Allora, in questi giorni si sta parlando di questa fantomatica imu, tassa che dovrebbe finanziare i comuni... da quel che ho sentito dovrebbe applicarsi a tutti gli edifici e alle seconde case.... proprio come l'ici adesso.
Ma si affiancherà o andrà a sostituirla? E quali saranno le differenza?
Prima di commentare secondo me è meglio aspettare un testo definitivo perchè attualmente sto federalismo comunale cambia da un giorno all'altro.
Teoricamente l'Imu(imposta municipale unica) dovrebbe essere una tassa comunale sugli immobili che va a sostituire ed accorpare alcune delle attuali imposte tra le quali:
-L'Ici.
-L’Irpef sugli immobili.
-L’imposta di registro sulle transazioni immobiliari.
-La tassa ipotecaria catastale dovuta sui mutui.
Naturalmente dall'Imu saranno esentati gli immobili della Chiesa e non soltanto chiese ed oratori, ma anche scuole, cliniche e alberghi di proprietà o legati alla Chiesa:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/01/20/visualizza_new.html_1618200443.html
Teoricamente l'Imu(imposta municipale unica) dovrebbe essere una tassa comunale sugli immobili che va a sostituire ed accorpare alcune delle attuali imposte tra le quali:
-L'Ici.
-L’Irpef sugli immobili.
-L’imposta di registro sulle transazioni immobiliari.
-La tassa ipotecaria catastale dovuta sui mutui.
Naturalmente dall'Imu saranno esentati gli immobili della Chiesa e non soltanto chiese ed oratori, ma anche scuole, cliniche e alberghi di proprietà o legati alla Chiesa:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/01/20/visualizza_new.html_1618200443.html
Da quanto ho capito la differenza e' la stessa tra fellatio e pompino.
di gran lunga meglio il pompino.
Secondo me l' ici non aveva senso , soldi che si davano ai comuni senza capire come venivano utilizzati .
L' imu è interessante perchè ogni comune potrebbe decidere il costo di questa imu e perchè potrebbe essere in funzione dei servizi che il comune da al cittadino , in questo caso potrebbero formarsi comuni che pagano imu alte ma che hanno aiuole e strade curate , campi da tennis/calcio/palestre pubblici , servizi al cittadino , etc. etc. e comuni che pagano imu basse ma sono poco curati e danno servizi minimi al cittadino.
A me piace sta cosa perchè è più diretta .. nel imu possono metterci quello che vogliono ..
edit: naturalmente l' ICI e la TARSU si potrebbero accorpare al IMU per non avere più ricevute ..
L' imu è interessante perchè ogni comune potrebbe decidere il costo di questa imu e perchè potrebbe essere in funzione dei servizi che il comune da al cittadino , in questo caso potrebbero formarsi comuni che pagano imu alte ma che hanno aiuole e strade curate , campi da tennis/calcio/palestre pubblici , servizi al cittadino , etc. etc. e comuni che pagano imu basse ma sono poco curati e danno servizi minimi al cittadino.
A me piace sta cosa perchè è più diretta .. nel imu possono metterci quello che vogliono ..
edit: naturalmente l' ICI e la TARSU si potrebbero accorpare al IMU per non avere più ricevute ..
in parole povere torna l'ici sulla prima casa.
interessante capire se il vaticano continua a ricevere sti aiuti di stato o no.
è già stato pubblicato sul corriere, la chiesa ne è esentata in tutte le forme e su tutte le proprietà.
ottimo hanno fatto marcia indietro

Voglio ricordare a tutti che una gran parte di voti Berlusconi la prese promettendo l'abolizione dell'ICI e che il governo Prodi è ricordato come quello che sapeva solo mettere le tasse.
Forse adesso qualcuno capirà che quelle tasse erano necessarie? Ne dubito...
Forse adesso qualcuno capirà che quelle tasse erano necessarie? Ne dubito...
Io dubito che siano sempre necessarie.
Io più che tassare gli immobili tasserei le persone stesse , anche quelli senza casa.

In fin dei conti i costi che un comune deve sostenere , spesso non solo legati alla grandezza e numero degli immobili sul territorio , ma su altri fattori.
Se vivono in 8 sotto un tetto, ci sarà un motivo, no?
Le rendite da immobile sono il male, in Italia (o almeno, nella realtà in cui sono inserito io).
Pavia è, statistiche alla mano, una delle province (o città? Non ricordo bene) italiane con il più alto reddito pro-capite.
Eppure non ci sono industrie (escludendo la Riso Scotti)
La finanza non esiste
Le società di consulenza sono tutte nel milanese
Banche e Assicurazioni hanno solo piccole filiali / reti agenziali
Il primario, si sa, non è fonte di reddito elevato se non per quelle poche grandi imprese
In pratica: non esiste lavoro qualificato.
Eppure siamo una delle province più ricche d'Italia...
Le rendite da immobile sono il male, in Italia (o almeno, nella realtà in cui sono inserito io).
Pavia è, statistiche alla mano, una delle province (o città? Non ricordo bene) italiane con il più alto reddito pro-capite.
Eppure non ci sono industrie (escludendo la Riso Scotti)
La finanza non esiste
Le società di consulenza sono tutte nel milanese
Banche e Assicurazioni hanno solo piccole filiali / reti agenziali
Il primario, si sa, non è fonte di reddito elevato se non per quelle poche grandi imprese
In pratica: non esiste lavoro qualificato.
Eppure siamo una delle province più ricche d'Italia...
Ma allora tassiamo le rendite ( che mi pare siano già tassate) , non gli immobili stessi .
Io ho 5 case ( 2 prime case , 1 rudere , 2 case sfitte per scelta) se volessi potrei intestarmi a me una casa sfitta per farla passare come prima casa ( ci sono pro e contro , non pagherei l' ici ma perderei le agevolazioni sulla costruzione di una nuova casa ) ..
Ho 3 terreni , 1 coltivato , 2 fermi .. ( passati da poco a edificabili e mi pare di ricordare che sia una botta di ici di differenza , ma abbiamo preferito passarli lo stesso perché cmq da quanto ho capito i comuni possano dare tot m2 edificabili al anno , quindi rischiavi che poi magari quando ti serve l' edificabilità non te la danno o non subito .. burocrazia insomma ).
Anche su un rudere pago l' ici , per non pagarlo dovrei demolirlo e toglierlo dal catasto , ma in quel modo perderei tutta la cubatura .. tenendolo in piedi invece ho la possibilità di ristrutturalo in futuro.
Quindi non ho rendite .. e non penso che immobili e terreni fermi costituiscano spesa per il comune .. chi non ha una casa ma ha un auto ad esempio , contribuisce al usura delle strade ( per dire una cosa banale ).
La stessa cosa per la Tarsu .. si basa sulla superficie dei locali ... Se io son solo e ho 200mq di casa .. e invece una famiglia di 4 persone vive in 40mq .. secondo te chi crea più rifiuti ??
Bello pagare la Tarsu su immobili sfitti .. non pensi ??
No, non e' bello.
Ma e' sempre meglio che vivere in 4 in 40 mq.
Infatti io parlavo di tassare in particolare le rendite (in generale), prima ancora che il possesso del bene capace di generarle.
Per quanto riguarda la tassa sui rifiuti, capisco cosa intendi, ma devi semplicemente intenderla come un'ulteriore tassa progressiva, che non dipende dal quantitativo di rifiuti pro-capite prodotto, ma dalla semplice constatazione per cui "maggiore metratura = presumibile maggior ricchezza".
Non è per niente vero che maggior metratura = maggior ricchezza .. io vivo in un paesello non in città , gli immobili valgono meno rispetto a un centro , sono case vecchie in pietra , non è detto che siano arredate , hanno sofitti alti e muri spessi e non sono al avanguardia con isolamenti termici .. possono essere posizionate fuori da servizi essenziali come mezzi pubblici o ospedali , possono avere panorami pessimi , possono essere vicino a fabbriche .. etc. etc.
Quindi dare un valore in base alla dimensione e numero di case è una cazzata ...
Un attico in centro a milano penso valga molto di più ..

Dai smettila per favore

Ma smettila tè, perchè per quanto riguarda il mio territorio è cosi .. che in passato lo sia stato può essere vero , ma ora una piccola villetta con buoni materiali , buoni interni , ben arredata , può avere un valore maggiore.
Poi non dico mica di avere case ed essere povero , però molto spesso la ricchezza c'è anche nelle piccole cose .. prendi un muro in cemento e un muro in sasso , a parità di metratura il secondo vale 10 volte tante .. prendi un pavimento in laminato/prefinito e uno in vero palchet i costi cambiano ..
Non puoi paragonare un immobile coloniale periferico di 400 mq con un attico di 100 mq a milano centro. E' questa la parte ridicola del tuo ragionamento.
Mi sento persino in imbarazzo empatico a fartelo notare.
ma quello lo avevo capito , infatti lo avevo messo come esempio di quanto stupido sia un qualche tassa in relazione alla cubatura .. portando il discorso un po fuori dai centri , potrei dirti che non puoi paragonare una casa nuova di 300mq con una casa vecchia di 300mq .. eppure .. per l' ici e la tarsu è cosi ..