Krav Maga a Busto Arsizio?

Il KM si sta inflazionando, attenti a non finire a seguire un corso presso qualche istruttore improvvisato.


E' per questo che volevo avere info da gente che praticava per sapere se era uno che si improvvisava o uno decente.
Alla peggio non me ne faccio niente e mi pompo solo in palestra per diventare come Mauer

Ps.Lampo, hanno modificato il tuo avatar nel thread degli avatar rotflini




trovatemi un corso a brescia daiii


adesso vado a controllare.

Io consiglio il Kalah.
Meno inflazionato rispetto al KM, a Varese ricomincia un corso ad ottobre ma forse ce ne saranno anche a Busto e Milano. Se trovi un po' di gente interessata, me lo fai sapere che ti metto in contatto con l'istruttore. Se riuscite a formare un gruppo, almeno 8 persone magari viene lui da voi strutture permettendo.
se ti interessa...

picchiami



ebrei lottatori
No, se devo far casino per invitare un maestro o altro, piuttosto mi riorganizzo col judo (ero pure Atleta di Interesse Nazionale fino all'anno scorso, nonostante 2 anni di mancanza dalle gare)
Vedrò se l'istruttore qui dietro casa é decente e stop.

Altrimenti palestra solo per tenersi in forma.


porca eva voglio farlo anche io
ma solo a varese?


c'è uno stage dimostrativo a Venezia tenuto direttamente da quello che ha codificato questo sistema di autodifesa, nelle locandine linkate ci sono le date. Al momento è solo a Varese/Milano perchè c'è un solo istruttore in italia, un altro è al primo stage per la formazione, appena rientrato dal Sudafrica.
Ah, in ambito civile è prevalentemente difesa, in quello militare e forze dell'ordine anche attacco.

e se uno volesse farlo militare?


attualmente non viene insegnato come programma d'addestramento, tranne, mi pare, per i Paracadudisti Alpini ( ) e qualche reparto uber-speciale. Nelle forze dell'ordine viene insegnato il KM in alcuni reparti ma nessuno ti impedisce di frequentare altri corsi appositamente tenuti per appartenenti di Forze Armate o dell'Ordine. Tieni però presente che quello più completo, parlo del Kalah, viene fatto esclusivamente a militari in servizio poichè alcune tecniche non sono previste per le Forze di Polizia.
ho trovato un corso a una ventina di kilometri da dove sto io e forse a settembre inizio. E' in provincia di BG, Shanglee non è che magari mi ritrovo con te?


Mi sa di si', se inizi a settembre... E' a Cologno al Serio?


no Grumello/Telgate peccato


So chi e', non so come insegna a livello tecnico ma me ne han parlato: non c'entra con la mia federazione.

Edit: mi e' venuto in mente il nome, si dovrebbe chiamare Massimo qualcosa, e' lui?
Pannitto Giorgio
Io sono ignorante in materia, ma ho sempre pensato che tutte ste arti marziali in un contesto di rissa da strada siano tutte una cagata, dalla prima all'ultima (tranne forse la boxe thailandese che mi sembra molto sporca e vilenta).

Continuo a pensare che uno con allenamento da pugile sia sempre il meglio. Poi oh, se dico cazzate amen


Dici cazzate

Perche' non e' il tipo di arte/tecnica che fa la differenza, e' il tipo di allenamento/competizione e come ti poni in certe situazioni.

Il fatto che tu abbia ragione sull'ultima frase, deriva dal fatto che la boxe e' uno dei pochi (se non l'unico) sport da combattimento in cui ci si mena veramente, non si fanno i punti coi buffetti all'avversario (ok, ok, gia' me li sento i flame in arrivo dai karateki, judoki, ecc... Ma un conto e' fare un torneo a punti, anche full contact, un conto e' sfidare Ali' a cazzotti sul ring).

Se, mettiamo, i tornei di Karate finissero solo al KO, ti assicuro che un karateka abituato e allenato a menarsi per stendere l'avversario e' pericoloso quanto un boxeur.

Prendendo quello che ho scritto e inserendolo nel topic Krav Maga, va detto che un buon corso/insegnante di Krav Maga si distingue non solo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto dagli insegnamenti di tipo mentale/situazionale/modo di porsi/ecc... Uno delle primissime cose che ho imparato e' che se sei uno che per natura non ha la tendenza a reagire, puoi avere anche Bruce Lee come insegnante ma difficilmente in una situazione di pericolo/minaccia reagirai, pur conoscendo le tecniche e gli strumenti per farlo. Quindi un buon insegnante lavorera' anche su questo tuo modo di porti per far si' che ti diventi istintivo reagire (e reagire DI CONSGUENZA e in maniera approriata, ragionando insomma, non a cazzo). Il mio maestro, che reputo molto bravo, fa questo lavoro soprattutto con le donne, e ti assicuro che ci vuole tempo e pazienza per inculcare questo tipo di mentalita'.

Un'altra cosa che ho iniziato a fare solo dopo 2 anni e' un allenamento molto piu' violento, con l'aggressore adeguatamente protetto: infatti, dopo aver impiegato mesi per imparare e impratichirci sui vari tipi di tecniche e situazioni, il passo successivo e' stato appunto provare queste in vari scenari simulati tipici di aggressione. Se il maestro e' bravo, ricreera' sia l'ambientazione sio lo stato psico/fisico di vittima e aggressore durante una miniccia o un pericolo, a sopresa e non. Ti assicuro che la prima volta ci siamo rimasti male (noi allievi): 2 anni per imparare a liberarsi da una presa a cravatta per poi essere poco efficaci (intendo noi persone, non le tecniche in se') in una simulazione in cui un energumeno (preso a prestito dalla palestra ) ci prende di sopresa da dietro, urlando e applicando quindi anche panico, paura e pressione psicologica.

Tutto sto wot per dire che, appunto, il lavoro prettamente tecnico non serve a un cazzo da solo, a parte i (rari) casi in cui sei proprio un rissoso mezzo delinquente di natura, ma serve anche tutta una preparazione mentale e psicologica che ti permette di affrontare le situazioni in maniera corretta. Ora, dopo questo tipo di allenamento, e dopo TANTO TANTO tempo mi viene istintivo, appena qualcuno fa un movimento tipico di minaccia (come caricare un pugno, alzare il braccio per bastonare, fa prese, ecc...) applicare la reazione corretta. Concludo dicendo di non fidarsi di chi pubblicizza i corsi dicendo "in 3 mesi vi saprete difendere" perche' servono anni, anni e anni di allenamento continuo, ma non per imparare le tecniche, quelle veramente si imparano in 3 mesi, ma per imparare a DIFENDERSI in casi come un rissa di strada, che dovrebbe essere poi lo scopo del Krav Maga (per civili).

(Non rileggo, come disse un tale: se ho sbagliato mi corigerete)