Ciao a tutti,
mi tocca di nuovo chiedere aiuto.
Mi sono trasferito in una casa che non ha alcuna predisposizione ad internet o linea telefonica.
Avevo attivato abbonamento alla TIM, che c’era copertura, ma quando sono arrivati i tecnici mi hanno detto che dalla cabina in strada, circa 10-15 metri dall’abitazione, bisogna tirare un cavo spaccando il vialetto(mattonelle ecc…) e che sarebbe stato a mio carico.
Ho annullato tutto.
Ora sto cercando di trovare un’altra soluzione che non preveda costi enormi e spaccare strade e vialetti.
Mi hanno parlato di un servizio che fa poste mobile, dove si collega l’apparecchio alla PRESA ELETTRICA e ti fà da internet. Possibile? Prenderà il segnale da qualche parte no? E si hanno giga illimitati con un download ottimo, a prezzo di 24 euro circa al mese. Inoltre lo puoi portare dove vuoi, così che io cambiando spesso città dove lavoro non ho più problemi a disdire abbonamenti e rifarli nuovi, ma mi porto dietro l’apparecchio e gg. Funziona davvero così?
Sì, l’FWA funziona in quel modo. Hai una connnessione wireless. Se ti interessa giocare non è delle migliori, altrimenti dovrebbe andare bene anche se dipende chiaramente da dove ti trovi. Lo stesso servizio lo offre pressoché qualsiasi operatore.
A me interessa anche la trasportabilità. Mi dicevano che con quello delle poste chessò vai in un hotel, te lo porti, lo attacchi e hai internet con te. Cambi casa e non devi fare casini per spostare abbonamenti. Siccome io per lavoro cambio spesso mi risolverebbe molti problemi.
Anche eolo, linkem ecc… funzionano così?
E perchè dite che per giocare non va bene? Parlano di 300Mega/s nominali…io gioco con 10M/s al momento…
Perché il ping non è collegato solamente alla velocità di download. Ma probabilmente non te ne frega niente. Qualsiasi modem wireless funziona allo stesso modo, ti stai collegando alla rete come faresti col cellulare
Se vuoi giocare a PoE potresti avere qualche problema di Ping per il resto se non giochi a LOL o sparatutto anche se hai 60 non muori mica. Certo che se hai 300 diventa dura
Un mio amico con EOLO giocava senza problemi (ovviamente non FPS multiplayer ad alta intensità, ma tipo a ESO, Conan Exiles, Valheim, DayZ e simili ci giocavamo senza problemi); aveva solo qualche rottura di scatole con pioggia e vento intensi, il tecnico gli aveva detto perché c’era un cazzo di albero tra dove poteva posizionare l’antenna ed il ripetitore
Io con EOLO ho ping 10 e Jitter 1 (da Eolo speed test).
Non gioco piu’ tantissimi FPS competitivi ma l’ultima volta che ho sprecato tempo su OW2 ho giocato senza problemi.
Eolo ha un solo problema: durante pioggia intensa perdi il segnale per un po’.
Tolto quello sono soldi ben spesi
Io non conto perchè non videogioco e non sono nemmeno uno che usa internet tantissimo, ma sopravvivo con una connessione 4G.
Mi sono comprato un router e va abbastanza bene per lavoricchiarci, però è al limite delle capacità, ogni tanto le call sono ballerine.
Inoltre dipende molto dove sei (per quando lo porto in Toscana d’estate ho dovuto fabbricarmi un accrocchio per appendere le antenne fuori dal balcone) e anche dall’orario (io ho notato che la sera tende a perdere molto in prestazioni).
Certo che non sono proprio economici, Eolo 300mps fanno 35€/mese
sinceramente fino a quando avevo le normali connessioni made in tim/wind/cazziemazzi, ogni tot mesi ero dietro a bestemmiare che saltava qualcosa e dovevi rincorrere l’assistenza e partivano i giorni per sistemare e intanto stavi senza internet, da quando ho Eolo sarà capitato in anni tipo mezza giornata di down, e l’assistenza è stata veloce a capire che il problema era loro senza farti accendere e spegnere il modem 20 volte prima di accettare che il problema è dal loro lato.
glie ne darei anche 45€ al mese a Eolo per l’esperienza che ho avuto negli anni da quando l’ho messa, mai decisione fu più azzeccata
e considera che io odio tutto quello che è wirless, non ho nulla sul PC che non sia collegato da un bel cavo quindi immagina all’inizio quando ho scelto Eolo quanto potevo essere “prevenuto” sul fatto che sarebbe stata la miglior connessione di sempre alla fine
Poi ovvio che se uno ha la “benedizione” di essere in posti dove c’è la fibra “vera” quella non si batte, ma qui nelle province della regione più ricca d’italia, evidentemente non siamo degni o non c’è abbastanza freemarket per far tirare 2 cavi e mettere qualche centralina
spetta ti metto in contatto col mio amico che c’ha eolo, ti spiega lui come è molto meglio delle connessioni misto rame
eolo se hai la cella satura o qualcosa in mezzo ai coglioni in linea d’aria va di merda, e il massimo che fanno è spostarti su un’altra cella (satura pure quella), oltre a peggiorare fino all’inutilità se tempesta forte.
hai solo avuto il culo e la sfiga di trovarti in una zona dove eolo non è (ancora) molto usato e col rame mangiato dai topi.
va a culo, ma onestamente col cazzo che sceglierei eolo in generale se c’è alternativa cablata. poi se a wygga serve spostarsi l’unica sono i modemmini 4G che dipendono da come va la connessione mobile nel posto in cui sta (se non vuole pensare ad antennine esterne ma allora ciao portabilità).