Non mi piace il format di Clipso, quindi beccatevi il listone delle uscite 2022 che ho effettivamente ascoltato, con voto pitchforkiano e piccolo commento a latere 
La lista è in ordine di ascolto su last.fm
[QUOTE]1. deathcrash - Return (7.5/10) - uscito a gennaio, esordio di un gruppo inglese, bel disco di slowcore, post-hc o come lo volete chiamare. Se lo avessi ascoltato dieci anni fa probabilmente ci sarei andato sotto, ascoltandolo ci sono rimasto sotto solo un po’
2. Motorpsycho - Ancient Astronauts (7.5/10) - soliti Motorpsycho, bel disco anche questo, meglio degli ultimi perché più corto. Col tempo però è un po’ calato
3. Fantastic Negrito - White Jesus, Black Problems (8/10) - vera bomba che purtroppo ho scoperto solo a dicembre, ne parlo dopo
4. RHCP - Unlimited Love (6-/10) - ascoltato solo perché Z. me ne ha parlato, tutto sommato non è male ma anche basta RHCP e invece non mi hanno ascoltato e nel 2022 han tirato fuori un altro doppio disco che non ascolterò manco morto
5. Nebula - Transmission From Mothership Earth (7.5/10) - bel dischetto di sludge psichedelico, non avevo mai ascoltato nulla dei Nebula ma forse recupero. Forse no
6. No Age - People Helping People (5.5/10) - è entrato nel lettore e ci è uscito subito
7. Edda - Illusion (?/10) - boh a me il cantautorato italiano infastidisce, ci ho provato eh? ma niente
8. The Afghan Whigs - How Do You Burn? (4/10) - Greg Dulli vaffanculo, ti ho amato ma sto disco fa cagare, almeno In Spades qualche pezzo giusto ce lo aveva, questo manco quelli
9. Voivod - Synchro Anarchy (5.5/10) - :(
10. Drug Curch - Hygiene (4/10) - hc pompatissimo iperprodotto che è tipo il contrario di quello che dovrebbe essere l’hc. Il disco è una merda, non ascoltatelo.
11. Fontaines D.C. - Skinty Fia (5/10) - avevo resistito ai Fontacosi fino ad ora, a sto giro mi sono detto, Dai, proviamoli, ed ovviamente mi sono beccato un dischetto qualunque derivativo della stessa roba che era già derivativa negli anni '80 con l’aggravio che, anche qui, ovviamente il disco è iperprodotto e quindi per forza di cose brutto. La voce del cantante mi infastidisce.
12. Calibro 35 - Scacco al Maestro, Vol. 1 (5/10) - i Calibro che rifanno Morricone, solo che l’hanno sempre fatto, e quindi che bisogno c’era di fare un disco di cover di Morricone? In più volevano 35€ per il live, ciao
13. Chat Pile - God’s Country (4/10) - osannato ovunque, a me è sembrato un dischetto. Metto 4/10 così imparano a farsi osannare da tutti
14. Behemoth - Opvs Contra Natvram (5/10) - uguale a The Satanist, solo più noioso
15. Static Dress - Rouge Carpet Disaster (5/10) - chiude la classifica degli ascolti con un disco speculare a quello dei deathcrash, ovvero un altro esordio di un gruppo inglese, solo che quello dei deathcrash è un bel disco, questo è una merda metalcore imbarazzante per le orecchie. Metto 5/10 perché l’ho ascoltato solo una volta prima di defenestrarlo, quindi boh magari a voi piace[/QUOTE]
Disco dell’anno:

Discone rock soul, roba che solitamente mi farebbe scappare a gambe levate e invece mi ha preso alla grande. Mood tra lo scanzonato e, ovviamente, il politico, infila tre canzoni di fila (They Go Low, Nibbadip e Oh Betty) che da sole sembrano valere il disco, e invece no, tutto il disco vale il disco. A febbraio viene a Cesena, mi sa che vado a vederlo 
[YT]fQYQ5aQjXGQ[/YT]