Iniziare a leggere DC



Probabilmente era in pesos e si sono sbagliati
cosa consigliate per un nuovo "tossico" di lex luthor? ha serie tutte sue?
di super girl e power girl?


Ti consiglio vivamente la mini "Luthor: Man of Steel" di Azzarello/Bermejo.
ho visto che sono solo 5 numeri, non c'è altro materiale?
bisogna rendere giustizia a lex!
Dc universe online ti fa male
Luthor, miniserie a parte (come quella che ti indicavo), compare ovviamente come comprimario in n-mila storie recenti e passate dell'universo dc (non solo relative a superman): difficile - anzi impossibile - indicarle per filo e per segno: per leggere il personaggio, insomma, bisogna leggere abitualmente (vario) materiale dc.

Power Girl la trovi nella serie della justice society of america

http://en.wikipedia.org/wiki/Justice_Society_of_America



gruppo da sempre confortato e posto sotto l'egida, come dimostra la copertina di cui sopra, delle sue kryptoniane zinnone.


mentre supergirl (o meglio, l'ultima incarnazione, che penso sia poi quella ripresa in dc universe online) da un po' ha una sua testata, ed è stata (re)introdotta in alcune storie (di qualche anno fa) della testata "batman&superman".

Se ti interessano, come mi pare di capire , le donnine dell'universo dc c'è una bella testata (durata a suo tempo un centinaio di numeri e di recente ripartita), intitolata "birds of prey". Praticamente una specie di charlie's angels, con la differenza che pure "charlie" è una sig.na (abbastanza famosa, visto che si tratta di barbara gordon), mentre il cast è variabile e composto talvolta da power-girl, piuttosto che black canary e altre tizie di casa dc.

http://en.wikipedia.org/wiki/Birds_of_Prey_%28comics%29
Birds of Prey che trovi tradotto in italiano in "UCCELLI GROSSI"


che poi la planeta/de agostini di qualche anno fa ha pure fatto di peggio, quanto a traduzioni... insomma non è di suo neppure così surreale come battuta.

Tra l'altro di birds of prey la planeta ha fatto uscire tre volumoni su (in teoria) cinque, che dovrebbero coprire l'intera prima serie della testata.
Di Gotham City Sirens cosa mi dite?
non l'ho mai letta, ma pare sia buona (l'avevo dimenticata).

Poi c'è la testata della nuova batwoman (che non è barbara gordon) che è fenomenale (a firma rucka/williams), una delle cose più belle di casa dc.

Su luthor, avevo dimenticato due ottimi cicli autoconclusivi (che non hanno bisogno di letture dc "abituali), in cui la fa da padrone.

All Star Superman (dodici numeri, raccolti in volume unico anche in italia) di Morrison e che è semplicemente stupendo, e "Superman: red son", una storia alternativa in cui il razzo di supes è finito nella russia comunista staliniana (con tutto quello che ne segue).


custodisco gelosamente la mia edizione di Watchmen in cui di punto in bianco per mi pare una pagina o due tutti cominciano a parlare spagnolo
"Ola Rorschach!"
"Ola Bùho de la Noche!"
viennetta lo re!


beh, ristampando vecchie storie di supes erano riusciti a tradurre una storia dal titolo "man o'war" con "guerra di mano". Geni.
gotham sirens lasciamo perdere.
Apparte seline poison e ivi che sono disegnate da zoccole (ma va) la storia non e' imho niente di che, e' stata pure abbandonata dal suo creatore senza remore dopo 8 numeri mi pare.

Se devi meglio streets of gotham.

Su Lex luthor al momento ti consiglio di leggere 52 che c'e' una buona parte dedicata a lui, e all star superman.

Tra l'altro tra pochissimo dovrebbero iniziare a pubblicare in italia su Superman action comics 890 che da' il via a una lunga saga a solo scritta da Cornell (molto buona).