Non ci credo che nessuno lo legga e per me, essendo finito Chainsaw Man, questo prende il posto come miglior fumetto su SJ.
L’unico modo che ho per venderlo è dire che è l’unico erede spirituale di HxH che sia in pubblicazione oggi, vi prego leggetelo
Stessa situazione piaciuta un sacco la prima stagione sto in attesa del film, ancora non mi sono messo a leggere il manga ma ci vuole niente che cedo e lo recupero tutto
[QUOTE=duck;20621097]Io sono in pari con il manga che direi è il meglio che shueisha ha da offrire al momento. Molto ma molto megleio di MHA, one piece e il resto.[/QUOTE]
Con il manga su mangaplus o release italiane?
metto sotto spoiler và
[spoilertext]Panda :( anche se era da aspettarselo perché Kashimo vs Hakari era uno degli obiettivi della colonia n.2 di Tokyo, e Kashimo ha una contesa aperta con Sukuna. Comunque, hype per vedere in azione Hakari se Yuta pensa che sia pure più forte di lui - dopo aver appena visto Yuta farsi in solo tutta la colonia di Sendai [/spoilertext]
[QUOTE=char;20621541]Con il manga su mangaplus o release italiane?
metto sotto spoiler và
[spoilertext]Panda :( anche se era da aspettarselo perché Kashimo vs Hakari era uno degli obiettivi della colonia n.2 di Tokyo, e Kashimo ha una contesa aperta con Sukuna. Comunque, hype per vedere in azione Hakari se Yuta pensa che sia pure più forte di lui - dopo aver appena visto Yuta farsi in solo tutta la colonia di Sendai [/spoilertext][/QUOTE]Release ufficiali inglesi, [spoilertext]è dispiaciuto un botto anche a me per panda :( [/spoilertext]
del potere di hakari non c’ho capito una fava sinceramente. Mi manca troppo aoi invece, best character.
Il potere di Hakari è incomprensibile se non hai familiarità con i pachinko
A parte che il solo fatto che parta il domain e manda 4 pagine di puttanate in testa all'avversario per me è particolarmente da lulz , ma in senso generale vedilo come un "tirara la pallina e chiudere le porte equivale al tirare la leva di una slot machine", solo che dopo il blocco dei primi due numeri devi aspettare una scena di buildup per vedere quale sia il terzo, e la scena di buildup potrebbe essere una scena da zero hype (=Hakari non beneficia) o una da alto hype (=Hakari prende un powerup enorme?), finita la scena Hakari ha la possibilità di fare un altro tiro, ed a detta sua, ogni volta che fa un tiro e non esce jackpot aumenta la probabilità che il prossimo tiro sia un jackpot.
Il potere di Higuruma era più facile però è anche quel che in story viene mostrato come la differenza di espressione di personalità tra stregoni moderni ed antichi: gli stregoni antichi hanno il colpo forte con poche condizioni salvo il trovarsi nel domain, mentre quelli moderni hanno roba più astratta e stramba per generare sufficienti condizioni al fine di avere letalità garantita.
[QUOTE=char;20621721]Il potere di Hakari è incomprensibile se non hai familiarità con i pachinko
[spoilertext]A parte che il solo fatto che parta il domain e manda 4 pagine di puttanate in testa all’avversario per me è particolarmente da lulz , ma in senso generale vedilo come un “tirara la pallina e chiudere le porte equivale al tirare la leva di una slot machine”, solo che dopo il blocco dei primi due numeri devi aspettare una scena di buildup per vedere quale sia il terzo, e la scena di buildup potrebbe essere una scena da zero hype (=Hakari non beneficia) o una da alto hype (=Hakari prende un powerup enorme?), finita la scena Hakari ha la possibilità di fare un altro tiro, ed a detta sua, ogni volta che fa un tiro e non esce jackpot aumenta la probabilità che il prossimo tiro sia un jackpot.[/spoilertext]
Il potere di Higuruma era più facile però è anche quel che in story viene mostrato come la differenza di espressione di personalità tra stregoni moderni ed antichi: gli stregoni antichi hanno il colpo forte con poche condizioni salvo il trovarsi nel domain, mentre quelli moderni hanno roba più astratta e stramba per generare sufficienti condizioni al fine di avere letalità garantita.[/QUOTE]
[SPOILERTEXT]ok quindi gioca alle macchinette giapponesi finchè non becca il jackpot con la probabilità che aumenta ogni tiro capito.
Si il fatto che manda il WOT in testa all’avversario fa tanto HxH ed è il motivo che mi fa adorare il manga così come ai tempi mi ha fatto adorare l’opera di togashi (che ti venga un colpo maledetto).[/SPOILERTEXT]
Visto che era stato consigliato come il nuovo hxh ho provato a leggere i primi dieci capitoli. A me non sta piacendo per nulla, mi sembra l’incarnazione del solito shonen in in tutta la sua mediocrità, non ho notato il minimo spunto creativo capace di suscitare un qualche interesse o curiosità.
Scherzi a parte, prima che si completi un po' di world building sembra generico, sì. Quel che succede dopo ciò che sta dietro al cap 10 è il primo vero hook.
tutto l'ultimo arc fa cagare al cazzo. introdotti duemila personaggi nuovi di cui non frega un cazzo a nessuno, i protagonisti completamente scomparsi da tipo 10 capitoli, bho, era molto bello fino al arc in cui sigillano gojo ma dopo è illeggibile
[QUOTE=Cardoza;20624040]Io sono in pari col manga e devo dire che [SPOILERTEXT]tutto l’ultimo arc fa cagare al cazzo. introdotti duemila personaggi nuovi di cui non frega un cazzo a nessuno, i protagonisti completamente scomparsi da tipo 10 capitoli, bho, era molto bello fino al arc in cui sigillano gojo ma dopo è illeggibile[/SPOILERTEXT][/QUOTE]
[spoilertext]“Protagonisti scomparsi da 10 capitoli” è abbastanza la norma in generale, poi Yuta è un protagonista oramai.
Faccio confronti del cazzo ma nel 185 di HxH c’erano Killua e Gon a Greed Island
Comunque come fai a dire che Higuruma o Hakari non siano interessanti, dai [/spoilertext]
[QUOTE=Cardoza;20624040]Io sono in pari col manga e devo dire che [SPOILERTEXT]tutto l’ultimo arc fa cagare al cazzo. introdotti duemila personaggi nuovi di cui non frega un cazzo a nessuno, i protagonisti completamente scomparsi da tipo 10 capitoli, bho, era molto bello fino al arc in cui sigillano gojo ma dopo è illeggibile[/SPOILERTEXT][/QUOTE]
Dopo l’arc di Shibuya era difficile fare qualcosa di meglio, capisco le critiche agli ultimi cap, ma per me i lati positivi sono di più di quelli negativi.
[SPOILERTEXT]Il fatto che ci sia poco spazio per i protaognisti (che poi non è vero, di questi ultimi dieci capitoli la maggior parte sono dedicati a Yuta) non è un male, tenendo conto che alla fine Itadori è un personaggio che lo stesso autore non trova interessante.
I nuovi personaggi hanno senso tenendo conto che:
Nello scorso arc tra morti, mutilati e rimossi praticamente il cast già non ampio si è dimezzato
Hanno senso nell’ottica del torneo, cioè essendo un torneo ha senso che si dia spazio ai concorrenti no ?
La maggior parte di essi sono ancora vivi e potrebbero giocare ancora un ruolo.
[/SPOILERTEXT]
[QUOTE=char;20624457][spoilertext]"
Comunque come fai a dire che Higuruma o Hakari non siano interessanti, dai [/spoilertext][/QUOTE]
A me sono piaciuti infatti, poi di Hakari si parla da inizio manga, definirlo personaggio nuovo mi pare esagerato.