E' quello che ho pensato anche io, unico difetto di Portal 2 del resto.
CoD4 fa migliaia di player online ogni giorno ma non essendo Steam only non fa testo su quella classifica, come hai detto quella classifica ha senso solo per i giochi con Steamworks. Per quanto riguarda CS 1.6 il discorso è semplice, progaming, è tutt'ora l'FPS più supportato al mondo per quanto riguarda i tornei.
Alanesh, ma non puoi prendere paletta e secchiello ed andare a giocare a spiaggia? Il dover scorrere la rotellina del mouse sui tuoi reply mi fa perdere tempo
Va beh, Alanesh. "Sei un pirla", "siete dei cazzoni", "mi sembrate mongoloidi" e passi il resto del tempo a spammare minchiate illeggibili un po' dappertutto.
Perché non ti levi dalle palle per qualche tempo. Vediamo che si può fare.
Tornando al feticismo dei numeri, è anche interessante notare negli HW survey a che percentuale ridicolmente alta sia arrivato 7 64bit in poco tempo. Siamo vicini al 40%: http://store.steampowered.com/hwsurvey
Bhò non è il max perchè molti giochi (anche scaricati via steam) sono giocabili senza steam. Però così ad occhio posso dire che giochi ben pensati per il multi (tf2, css, cod, etc..) potranno avere gli anni che vogliono ma prendono. Gli altri, meh.
Poi contate che per il multi, non è una legge ma un'osservazione finora confermata dai fatti, rimangono estremamente attivi i giochi che coinvolgono e sono scalabili (senza richiedere ogni 6 minuti un nuovo pc), per il solito discorso che online della grafica non ti interessa niente.
Io ve lo dico, a questo giro ci è andato di mezzo Alanesh perchè tra spam e insultini si è scavato la fossa, ma stiamo arrivando a un tacito accordo: Tuco banna lui quando esagera a prendersela con voi, e io banno voi quando esagerate a stressare lui. Prima o poi arriveremo a un bellissimo equilibrio in All Gamez, basato sullo sgozzamento talebano di qualche utente a rotazione. Parafrasando Cesare Pavese: anche su All Gamez si praticano sacrifici umani. Ogni civiltà contadina ha fatto questo. E tutte le civiltà sono state contadine.
Bhe e normale se vai a pensare che la grande parte dei pc e notebook in vendita hanno il 7 64 bit. Stupisce secondo me di piu ( ma anche no ) la stragrande egemonia di Nvidia e Intel in confronto a Ati e Amd, e come la gente a prescindere dalle differenze di prezzo continua a fare determinate scelte ( del tutto corrette second me ).
Sì ma con Vista non mi risulta sia (mai) accaduta una cosa del genere, è sempre rimasto a percentuali pidocchiose (soprattutto rispetto ad xp). E sì che avevano introdotto la genialata "le dx10 solo su vista "