Io da quasi Siciliano esportato ho dei termini che non so come rendere in italiano.
Per esempio un pezzo di salsiccia lo chiamo ad oggi “calluozzo” o “cadduozzo” e non saprei come altro definirlo.
Io da quasi Siciliano esportato ho dei termini che non so come rendere in italiano.
Per esempio un pezzo di salsiccia lo chiamo ad oggi “calluozzo” o “cadduozzo” e non saprei come altro definirlo.
Luganega
mi sa che c hai azzeccato stando a google
Non rende l’idea.
ma almeno parlo una lingua civile e non il vostro idioma da baluba we africa fa balà l’oc.
(il lombardo una lingua civile, LOL)
Una delle cose che mi affascina di più è la riccheza di vocaboli inerenti la violenza.
Mustacchiuni
Tumpuluni
Suttamussu
Cuzzata
Sucazzuni
Manruvessu
… e altri che sto dimenticando.
Tutti colpi al viso diversi tra di loro e molto specifici
Move to Agorà Kumite
https://cdn.discordapp.com/attachments/259415065357189120/1087715862854762616/20230321_133321.jpg
versione capricciosa con i pomodorini secchi e provola nell’impasto che nella foto non si vedeno ma si sentono al palato.
Le carotine in umido una mano santa per i vecchi.
Di contorno frittatona fantozzi di patate poco sale.
https://cdn.discordapp.com/attachments/259415065357189120/1087717328646570014/20230321_133901.jpg
Cottura a gas in padella usurata con filo olio evo.
No pane che mi viene il bruciore.
Ma quella in sicilia la cbiamate salsiccia? Non salamella?!
si
sta cosa mi fa impazzire:
prendiamo queste tre pietanze:
Al Nord sono, in ordine, Salsiccia, Salamella e Salame.
Già dal centro italia diventano Salamella, Salsiccia e Salsiccia secca.
In Sicilia tornano ad essere Salsiccia e Salamella?
io a roma le chiamo luganica/salsiccia/salame
chiesto a mia moglie spagnola e le chiamano uguale
Anche in lombardo si chiama Luganega. Misteri degli insaccati
io li chiamo: salsiccia, salsicciotti, salame.
Salamella non l’ho mai utilizzato come vocabolo.