http://webnews.html.it/news/leggi/5528/parigi-100-mbitsec-a-45-euro-mensili/
Italia sempre peggio . . .
Quanto costa a un italiano con redito medio affrontare la spesa per trasferisi in Francia ???
Sapete rispondermi a questa domanda ???
Grazie
voglio andà in francia...

non siamo sufficentemente nella merda così ?
Scusate sapete dirmi quale è il paese con la connessione a banda larga più veloce al mondo ???
non mi ricordo bene peró era un in eu
picolissima che hanno creato tra di loro un ISP che porta a tutti 200 mbits/ o gigabit ...s riceczione e uplaod se mi ricordo bene
picolissima che hanno creato tra di loro un ISP che porta a tutti 200 mbits/ o gigabit ...s riceczione e uplaod se mi ricordo bene
tutte le volte che fanno questi articoli mi chiedo sempre se negli altri paesi qualcuno se ne esce con:
"Ma lo sapete che in Italia hanno la connessione in fibra a 10mbit simmetrica a 32 euro al mese da almeno 5 anni ormai"
"Ma lo sapete che in Italia hanno la connessione in fibra a 10mbit simmetrica a 32 euro al mese da almeno 5 anni ormai"
Possono darmi anche 100 mb su carta, ma poi funzionano di merda. Bisogna vedere EFFETTIVAMENTE come vanno queste connessioni. Anche uno del Burandi potrà dire in italia hanno alice 20 mb, ma sei non abiti in una centrale e sai la linea schifosa funziona peggio della 2 mb. E' tutto da vedere ..
potrei anche incollarti questo http://www.networkworld.com/edge/columnists/2003/1124bleed.html
e dirti guarda la data
aggiungo anche:
VDSL , some chipsets that use the optional spectrum of 30 MHz can do 100 Mbps downstream and 50 Mbps upstream. Current carriers include NTT, KDDI, Korea Telecom, and Softbank BB of Japan. Has a range of about 5,000 feet
5000 feet = 1,5km
la VDSL2 dovrebbe arrivare anche a 3km + o - ma a 100mbits forse va chi abita quasi dentro la centrale mi sa e pochi altri

la differenza sono gli investimenti sulla rete.
PRIMA si copre il TUTTO territorio italiano, poi si pensa alla velocità, IMHO.
PRIMA si copre il TUTTO territorio italiano, poi si pensa alla velocità, IMHO.
C'è scritto Parigi, non Francia
*
Gia' ora è tutto a puttane, figurarsi se sulla rete italiana iniziano a mettere connessioni di tale portata in mano a scaricatori folli.
IMHO per un clinete residenziale andare oltre i 10 mbit per ora è pressochè inutile ... settassero tutti in fast (o almeno chi vuole) sarebbe gia' un grande passo in avanti.
Scusa ma che significa per un utente andare a 10mb e inutile ???
Ogni cittadino che sia italiano o non a delle esigenze diverse, ce chi gioca e chi ci lavora con adsl e tu pensi che ci ci lavora si possa accontentare di 640 kb\s ?
Magari potessi averla io la 10mb...
Significa che tra una 10 mbit e una 24 mbit non cambia una ceppa


Un tempo ero anchio per la corsa al mbit, ma alla fine ho capito che non è tanto il mbit quanto la qualità della linea a fare la differenza. Figo avere una 20mbit che va come un 4 e che cade ogni 3x2 e che se non cade viaggia su una rete che si regge a mala pena.
L'unico motivo per cui ci stanno danto connessioni ad alta velocità è per l'iptv...una volta che troveranno un compromesso adeguato vedrai che non ci saranno più aumenti di banda per un bel pezzo

Sono d'accordo che oramai una 640 è anacronistica, ma qui stavamo parlando di ben altri tagli di banda

chi lavora non si fa robaccia residenziale, tanto per cominciare

Ritornando al discorso del topic ... non so se siano cambiate le cose ma un tempo i lotti erano collegati in ATM a 155mbit/s e tenendo conto che gia' con 20 (!!!) utenti settati a 20mbit si supera ampiamente la banda del lotto ci si può rendere conto quanto sia inutile pensare di aumentare ancora la velocità dell'utente se non applicano cambiamenti radicali alle infrastrutture.
Chiaramente per lotto non ci sono 20 utenti, ma centinaia se non migliaia....ognuno poi può trarre le proprie conclusioni
Chiaramente per lotto non ci sono 20 utenti, ma centinaia se non migliaia....ognuno poi può trarre le proprie conclusioni

Sono d'accordo con te per la qualità della linea ma comunque supponendo che la qualità sia buona la quantità di banda si nota !!!
Supponendo che mi faccia un abbonamento di ngi da 2mb oppure uno da 4mb...stai sicuro che le cose cambiano...non per il prezzo ma per la banda garantita, quindi non è uguale una 2mb o una 10 e cosi via.
Io conosco un amico che è stato mandato all'estero per la precisione a hong kong e si è dovuto stabilire li per 6 anni cambiando casa in anno e anno.
Bhe periodicamente mi mandava gli speed test con i relative foto e lui stesso mi diceva che andava a 4mb al secondo su emule.
Tutto questo come ??? con un abbonamento da 50mb di down e 20 di up...
D'accordissimo, ma io aveso posto il problema su tagli >10mbit. E' ovvio che 10mbit non sono tanti come si possa credere per certi usi, che tuttavia come precedemente scritto rientrano nell'ambito p2p ( e qualcuno non salti fuori con le distro di linux

con telecom qualsiasi cosa ti propinano è robaccia
Concordo perfettamente.