CLICK ME
mi identifico alla perfezione in coloro che ripongono la massima fiducia nel Governo.
Dipende che tipo di fiducia hai 
Anche io sono fiducioso che il governo ci fionderà a velocità di curvatura verso nuove e impareggiabili figuracce.

Anche io sono fiducioso che il governo ci fionderà a velocità di curvatura verso nuove e impareggiabili figuracce.
Ma se la fiducia è così bassa perchè lo han votato?

non farti ingannare dai meri numeri assoluti che non contano niente. Entra nel dettaglio: c'è stato un'aumento percentuale dell'1.9%
quel che volevo chiedere con questo thread è quale tra le due cose, allora, sia vera:
- l'Eurispes ha sbagliato paese e ha fatto le domande in Svezia
- Qualcuno al governo spara una cifra di stronzate
- l'Eurispes ha sbagliato paese e ha fatto le domande in Svezia
- Qualcuno al governo spara una cifra di stronzate
Ma non aveva il 113% del consenso il berlusca?
Agli italiani non gli caricano queste cose?
Agli italiani non gli caricano queste cose?
E dobbiamo suggerirtelo

vedo miglioramenti

perche' si riferiscono al governo come "istituzione", non al governo politico attuale.
i cittadini cioe' non si fidano del governo nel suo insieme, di qualsiasi colore esso sia. anche io risponderei negativamente, ad una domanda simile. cosa fa il governo per me? niente.
idem per il parlamento (che ha un grandimento ancora piu' basso).
e' una cosa comune, non capita solo in italia.
http://www.realclearpolitics.com/epolls/other/congressional_job_approval-903.html
negli stati uniti solo il 25% approva quello che fa il congresso, il 66% disapprova... percentuali estremamente simili alle nostre.
in molti paesi democratici c'e' questa grande sfiducia verso chi legifera.
i cittadini cioe' non si fidano del governo nel suo insieme, di qualsiasi colore esso sia. anche io risponderei negativamente, ad una domanda simile. cosa fa il governo per me? niente.
idem per il parlamento (che ha un grandimento ancora piu' basso).
e' una cosa comune, non capita solo in italia.
http://www.realclearpolitics.com/epolls/other/congressional_job_approval-903.html
negli stati uniti solo il 25% approva quello che fa il congresso, il 66% disapprova... percentuali estremamente simili alle nostre.
in molti paesi democratici c'e' questa grande sfiducia verso chi legifera.
sono numeri che fanno girare la testa!
appunto, che c'entra, stiamo parlando dell'italia
Si parla di "Governo" come l'insieme di istituzioni addette all'esercizio del "governare"

Ahinoi le percentuali di approvazione dell'attuale governo, vero e proprio, sono ben più alte

"Il premier sfi sfcopa le fighe


ah e' vero, l'italia non e' un paese democratico... e poi ci si lamenta del trollare.
ho due strade davanti a me:
- la prima è farti notare per l'ennesima volta che siamo una democrazia che quantomeno si può definire "particolare"
- la seconda, che è effettivamente quella che intraprenderò, è dire: "era una battuta, fattela una risata" e poi aggiungere un asd.

In quelli non democratici chi sfiducia è messo alla forca.
La democrazia non ti mette alla forca ma sostanzialmente non cambia un cazzo...
ma come cazzo si fa ad avere fiducia nei politici?
forse non tutti sanno che la divisione dell istat che si occupa di lavoro è stata chiusa.
il suo lavoro è stato affidato a privati esterni molto piu graditi al potere berlusconiano.
questo per sapere quanto valgono i dati in questo paese ed in questo periodo storico.
il che rappresenta il vero e proprio oggetto del mistero, non perche la realta sia poi cosi diversa da quella descritta dai dati.
ma per il fatto che l iscrizione dell italia del 2009 nel novero dei paesi democratici è ancora tutta da dimostrare.
anche l'istat non e' che sia affidabile lol, in 10 anni di euro i prezzi sono raddoppiati e quelli dicevano il 2%