con la faccia seria fino al bar:

2 ore no, ma magari 1 ora 1 ora e mezzo sì

Minchia :asd: oggi ci provo, metto su una canzone in loop e vedo dopo quanto tempo mi sale il nervoso

Io di solito quando devo ascoltare roba nuova prima mi spulcio il webz, oppure se è roba che passa qui mi ascolto il suggerimento, e lì mi deve colpire subito qualcosa. Poi però vado direttamente su un disco, che sia l’ultima uscita della band o il disco più importante (secondo critica o fan). Da lì partono gli ascolti, e mi accorgo se un disco mi piace o meno perché qualche giorno dopo che l’ho ascoltato ho voglia di riascoltarlo oppure no, in che modo ecc ecc, ovviamente inframmezzato agli altri dischi che ho nel cellulare. Lì mi accorgo del meccanismo che dici tu: anticipo riff, stacchi, sound e capisco che il disco mi sta piacendo.

La vera verissima prova del nove è se ho voglia o meno di riascoltarlo sul lungo periodo: ci sono dischi che mi escono dal lettore dopo un mese, altri che ci stanno anche tre mesi finché mi rendo conto che non lo sto ascoltando più, e allora via per fare spazio ad altro.

Inb4 sommelier della musica :ahsisi:

Questa anche giornate intere

1 Like

Questa va bene pure quando vi lasciano :sisi:

Il mio loop attuale

notevole. Gran bel mood.

3 Likes

Tatuaggio che si scioglie al sole :lode:

riuppo, ultimamente ascolto questa a ruota:

2 Likes

Eh be’ cazzarola :lode:

50 anni, la voce di lei mi fa sempre accapponare la pelle

1 Like

Minchia sì
Nobody :lode:

in loop da ieri mattina quando è uscita :love: :rulez:

Appena inizia a rappare il fastidio diventa troppo forte per continuare

1 Like
1 Like
1 Like