[QUOTE=maidek;18216200]mi sto attivando, sono passato al romics e a parte aver provato gli oculus penso che in italia effettivamente non esista ancora nessuna università improntata su quel titolo di studio. esistono corsi, il punto è: servono?all’estero sono riconosciuti?secondo loro si.secondo me bho.[/QUOTE]
Mi cito:
[QUOTE=exchange;18212213]Ultima cosa: all’estero, dove andresti a lavorare, interessa ben poco il percorso di studi che hai fatto, ma interessa soprattutto il tuo portfolio personale e professionale. Quando concludi i corsi, userai il materiale che hai fatto nella scuola come portfolio per far vedere il tuo livello di bravura.[/QUOTE]
Se non mi credi, guarda qua: http://www.cgmeetup.net/home/jobs/ , http://vfxjobs.com/ o qualsiasi sito videogame|vfx-studio, nella sezione Careers.
Giusto la Blizzard chiede il Bachelor’s degree, ma poi aggiunge “or equivalent work experience”.
C’è un motivo particolare per il quale vuoi per forza la laurea? Perché altrimenti non saprei come aiutarti.
Questo invece http://school.digilie.com/master/videogame-3d-artist/ mi pare niente male, ti da un po' di basi e alla fine non vai a spendere una follia. Però non pensare di uscire fuori che sai lavorare (è un corso da 100 ore, mica 1000), ti da giusto un po' di basi di sculpting, retopology, qualche base di modellazione poligonale.
Forse però è un buon investimento per vedere se ti piace il mondo, alla fine meglio spendere 1k e poi vedere se continuare o meno, che andarne a spendere 4500 e magari rimanere deluso.
Se poi ti piace, puoi passare ai tutorial un po' più professionali (ti potrò dire in pvt), oppure iscriverti a un corso più avanzato.
Per curiosità, quanti anni hai?
ho 25 anni, mi sono svegliato presto

il "pezzo di carta" è una cosa che ho pensato di voler prendere ora, sono diplomato e ho fatto sempre lavori saltuari, ora dopo un anno da muratore/asfaltista/elettricista/pittore ho capito che il mondo del lavoro sotto sforzo(peso 55kg e sono alto 1.75) non fa assolutamente per me, mi ero diplomato all'itc indirizzo informatico, so montare smontare pc,usare il pacchetto office e al massimo fare una calcolatrice con pascal


[QUOTE=maidek;18216692]lunedi li chiamo e fisso un colloquio per quello da 100 ore effettivamente almeno 100 ore per capire se almeno possa piacermi non sono eccessivamente poche, e comunque un’infarinatura iniziale per poi iscrivermi per settembre a una laurea/altro corso sarebbe ottimo(secondo me).[/QUOTE]
Esatto, alla fine son 10 euro l’ora. Poi non spendi per l’alloggio perché è a Roma.
Se poi ti piace puoi proseguire a settembre che iniziano molti corsi.
A 25 anni sei ancora in tempo e con la flessibilità mentale per iniziare imho.
Per entrare nel settore devi cercare di entrare prima dei 30, per molti è l’età critica per il primo lavoro in questo mondo.
Ho sentito pochi giorni fa un mio ex-compagno di corso, ha 28 anni, ed è appena entrato in uno studio a Madrid (chiamato ilion). Non è molto bravo
Però ha trovato lavoro, 1600 euro al mese netti (e gli straordinari te li pagano oro), ha detto che si diverte e ha molte possibilità di crescita.
Io ne ho 21 e vado molto sciallo, però vorrei entrare entro fine anno in uno studio serio. Inizialmente volevo andare a Londra perché parti con 2000 sterline al mese e a me parevano tante, poi ho visto il costo della vita e a sto punto preferisco Parigi o qualsiasi altra città europea
EDIT: considera che nel reparto gaming ci sono due grandi settori: programmazione e grafica. Il corso da 100 ore è esclusivamente grafica, ma da quel che ho capito a te interessa esclusivamente quel comparto lì. Se hai esperienza in programmazione, ti posso dire che nel campo gaming cercano più programmatori che grafici.


Poi ti potrò dare ulteriori consigli per il corso che faresti a settembre.

Poi aggiornami qui ogni tanto e dimmi come ti trovi in quel corso

mi ero messo a leggere il thread e solo in fondo ho notato la data

ormai sono curioso

[QUOTE=maidek;18212435]non ho ancora capito se questo IED rilasci una laurea o un semplice diploma sinceramente.[/QUOTE]
Uppo in ritardo: lo IED da qualche anno rilascia certificati riconosciuti (leggasi laurea).
Anche se vuoi studiare in un settore in cui il pezzo di carta conta davvero zero, come mai questo pallino?
O altrimenti devi avere culo di conoscere qualcuno nell'ambiente e di avere uno skillset che può essere utile.
Perdere tre anni per un corso di game designer mi sembra la cosa più inutile del mondo.
[QUOTE=Yotsuba;19059625]Uppo in ritardo: lo IED da qualche anno rilascia certificati riconosciuti (leggasi laurea).
Anche se vuoi studiare in un settore in cui il pezzo di carta conta davvero zero, come mai questo pallino?[/QUOTE]
siamo sicuri che sia una laurea? dopo un “diploma accademico di I livello” puoi iscriverti a una magistrale o fare un concorso con requisito d’accesso una laurea triennale?
no, non ero sicurissima:
[QUOTE]A partire dall’anno accademico 2010/2011 il Decreto Ministeriale n.292 del 10 dicembre 2011 autorizzata l’Istituto Ied a rilasciare titoli di Alta formazione artistica nelle sedi di Roma e Milano riconosciuti dal Ministero dell’Università come Diplomi di Primo Livello.
Lo Ied prevede una formazione di 3 anni (180 CF) al termine dei quali lo studente conseguirà il titolo di Diploma Accademico di 1° Livello, legalmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel comparto dell’Alta Formazione Artistica.
I diplomi accademici di primo livello riconosciuti sono i seguenti:[/QUOTE]
In Spagna è un Bachelor of Arts riconosciuto però.
In campi creativi alla fine dei conti vale più il portfolio, la laurea è un plus.

https://it.wikipedia.org/wiki/Diploma_accademico
sono confusa.