Il Volto di Satana (per la felicità di Avion)




non lo trovo curioso e ti spiego perchè. Se io conosco il simbolismo profondo dell'acqua, allora posso usarlo ad un livello più morbido con molta più proprietà


artisti europei nove su dieci hanno molto più pesantemente toccato la cultura del simbolo e quindi il gioco è fatto.


mia idea eh, dimmi un pò.


No, Oz... i vangeli sono "resoconti" o al massimo libri di filosofia.


Non ce li vedo proprio come testi magici.


Guardano topolino apprendista difficilmente, ma leggendo testate che spingono sulla magia come quella citata da Rrobe, Witch, che ha un impatto profondo su uno stuolo di ragazzine, e ragazzini, tanto da creare un fenome ultra-fumettistico, si, può impressionare. altrimenti non mi spiego come sia possibile vedere ragazzine di 12-13 anni comprare libri Wiccan.

Il tuo discorso sulla problematica della "propaganda" cattolica lo condivido.

Sottolineo solo la vastità dell'argomento "magia", come tu hai sottolineato quello dei racconti medioevali.


Che è quello che dicevo io.



non prendermi la magia come una baracconata pure tu però!

la filosofia è magia, o meglio, sfumano irrimediabilmente una nell'altra.

la magia non è far apparire il coniglio, ti ripeto è questione di interiorizzazione di filosofia, appunto.

Mi pare di aver letto Vangeli...


Bho... un John Ford, un Penn o un Pekimpah... non mi pare che fossero europei.


complimenti per il covone di paglia.


Xin... io ho detto che c'è una bella differenza nel dire "Vangeli" e Religione Cattolica.

Hai ragione, avrei dovuto dire che c'è una bella differenza nel dire vangeli e chiesa cattolica.

Così va bene?


scusate mi ero perso la cosa della rivista, scrivete troppo



Mi batto per la compresione dell'obiettivo della magia

Che non è evocare demoni o far sparire conigli. O meglio, lo è , ma solo simbolicamente


razza ebraica!


*satira* *satira*


perfetto, siamo sullo stesso livello di pensiero, in questo frangente. immagino quindi che tu sia affascinato anche dal senso profondo dell'alchimia.


Sì, sì... Oz... concordo.

Ma i Vangeli sono facilmente interpretabili anche come qualcosa che nasce e deriva solo dall'uomo.

Il Miracolo è interpretabile in mille maniere diverse e, alcune, non hanno nulla a che spartire con l'intervento dell'Holy Ghost.

In sostanza, puoi apprendere dai vangeli anche se sei profondamente ateo.

La magia, se non credi all'esistenza di altri piani della nostra realtà, difficilmente puoi digerirla... o no?



ok hai letto il mio insistente riferimento all'acqua


Si.

Mi prende un mare di tempo, sto senso profondo.


Mi sento di condividere quest'opinione,con una piccola aggiunta,il sistema attuale complementa l'azione cattolica nell'allontanamento religioso.

La rincorsa al denaro e' l'esatto contrario del msg cristiano.
tutta sta pappardella oper dire che vai a scrivere storie per il sorcio?

: old :


OT:

Notare. Non gli va bene nulla. Se si polemizza... perchè si polemizza. Se i scherza... perchè si scherza. Se si parla on un minimo di serietà... perchè si parla con un minimo di serietà.

Gli unici argomementi che gli vanno bene sono quelli che lo riguardano e che parlano bene di lui.

E' che qua non si stava facendo a chi crede meno in Dio per essere piu' figo ma si stava portando avanti una discussione alquanto interessante e quel fake quote piu' che darmi fastidio mi ha dato l'impressione di essere fuori luogo e messo cosi' tanto per dire "ouh wow yeah dio non esiste ed io lo so per certo e quindi sapendolo sono figo! ".