
povero silvio, lo hanno forzato a liftarsi
Berlusconi lancia il suo progetto davanti ai giovani di Forza Italia: "Daremo una casa a tutti gli italiani in difficoltà. Sono il 19% della popolazione, ma abbiamo un piano fattibile". Ieri ha precisato: "Non ho detto a tutti gli italiani, ma solo a quelli sfrattati"
Gli sfrattati SONO in difficoltà. CHI sarebberò sennò quelli "in difficoltà"??
"Un orizzonte che non dobbiamo precluderci, l'innalzamento dell'età pensionabile a 68 anni". Il 15 novembre spiega: "Io non ho proposto di spostare l'età pensionabile a 68 anni"
Dire che non è da precludersi non significa ASSOLUTAMENTE proporre. Significa che è da prendersi, EVENTUALMENTE, in considerazione. PROPORRE significa invece avere la ferma intenzione di giungere a quel proposito.
Intervistato dalla Stampa, riferendosi ai centristi della Cdl, dice: "C'è chi pensa di salvarsi offrendosi al vincitore, ma parte da una valutazione errata". Immediata la reazione di Follini: "L'evocazione di doppigiochi, tradimenti e passaggi di campo nei confronti di un partito coerente e sicuro come l'Udc è semplicemente miserevole. Ci aspettiamo dal presidente del Consiglio una smentita chiara e netta". E la smentita arriva puntuale, affidata a Boniauti: "Nessuno in Forza Italia, tantomeno il presidente Berlusconi, ha pronunciato parole legate al concetto di tradimento o di traditore nei confronti dei nostri alleati".
Qui la distinzione è fine, ma significativa. Traditore è colui che, stile franco tiratore, sostiene di essere fedele a X e si butta poi a Y. Diverso è invece il concetto di chi, a cose fatte, si "offre ai vincitori". E' la tempistica del voltagabbanesimo a definire la differenza tra le due situazioni.
"Io unto del Signore? Non ho mai pronunciato questa sciocchezza" (9-3-2004). "Io sono l'unto del Signore, c'è qualcosa di divino nell'essere scelto dalla gente. E sarebbe grave che qualcuno che è stato scelto dalla gente, l'unto del Signore, possa pensare di tradire il mandato dei cittadini" (25-11-1994).
Se il 9 marzo del 2004 sostengo di non aver mai detto una determinata cosa e poi invece la dico 8 mesi dopo, non ho certo affermato il falso. Bisognerebbe poi andare a vedere se la frase "unto dal Signore" dev'essere intesa in senso strettamente letterale o metaforico....e non credo che ci sia bisogno di dire quale sia in questo caso.
"Io il lifting non lo volevo fare. Sono stato tirato dentro a farlo. È stata Veronica a spingermi a fare il lifting" (27-1-2004). Poi Veronica lo smentisce: "Il lifting è stata un'idea sua".
Su questo credo che ci sia poco da dire. Di gossip da 4 soldi ce ne sono piene le riviste. MA A CHI CAZZO FREGA CHI, COME DOVE E QUANDO BERLUSCONI HA DECISO E FATTO IL LIFTING?? Ma saranno stracazzacci suoi?? Qui si rasenta il patetico nel fare "gli occhi alle pulci".
"Mussolini non ha mai ucciso nessuno: gli oppositori li mandava in vacanza al confino" (intervista a 'The Spectator', 4-9-2003). Il 17 Berlusconi cerca di smorzare l'intervista allo 'Spectator': "Eravamo alla seconda bottiglia di champagne". Ma gli intervistatori lo smentiscono: "Abbiamo bevuto solo tè freddo" (19-9-2003.).
Quindi se gli intervistatori affermano di aver bevuto solo the e Berlusconi invece di aver bevuto Champagne, SICURAMENTE è Berlusconi a dire il falso??
Nella stessa intervista a "Spectator", il premier disse anche che i magistrati: "Per fare i giudici bisogna essere dei disturbati mentali". Protestarono un po' tutti: dall'Anm, alle sorelle di Falcone e Borsellino. Fini parlò esplicitamente di "gaffe". Allora spiega: "Io non sono un politico, non bado alle critiche. Dico quello che pensa la gente".
Beh...la sorte che purtroppo è toccata proprio a Falcone e Borsellino dovrebbe essere proprio quella che maggiormente convalida la poco felice (ma a quanto pare sensata) affermazione di Berlusconi.
Se non fossi disturbato mentalmente non mi sognerei mai di rischiare la pellaccia.
"Io non c'entro nulla con questo Lodo: è stata un'iniziativa autonoma del Parlamento, sostenuta dal presidente della Repubblica" (30-6-2003). Immediata la smentita del Quirinale, cui segue la precisazione del sottosegretario Paolo Bonaiuti: "Il lodo Maccanico è una iniziativa parlamentare. E a questa proposta il presidente della Repubblica è ovviamente estraneo".
Che sia stata niziativa Parlamentare è stato confermato. Sul fatto che la proposta non sia stata del Presidente della Repubblica non va certo contro quanto affermato da B. il quale sostiene che il PdR era d'accordo (NON PROPONENTE). Bonaiuti, dal canto suo, afferma che il PdR non è responsabile della PROPOSTA della legge, ma non cita se sia o meno d'accordo. Qui si gioca sulle parole peggio che con lo scarabeo.
Gli sfrattati SONO in difficoltà. CHI sarebberò sennò quelli "in difficoltà"??
"Un orizzonte che non dobbiamo precluderci, l'innalzamento dell'età pensionabile a 68 anni". Il 15 novembre spiega: "Io non ho proposto di spostare l'età pensionabile a 68 anni"
Dire che non è da precludersi non significa ASSOLUTAMENTE proporre. Significa che è da prendersi, EVENTUALMENTE, in considerazione. PROPORRE significa invece avere la ferma intenzione di giungere a quel proposito.
Intervistato dalla Stampa, riferendosi ai centristi della Cdl, dice: "C'è chi pensa di salvarsi offrendosi al vincitore, ma parte da una valutazione errata". Immediata la reazione di Follini: "L'evocazione di doppigiochi, tradimenti e passaggi di campo nei confronti di un partito coerente e sicuro come l'Udc è semplicemente miserevole. Ci aspettiamo dal presidente del Consiglio una smentita chiara e netta". E la smentita arriva puntuale, affidata a Boniauti: "Nessuno in Forza Italia, tantomeno il presidente Berlusconi, ha pronunciato parole legate al concetto di tradimento o di traditore nei confronti dei nostri alleati".
Qui la distinzione è fine, ma significativa. Traditore è colui che, stile franco tiratore, sostiene di essere fedele a X e si butta poi a Y. Diverso è invece il concetto di chi, a cose fatte, si "offre ai vincitori". E' la tempistica del voltagabbanesimo a definire la differenza tra le due situazioni.
"Io unto del Signore? Non ho mai pronunciato questa sciocchezza" (9-3-2004). "Io sono l'unto del Signore, c'è qualcosa di divino nell'essere scelto dalla gente. E sarebbe grave che qualcuno che è stato scelto dalla gente, l'unto del Signore, possa pensare di tradire il mandato dei cittadini" (25-11-1994).
Se il 9 marzo del 2004 sostengo di non aver mai detto una determinata cosa e poi invece la dico 8 mesi dopo, non ho certo affermato il falso. Bisognerebbe poi andare a vedere se la frase "unto dal Signore" dev'essere intesa in senso strettamente letterale o metaforico....e non credo che ci sia bisogno di dire quale sia in questo caso.
"Io il lifting non lo volevo fare. Sono stato tirato dentro a farlo. È stata Veronica a spingermi a fare il lifting" (27-1-2004). Poi Veronica lo smentisce: "Il lifting è stata un'idea sua".
Su questo credo che ci sia poco da dire. Di gossip da 4 soldi ce ne sono piene le riviste. MA A CHI CAZZO FREGA CHI, COME DOVE E QUANDO BERLUSCONI HA DECISO E FATTO IL LIFTING?? Ma saranno stracazzacci suoi?? Qui si rasenta il patetico nel fare "gli occhi alle pulci".
"Mussolini non ha mai ucciso nessuno: gli oppositori li mandava in vacanza al confino" (intervista a 'The Spectator', 4-9-2003). Il 17 Berlusconi cerca di smorzare l'intervista allo 'Spectator': "Eravamo alla seconda bottiglia di champagne". Ma gli intervistatori lo smentiscono: "Abbiamo bevuto solo tè freddo" (19-9-2003.).
Quindi se gli intervistatori affermano di aver bevuto solo the e Berlusconi invece di aver bevuto Champagne, SICURAMENTE è Berlusconi a dire il falso??
Nella stessa intervista a "Spectator", il premier disse anche che i magistrati: "Per fare i giudici bisogna essere dei disturbati mentali". Protestarono un po' tutti: dall'Anm, alle sorelle di Falcone e Borsellino. Fini parlò esplicitamente di "gaffe". Allora spiega: "Io non sono un politico, non bado alle critiche. Dico quello che pensa la gente".
Beh...la sorte che purtroppo è toccata proprio a Falcone e Borsellino dovrebbe essere proprio quella che maggiormente convalida la poco felice (ma a quanto pare sensata) affermazione di Berlusconi.
Se non fossi disturbato mentalmente non mi sognerei mai di rischiare la pellaccia.
"Io non c'entro nulla con questo Lodo: è stata un'iniziativa autonoma del Parlamento, sostenuta dal presidente della Repubblica" (30-6-2003). Immediata la smentita del Quirinale, cui segue la precisazione del sottosegretario Paolo Bonaiuti: "Il lodo Maccanico è una iniziativa parlamentare. E a questa proposta il presidente della Repubblica è ovviamente estraneo".
Che sia stata niziativa Parlamentare è stato confermato. Sul fatto che la proposta non sia stata del Presidente della Repubblica non va certo contro quanto affermato da B. il quale sostiene che il PdR era d'accordo (NON PROPONENTE). Bonaiuti, dal canto suo, afferma che il PdR non è responsabile della PROPOSTA della legge, ma non cita se sia o meno d'accordo. Qui si gioca sulle parole peggio che con lo scarabeo.
"Il conflitto d'interessi sarà risolto nei primi cento giorni del mio governo" (5-5-2001). "Il conflitto d'interessi è una leggenda metropolitana" (19-12-2003). La legge sul conflitto d'interessi non è stata ancora approvata.
Rimaniamo sul gioco di parole. Se il conflitto di interessi è una leggenda metropolitana ( ed io credo lo sia visto che comunque voi la vogliate vedere, CHIUNQUE potrebbe avere conflitti di interesse in politica, avendo o non avendo proprietà et similia), allora il patto è rispettato. Non esistendo il problema, la risoluzione dello stesso è automatica.
"Credo che ormai in Iraq non ci siano più armi di distruzione di massa" (16-10-2002). "Non ho mai detto che Saddam non ha armi di distruzione di massa. Dico solo che ha avuto il tempo di distruggerle o di metterle da qualche altra parte" (17-10-2002).
CREDO CHE non significa ASSOLUTAMENTE "NON HA". Al limite "PENSO CHE NON ABBIA".
E potrei continuare, ma devo andare a riposare visto che ho lavorato stamani e torno al lavoro per la notte.
Il punto del discorso è che CHIUNQUE, di destra o di sinistra che sia, giornale schierato o apolitico, gioca con le parole, utilizza il complicato schema della sintassi per farci credere che abbia detto una cosa, pur non avendola detta. La colpa, semmai, è di colui che INTERPRETA un'affermazione di un certo tipo seguendo dei SUOI schemi logici e non analizzando invece, per intero, quello che la frase intende significare.
Non possiamo lamentarci poi....l'italiano, fino a prova contraria, NON E' un'opinione. Impariamo a leggere le cose per quello che sono e smettiamo di credere che avesse voluto
dette cose siano state dette per significarne un'altra.
Rimaniamo sul gioco di parole. Se il conflitto di interessi è una leggenda metropolitana ( ed io credo lo sia visto che comunque voi la vogliate vedere, CHIUNQUE potrebbe avere conflitti di interesse in politica, avendo o non avendo proprietà et similia), allora il patto è rispettato. Non esistendo il problema, la risoluzione dello stesso è automatica.
"Credo che ormai in Iraq non ci siano più armi di distruzione di massa" (16-10-2002). "Non ho mai detto che Saddam non ha armi di distruzione di massa. Dico solo che ha avuto il tempo di distruggerle o di metterle da qualche altra parte" (17-10-2002).
CREDO CHE non significa ASSOLUTAMENTE "NON HA". Al limite "PENSO CHE NON ABBIA".
E potrei continuare, ma devo andare a riposare visto che ho lavorato stamani e torno al lavoro per la notte.
Il punto del discorso è che CHIUNQUE, di destra o di sinistra che sia, giornale schierato o apolitico, gioca con le parole, utilizza il complicato schema della sintassi per farci credere che abbia detto una cosa, pur non avendola detta. La colpa, semmai, è di colui che INTERPRETA un'affermazione di un certo tipo seguendo dei SUOI schemi logici e non analizzando invece, per intero, quello che la frase intende significare.
Non possiamo lamentarci poi....l'italiano, fino a prova contraria, NON E' un'opinione. Impariamo a leggere le cose per quello che sono e smettiamo di credere che avesse voluto
dette cose siano state dette per significarne un'altra.
Dai Yuri, adesso smettila di raccontare barzellette pero', che siamo su Politica.
Intervento pregno di significato, il tuo. Se ti manca il nozionismo per smentire quanto ho detto, puoi anche evitare i reply. Nessuno se ne accorgerà e tu avrai evitato di fare una figura barbina.
In caso contrario, LEGGI e, senza interpretare secondo i tuoi canoni, esponi cosa significano le frasi di B.
In caso contrario, LEGGI e, senza interpretare secondo i tuoi canoni, esponi cosa significano le frasi di B.

SE non ci fosse solo fumo, potremmo anche discutere su qualcosa.
Cosa vuoi discutere se riesci a giustificare "tutti i magistrati sono dei malati di mente" citando FAlcone e Borsellino, che erano dei malati di mente perche' hanno fatto il loro mestiere. (come se a questo alludesse Berlusconi).
Ti prego Yuri, apri gli occhi. O evita di fare figure barbine.
Cosa vuoi discutere se riesci a giustificare "tutti i magistrati sono dei malati di mente" citando FAlcone e Borsellino, che erano dei malati di mente perche' hanno fatto il loro mestiere. (come se a questo alludesse Berlusconi).
Ti prego Yuri, apri gli occhi. O evita di fare figure barbine.
Questa e' fantastica.... Ma come fai a contestarla, Yuri??
Prima delle elezioni Berlusconi dice risolvera' il conflitto d'interessi quindi, rimanendo nella logica che hai seguiti tu, ammette che il conflitto esiste e ha bisogno di essere risolto.
Poi dice che in realta' il conflitto non esiste e quindi non si deve fare nulla.
Come fai a difenderlo?
Poi leggo sotto e vedo che sostieni pure tu che il conflitto di interessi non esiste e improvvisamente capisco come fai.

Imparate l'italiano, invece di postare immagini fuori luogo.
Il problema, torno a ripeterlo, siete VOI, che volete capire quello che più vi vien comodo. Meno male che, ribadisco, l'italiano NON E' un'opinione.
Il problema, torno a ripeterlo, siete VOI, che volete capire quello che più vi vien comodo. Meno male che, ribadisco, l'italiano NON E' un'opinione.
No. Qui sbagli perchè INTERPRETI che dire "risolverò il conflitto di interessi" significhi "lo riconosco".
Nessuno lo ha detto e ti sfido a dire il contrario. Il dato di fatto è che Berlusconi ha detto che "risolverò il conflitto di interessi".
Non essendoci, è risolto in maniera autonoma.
Non interpretare, ma limitati a leggere o sentire quello che viene scritto o detto.
Che sia una maniera subdola di gestire una campagna elettorale te lo concedo. Che sia invece una menzogna, NO:
Se non lo riconosce cosa deve risolvere ?
Un'arrampicata come questa non la vedevo da anni

Anche questa spiegazione e' spettacolare

Concordo con benigni quando diceva : " quando berlusconi giura sui suoi figli, gli stessi si precipitano a ravanarsi l'intimo"

(non era proprio cosi' ma il senso e' quello)
Se il problema non esisteva, allora perchè dichiarare che lo avrebbe
risolto ? ennesima presa per i fondelli ?

Siamo veramente in tanti a non capire l'Italiano
Questa invece ha meno del comico e parecchio dell'infelice - visto
che non ci sono altri eufemismi per definire questo tuo patetico
climb alla strenua difesa di non so bene cosa.
Poveri Borsellino e Falcone, malati di mente

Ti quoto, perchè in questa giustificazione risiede tutto il tuo dramma: in realtà vivi in un'altra dimensione, drammatica, piena di specchi ma priva di ventose, in cui il 25 novembre MILLENOVECENTONOVANTAQUATTRO viene 8 mesi dopo il 9 marzo DUEMILAQUATTRO.
Aspè lo riscrivo in cifre: 1994, 2004, il primo è ventesimo secolo, il secondo XXI.
Ti sei pure sbattuto a commentare punto per punto, rendendoti ridicolo oltre ogni umana possibilità. Mai visto tanta dedizione. Mi auguro per te che tu sia un militante, aspirante caposezione locale di Forza Italia, o cotale devota militanza andrà sprecata su un Forum!
Comunque il lavaggio del cervello che usano in Forza Italia è fantastico, è il metodo CIA o piuttosto derivato dalla "rieducazione" stile Pol-Pot?
SI, ed infatti ho deto che il sistema è subdolo.
Ehy aspetta Dark-wing non rovinare le nostre flebili menti, Pol Pot e' di sinistra
