Info scelta antivirus

Direte voi "ecco il solito thread ridondante" .
Spiego rapidamente la mia situazione: ho 3 pc che uso per lavoro tutti con kaspersky, la licenza mi scade tra tipo 6 giorni e non ho alcuna intenzione di riutilizzare questo antivirus.

Il problema sta nel fatto che le macchine sono macchine base che uso in ufficio (quindi configurazione stringata all'osso e sistema operativo windows xp) e kaspersky da un po' di tempo è diventato un mattone indigeribile per i miei 3 poveri muletti.
Non si avvia allo startup, si blocca, ci mette 6 anni per aggiornarsi.

Mi servirebbe un antivirus (gratuito o a pagamento non mi importa) che sia efficiente e leggero.

Avevo visto Avira o bitdefender.

Avete altro da consigliarmi?
Io uso Avast a casa e non ho un problema che sia uno, la licenza a pagamento copre proprio 3 client.

Per la mia esperienza è l'antivirus più light e meno invasivo che ho utilizzato ed estremamente efficiente.
microsoft security essential
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/products/security-essentials

lo trovo piu leggero di avast soprattutto su macchine "vecchiotte"
Sono d'accordo con Microsoft Security Essentials. Gratuito e leggerissimo anche su hardware non troppo prestante.
Sull'efficienza non so, magari c'è di meglio... ma è buono.
perchè non vuoi usare kaspersky che è il migliore in circolazione fra i non free?
Fsn, perchè su 'ste tre macchine, che sono dei rottami, va che è una cosa scandalosa.
Occupa troppe risorse, mi serve qualcosa di funzionale ma molto più leggero.
Io ho sempre usato Avira e mi trovo benissimo, unica cosa mi sembra che sia gratuito solo per uso domestico..

Inviato da Android
Questo è un test di Av Comparatives che va a controllare l'impatto degli antivirus nelle normali operazioni di tutti i giorni
http://www.av-comparatives.org/images/docs/avc_per_201111_en.pdf
Come si può vedere dalla classifica finale a pagina 11, tolti gli ultimi posti, gli altri hanno prestazioni del tutto simili, le differenze a occhio nudo sono veramente poche. Kaspersky si comporta molto bene, alla pari di Avira, AVG, Microsoft e tutti gli altri più famosi (non deve sorprendere il Norton che negli ultimi anni è diventato un peso piuma).

Quindi riassumendo: o hai pc veramente veramente vecchi, e in quel caso qualunque antivirus impatterebbe sulle prestazioni almeno quanto il Kaspersky, oppure hai problemi di installazione e funzionamento col Kaspersky, che di per sè risulta leggero quanto tutti gli altri.

Comunque fra quelli gratuiti la scelta è sempre fra AVG, Avast, Antivir e Microsoft Security Essential. Quest'ultimo è il meno configurabile e più semplice di tutti, le opzioni sono ridotte all'osso, ma su macchine a uso Office va benissimo. Non sottovaluterei però la pesantezza dell'antivirus Microsoft, sopratutto su macchine con XP. Non impatta su quasi nessun campo, ma quando si va a scaricare un file, il tempo di completamento del file col Security Essential è molto più alto che con altri antivirus. Per interderci, se si scarica un grosso eseguibile (un Open Office da 300 mega ad esempio), quando il file arriva al 99% c'è la fase di completamento, ed in quel momento il file viene controllato dall'antivirus. L'operazione è di solito quasi immediata con tutti, ma col Security Essential la fase del 99% e del successivo controllo può durare svariati secondi. Su un vecchio pc dell'ufficio dotato di XP e Pentium 4, la fase di completamento è durata più di 30 secondi, a differenza di altri antivirus dove la cosa era quasi immediata


basta disattivare i componenti "inutili" e lasciare solo l'antivirus
per il resto direi che non avrei potuto spiegarmi bene come perfect dark che quoto in toto
Grazie mille
Poche settimane fa mi si era incasinato un pc vecchio (athlon xp 2600+) che era anni che funzionava e visto che non riuscivo ad avviare neanche i modalità provvisoria , ne da cd , ho dovuto partire su un hd diverso reinstallare xpsp3 , per poi riuscire a fixare in slave o almeno a recuperare dati ..
Bhe a parita di SO e Hardware nel nuovo SO avast era molto piu reattivo nel fare le cose .. ( e sia chiaro non sto parlando di full system scan ).


Quindi un consiglio che vorrei darti e che se è tanto che non formatti , e se puoi senza grossi casini , io lo farei ..

Altra cosa , gli AV sono free for personal use , quindi teoricamente anche un avast e un avg sono a pagamento se li utilizzi nella tua attività ..