La caratterizzazione della dissociatezza e la gioia

Per un'idividualità caratterizzata da una forte dissociazione sociale, ricongiungersi per condividere la gioia è un lavoro a tempo indeterminato.
L'abitudine a un forte disappunto, alla repulsione e alla distanza morale si manifesta nei molti diversi schemi di equilibrio delle estensioni che supportano la rarefazione di un'incompatibilità umorale, la quale così si raffredda in aspetto fisico.
Ma la necessità di comprendere ed essere compresi, non smettendo di farsi sentire, di stimolare e riempire con un senso di solidarietà la volontà di completarsi, induce un'inversione di tendenza e questa comincia come lavoro di immaginazione di una volontà sostenuta che via via si condensa nella forza unitaria che tiene l'intensità impedendo la dispersione e il gelo nelle vuote distanze.

Lascio lo spazio esprimendo l'augurio che non ci siano fughe.
Ora (segue momento imperativo) smetti tu di seguire, se lo hai fatto, e vai avanti dirigendo più che puoi.





Prima di
Ma ci conosciamo?
Cos'è tutta questa confidenza?

e no eh, anche qui no :asd: :wall:

ma poi basta con sta gioia qui su addio siamo tutti tristi e vogliamo rimanere tali :asd:


non ci ho capito molto ,ma credo che sia una frase che mi descrive.