Attento perché tante volte, quando si cambia corso, si tende a idealizzare un altro Cdl, mentre la realtà può essere piuttosto traumatizzante.
Quindi, per prima cosa, il tuo rapporto con la matematica qual è? Perché nella triennale delle sopracitate ce ne è tanta...
Punto due, valuta di iniziare direttamente all'estero, se quello è il tuo obiettivo, in uno dei paesi target. Non è così scontato dopo lavorare negli USA, anzi.
[QUOTE=Tony46;18829012]Cdl in informatica =/= da programmazione. Nella triennale vedi sicuramente tanta matematica, ma di codice ben poco. In altre parole, ha ben poco da spartire con l’essere "smanettoni " al PC.
[/QUOTE]
wat
c’è tanta matematica si, ma dire che di codice ne vedi ben poco è eresia, ci son parecchie materie di programmazione e soprattutto progetti da fare, ma dove l’hai fatto te il corso? certo, anch’io cambierei tutta la teoria che c’è con la pratica, ma non ce n’è poca dai
cmq per rispondere al topic, il corso di laurea che ti dà maggiore possibilità di impiego nell’immediato è senza dubbio ingegneria informatica, appena ti laurei ti chiamano X aziende…certo che se punti ad andare sicuramente all’estero allora potrebbero essere ugualmente buone sia meccanica che biomedica, ma in italia il lavoro lo trovi sicuro con la prima, con le altre due è una bella incognita
riguardo ai tuoi “sogni” lavorativi…io sono sviluppatore software da 5 anni e già mi son rotto il cazzo la storia di installare arti robotici ecc è una bella figata ma
1)credo che tu debba finire a fare qualche master in robotica ed è roba che si fa all’estero
2)le possibilità lavorative anche qui sono sicuramente all’estero, in italia forse ci lavorano 5 persone in tutto su una cosa del genere e dubito assumano :v
certo che c’è una bella differenza tra quello che fai ora e le tue aspirazioni, ma come ci sei finito a fare odontoiatria? se per caso hai già uno studio avviato di famiglia non fare cazzate e prendi in mano quello, fai i peggio soldi coi denti e goditi la vita, almeno non avrai a che fare con un terno a lotto
Studi tanto e poi non trovi lavoro

Ti butti nella consulenza digital -> iot-> provi a farti comprare i robottoni e ti diverti all day long

[QUOTE=Kart3r;18924510]Se cerchi fregna vai a biomedica [/QUOTE]
Meglio le gestionali.
Alla fine a biomedica vogliono pure studiare e sono serie
[QUOTE=|Di@blo|;18903696]wat
c’è tanta matematica si, ma dire che di codice ne vedi ben poco è eresia, ci son parecchie materie di programmazione e soprattutto progetti da fare, ma dove l’hai fatto te il corso? certo, anch’io cambierei tutta la teoria che c’è con la pratica, ma non ce n’è poca dai[/QUOTE]
anche io la penso come lui
Analisi 1 e 2, Matematica Discreta 1 e 2, Fisica, Probabilità e Statistica, Ricerca Operativa, Basi di Dati 1 e 2, Computabilità, Ingegneria del Software, Sicurezza… son tutti esami di base in cui non si programma.
Cosa resta di programmazione? Programmazione, Linguaggi, Architetture se e solo se ti fanno fare assembly, Algoritmi se e solo se ti fanno fare dei progetti altrimenti è pseudocodice, Sistemi Operativi se e solo se le eventuali parti legate alle chiamate di sistema e/o programmazione multithreaded…
Che altro? Se hai degli esami a scelta al terzo anno, giusto lì puoi mettere qualcosa di orientato alla programmazione… Non ci sono cazzi, la triennale in informatica sono prevalentemente pre-requisiti per fare sul serio alla magistrale.
[QUOTE=Arësius;18970357]anche io la penso come lui
Analisi 1 e 2, Matematica Discreta 1 e 2, Fisica, Probabilità e Statistica, Ricerca Operativa, Basi di Dati 1 e 2, Computabilità, Ingegneria del Software, Sicurezza… son tutti esami di base in cui non si programma.
Cosa resta di programmazione? Programmazione, Linguaggi, Architetture se e solo se ti fanno fare assembly, Algoritmi se e solo se ti fanno fare dei progetti altrimenti è pseudocodice, Sistemi Operativi se e solo se le eventuali parti legate alle chiamate di sistema e/o programmazione multithreaded…
Che altro? Se hai degli esami a scelta al terzo anno, giusto lì puoi mettere qualcosa di orientato alla programmazione… Non ci sono cazzi, la triennale in informatica sono prevalentemente pre-requisiti per fare sul serio alla magistrale.[/QUOTE]
si ok, ma la roba che hai elencato cmq non è poca eh…da come si era messa la discussione sembrava che di programmazione non si facesse niente a parte “programmazione”
io l’ho fatta con
-programmazione 1
-programmazione 2
-laboratorio di programmazione
-programmazione a oggetti
-laboratorio di sistemi operativi
-architettura degli elaboratori 1
-basi di dati 1
-laboratorio di basi di dati 2
-programmazione di rete
-una materia di cui non ricordo il nome, con un progetto in python
1/3 degli esami (erano 30)…e non ho messo roba tipo laboratorio di sistemi operativi 2 nel piano di studi del terzo anno, per dire