Imago Mortis



Nuovo film horror di un emergente regista italiano, come vi paiono le premesse dal trailer?
Di film horror come si deve ne ho visti veramente pochi anche se il genere mi ha sempre affascinato.
Ho fatto un po' di letture "spoiler" e l'idea non sembra completamente malvagia.

Nel 1600, prima dell'invenzione della fotografia, lo scienziato Girolamo Fumagalli, ossessionato dall'idea della riproduzione di immagini, scoprì che uccidendo una vittima e rimuovendone la retina (dove si diceva venisse impressa l'ultima immagine scorta dalle persone) era possibile imprimerla su stampa. Fumagalli diede a questa tecnica il nome di 'Thanatografia'. Oggi questo macabro rituale viene commesso in una scuola spagnola di cinema. A Bruno e Arianna, due studenti, il compito di scoprire il mistero celato tra le mura di quella scuola. Lui, orfano di entrambi i genitori, è un ragazzo piuttosto introverso che, per pagare la costosa retta della scuola, lavora di notte all'archivio scolastico; lei, aperta e solare, le fa spesso compagnia ed è l'unica persona all'interno della scuola con cui Bruno sia riuscito a legare sinceramente. Una vita tutto sommato tranquilla, scandita dagli esami di fine anno e dai diversi impegni scolastici, fino a quando le notti passate all'archivio mettono a dura prova la lucidità di Bruno: il ragazzo comincia ad aver delle strane visioni, tra cui quella di un giovane insanguinato che sembra volerlo guidare nella scoperta di qualcosa.

Non so coprire le parti in spoiler, per leggervelo copiatevelo in Kate o Notepad
Dopo aver visto L'arcano incantatore di Avati avrei quasi voglia di chiudere gli occhi, non vedere trailer o leggere recensioni, e dare un'altra chance al cinema italiano di genere (horror).
il trailer non sembra male a dir la verità, anzi stento a credere che si tratti di un film di produzione italiana
Beh dai, non sembra male, come è stato detto sopra non sembrerebbe manco un film italiano.
Bella la scelta di mettere Dethroned degli X-Ray Dog.
E' stato girato in Spagna direttamente in Inglese per permetterne la diffusione internazionale...
Io ci spero veramente, magari tornassero i bei tempi del cinema horror italiano che piaceva tanto a me.



Grazie di avermi detto chi sono

Il regista comunque sembra una persona in gamba, appassionata ed attenta alle critiche:

http://www.badtaste.it/forum/index.php?topic=1926.20
Grandissimo il regista che si e' iscritto al quel forum
mi sa che lo andro' a vedere.
mi ha fatto eccitare la scena nel trailer con la donna vestita di blu seduta sulla sedia con il sangue che le cola dalla bocca magari lo guardo sperando in un porno splatter
Manca poco e lo riuppo =)
Qualcuno l'havisto?com'è?
è una MERDA.


Perché?
si salva solo per la fotografia in alcuni punti, tutto il resto da buttare. Una merda veramente.
Mi sembra interessante, penso che lo andrò a vedere.


breve ma conciso



Bianca è il più bel film di Moretti.

Così, andava detto.
Si si ma diteci perché fa così schifo che voglio ridacchiare un po'
l'ho visto sabato


a parte la regia (non male) e la fotografia scura


- attori proprio principianti (Chaplin esclusa, che cmq ha un personaggio piatto e superficiale) ... il protagonista sembra un cane bastonato

- sceneggiatura banale, sembra un film di Dario Argento col classico killer e tante incongruenze e scene strambe.... tipo come se tu vai al cesso, vedi uno morto spappolato per terra, fai la faccia terrorizzata....e che fai? vai a dormire e il giorno dopo a lezione

- alcuni personaggi spariscono nel nulla e non si sa che cazzo di fine hanno fatto

- colpo di scena finale completamente immotivato.... del tipo "piglio un attore a cazzo e dico Tu sei l'assassino"

- c'e' una scena splatter

Spoiler

la tizia cui viene praticata la tanatoscopia


che viene riproposta tipo 15 volte.... del tipo "ao' mortacci vostra ho speso soldi per sto trucco, come minimo tocca riutilizzarlo... quindi quando non sapevano cosa metterci, riproponevano sto trucco.... "oddio e ora che ci mettiamo? " "uhm... la testa de prima??" "AH VERO GRANDE"

la regia non e' male, ma gambizzata dalla sceneggiatura molto fetecchia

che poi , mi riferisco a voi sceneggiatori...

lo volete capire che sti fantasmi che vogliono essere ascoltati-aiutati HANNO SERIAMENTE rotto i coglioni?
mah, anche dal punto di vista della regia non ho trovato nulla di salvabile, a parte la scelta della fotografia (dovuta ad un buon direttore della fotografia credo) il resto sono tutti clichet malmessi, ripetizioni e crescendi di stati emotivi inesistenti. Da buttare.